Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. 10%sarebbe un buon risultato
  3. La 200cv benzina con i vetri doppi è molto silenziosa. Le prestazioni ci sono in abbondanza, le manca solo il carattere (credo sia una caratteristica dovuta al multiair)
  4. Sono curioso di vedere in che rapporto starà l’elettrica rispetto alla ibrida
  5. Oggi
  6. Non silenziosa la diesel? Senza vetri insonorizzati? Non e' perfetta ma in un paio di test che ho visto, dove hanno misurato i decibel, certe volte era anche piu silenziosa di altri. Ma si deve vedere se ha l'optional dei vetri laterali insonorizzati. In un forum tedesco ce uno che li ha cambiati e dice la differenza si sente. Nelle tedsche e' un optional usato spesso, quindi piu facile beccarle con questi vetri. 156 e 159 hanno un design piu unico, questo si. Ma la gente se ne frega poco della meccanica, quindi a chi piace, piace perche piace e allora si vede che hanno fatto un lavoro buono.
  7. La Swift tienila assolutamente, è una "bestiolina rara" non facile da ritrovare un giorno, in caso ti risalga la scimmia. Mio consiglio, per raggiungere zone di escursione e lavoretti di campagna, affiancale una roba simile: https://www.subito.it/auto/skoda-fabia-1-2-benzina-motore-volkswagen-ascoli-piceno-587678916.htm senza più dipendere da Doblò e Fiesta, salvo emergenze: quando alla tua ragazza scoppierà la Ford, aprirete un nuovo brainstorming.
  8. Giulia ha 3 difetti, in ordine di gravità per me: - l'aria condizionata è pessima, folate di gelo misto caldo del Sahara - non è silenziosa obbiettivamente - con la meccanica che ha avrebbe meritato un design più curato. Concordo con chi la definisce "non disegnata".. la sua immensa bellezza è molto da asservire alla sua disposizione meccanica. Una 156 e in parte minore una 159, con una disposizione meccanica totalmente sbagliata, erano a mio avviso molto più curate esteticamente. Tolti questi piccoli difetti, rimane la migliore auto di tutti i tempi. Proprio in questi giorni ho potuto provare una 318d nuova di pacca.. internamente ben fatta ma non meglio di Giulia (ed entrambe anni luci meglio di Audi e MB). Bmw con cerchi da 18 è più secca sulle asperità della mia con i 19. Prestazioni a naso siamo la (150cv Vs 160cv). Parrebbe consumare un po meno la tedesca. Ripeto fino alla nausea, costa 10k in più e non ha manco il keyless.
  9. Veramente sarebbero circa 16K odierni. Comunque ad oggi con quella cifra ci esce una Sandero GPL abbastanza basica. Ad ogni modo considerato che era un auto con già 6/7 anni sul groppone sviluppata e prodotta in un paese in via di sviluppo e per giunta impoverita, non era poi così tanto low cost IMHO.
  10. Certo che 8k di 30 anni fa non erano proprio pochi eh..
  11. Da "Quattroruote" di Agosto 1994: Elba 1.4 i.e 3 porte - 15.086.000 Lire Elba 1.4 i.e 5 porte - 16.471.000 Lire Elba 1.6 i.e 5 porte - 16.800.000 Lire Elba 1.7 Diesel 5 porte Eco - 16.800.000 Lire
  12. Corolla SW o la gemella Swace, ottimo "attrezzo" per l'uso che ne devi fare.
  13. Se parliamo di pelle dei sedili, noi siamo stati sempre avanti. La mia ex Giulietta dopo 10 anni aveva il sedile passeggero e i posteriori come il primo giorno. Bmw e Mercedes avute come sedili erano invecchiate peggio. Noi peccavamo negli assemblaggi e nell’impianto elettrico
  14. Si ogni Concessionaria ha la propria valenza quelle marchiate Stellantis in particolare hanno tempi tecnici più rapidi
  15. la mia concessionaria ha detto che ne aveva 20 in pronta consegna da piazzare tra maggio e giugno. Tutte le altre dopo Ottobre. Non ha specificato se ibride o elettriche ma da quel che mi ha detto, le elettriche manco le prendono in considerazione..
  16. Qualcuno ha il listino della Elba del 1994?
  17. Interessante extended mix del brano più noto di Gotye
  18. Sì, esistono alcune immagini delle maquettes di Zafira A, ma non sono ancora in digitale, quindi... arriveranno Nel frattempo, qualcosa su Corsa C. La speranza è sempre quella di non fare doppioni, di non caricare cose già viste, ma onestamente è difficile fare una lista del "già visto" andando ogni volta a ritroso per pagine e pagine, quindi... speriamo che la maggior parte del materiale sia "mai visto". Iniziamo con alcune proposte per la plancia, inclusa quella andata in produzione. La plancia di Corsa C non era un granchè in quanto ad originalità, e nemmeno fra le varianti scartate vedo particolari exploit. Mainstream per mainstream, debbo dire, io avrei mandato in produzione la prima in alto a sinistra... mi piace di più. Chissà, forse avran pensato che avrebbe potuto sembrare quella di una VW. Poi abbiamo quattro scotches .... ehm sketches, sempre riguardo la plancia, con il primo e l'ultimo (che mi piace molto) che "osano" un po' di più, mentre il secondo e soprattutto il terzo sono molto vicini al risultato finale. Come ci dice la firma dell'ultimo, siamo nel 1995. Sì, esistono alcune immagini delle maquettes di Zafira A, ma non sono ancora in digitale, quindi... arriveranno Nel frattempo, qualcosa su Corsa C. La speranza è sempre quella di non fare doppioni, di non caricare cose già viste, ma onestamente è difficile fare una lista del "già visto" andando ogni volta a ritroso per pagine e pagine, quindi... speriamo che la maggior parte del materiale sia "mai visto". Iniziamo con alcune proposte per la plancia, inclusa quella andata in produzione. La plancia di Corsa C non era un granchè in quanto ad originalità, e nemmeno fra le varianti scartate vedo particolari exploit. Mainstream per mainstream, debbo dire, io avrei mandato in produzione la prima in alto a sinistra... mi piace di più. Chissà, forse avran pensato che avrebbe potuto sembrare quella di una VW. Poi abbiamo quattro scotches .... ehm sketches, sempre riguardo la plancia, con il primo e l'ultimo (che mi piace molto) che "osano" un po' di più, mentre il secondo e soprattutto il terzo sono molto vicini al risultato finale. Come ci dice la firma dell'ultimo, siamo nel 1995. Un po' di esterni, alcuni vicini alla versione definitiva, altri un po' più fantasiosi. Le proposte arrivate alla fase tridimensionale in scala reale.
  19. " Pronta consegna" nel senso che le prime che saranno ordinate adesso arriveranno tra 3 mesi e mezzo... 4 mesi per chi le ordina secondo allestimenti particolari... poi per carità magari in un Concessionario Stellantis and You tempi più brevi...
  20. Probabilmente 4 mesi per dare l'auto al cliente finale ma per gli stock dei concessionari, che hanno precedenza al fine di avere le pronta consegna, ne bastano meno.
  21. Sbaglio o la copertura in plastica non ha neanche il logo Fiat? Sapendo la reputazione del Purtech forse meglio così🤣. Cosa vuol dire 3 mesi e mezzo per la pronta consegna? Se è pronta consegna, paghi e poi 2 settimane per l'immatricolazione e l'auto è tua!
  22. Voci false, diffuse dalla concorrenza. Anzi!!! La aP motorcompani, si è lanciata in un nuovo settore del mercato automotive, "Le borchie fascettate" Settore che ha visto una crescita esponenziale da quando è in circolazione la Junior, si vendono 4 - 5 kit per ogni auto venduta!!!! Tutti vogliono le borchie a 5 bulloni e le fascette da abbinare al colore delle scarpe o la colore della cintura.
  23. Che poi anche la Pand(in)a attuale è ben altro rispetto alla Panda primigenia, tanto che se all'epoca quelli della Twingo non si fossero frapposti non si sarebbe chiamata così...
  24. elba innocenti è... l'auto ideale per te! Perchè Innocenti è molto di più, niente di meno molto molto di più!
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.