Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

cioè claudia schiffer non è fotogenica?? allora hasbagliato mestiere :lol: roftl :b1

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
le piu' belle vetture non sono mai fotogeniche...

affermazione un po' azzardata effettivamente... a me pare tra l'altro che la 159 in foto venga molto bene...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Ricordo che 147 in foto non mi piaceva per nulla....poi......innamoramento continuativo per tutti questi anni (tranne per le poverelle impression che non ne ho mai capito l'esistenza)

Inviato
le piu' belle vetture non sono mai fotogeniche...

non so se quest'affermazione sia vera sempre (la 147 I serie mi piaceva dal vivo ed in foto) ma sicuramente vale per Brera.

Narravo in un post della bella iniziativa di Pomigliano porte aperte (Alfa Day) e lì ho visto, oltre ad una completa e fantastica 8C (la + ammirata insieme alle storiche) per la prima volta dal vivo la 159 e la Brera. Mentre la prima è veramente un'evoluzione dell'ultima 156, la Brera faceva una impressione spettacolare e perdeva completamente quel senso di ferro da stiro che a volte ha in foto. Un'auto davvero unica anche per proprozioni e volumi. Penso che molti, quando la vedranno, condivideranno.

Inviato
non so se quest'affermazione sia vera sempre (la 147 I serie mi piaceva dal vivo ed in foto) ma sicuramente vale per Brera.

Narravo in un post della bella iniziativa di Pomigliano porte aperte (Alfa Day) e lì ho visto, oltre ad una completa e fantastica 8C (la + ammirata insieme alle storiche) per la prima volta dal vivo la 159 e la Brera. Mentre la prima è veramente un'evoluzione dell'ultima 156, la Brera faceva una impressione spettacolare e perdeva completamente quel senso di ferro da stiro che a volte ha in foto. Un'auto davvero unica anche per proprozioni e volumi. Penso che molti, quando la vedranno, condivideranno.

BRERA è una supercar ....servira nelle vetrine delle concessionarie in tutto io mondo .....servirà avendere tutta la gamma.

Inviato
non sono d'accordo su questo.

Brera è, meccanicamente, una 159 coupé, quindi non una supercar essendo 159 auto di grande (si spera) serie.

la vera supercar è la 8C che andrebbe prodotta, anche in pochi esemplari, quella sì per immagine.

supercar xil design.............quelli che entreranno in un conce alfa romeo e sapranno che la brera è una 159 sotto sotto sono davvero una minoranza

 

花は桜木人は武士

Inviato

beh, io sono tra quelli che l'ha vista (solo a ginevra) e che ne è entusiasta, però dire che non capiranno che è legata alla 159...

sicuramente le forme sono innovative e da supercar...

Inviato

commercializzazione a novembre...prime consegne di esemplari dimostrativi o affini in quel periodo. Però se io ordino a novembre una brera come piace a me...secondo me prima del 2006 (gennaio) non mi arriva...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.