Vai al contenuto

barchetta...R.I.P.


Messaggi Raccomandati:

Inviato

il tuo ragionamento fila....però anche in estate ne venderanno una decina di Barchetta :D e poi è fuori dal mondo x un cliente attuale...purtroppo gli assemblaggi dei lamierati sono quelli di un auto con 10 anni di preogetto,le finiture all'interno pure

sia chiaro io la prendere i al volo....

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

basterebbe cambiare un po' la plancia mettendoci nuovo climatizzatore,e radio con cd,metterci un 1.4 16v da 100cv euro4,un 1.8 16v da 130cv euro 4 e così è perfetta.Inoltre solo sulle 1.8 a richiesta 4 airbag,clima automatico,

navigatore,sensori retromarcia,sedili elettrici,assetto ribassato e kit sportivo da 50cv in +,finiture sulla plancia in pelle.

1.4 16v Positano 13791€

1.8 16v Palinuro 17021€

1.8 16v Paranea 19441€

Ovviamente nessuno sconto per chi le acquista!!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

Ma se faticano a smerciare quelle attuali con gli sconti... e poi Fraz ti rendi conto di che investimenti richiederebbe una mossa simile? Se la ripagherebbero solo quando la Barchetta diventerà auto storica ricercata... :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Ma se faticano a smerciare quelle attuali con gli sconti... e poi Fraz ti rendi conto di che investimenti richiederebbe una mossa simile? Se la ripagherebbero solo quando la Barchetta diventerà auto storica ricercata... :mrgreen:

Stavolta c'hai provato tu a tenerlo con i piedi per terra,eh ? :)

Tanto lo sai che e' un' impresa impossibile....mi fa impazzire che mette anche i prezzi...chissa' come li calcola???

Comunque tornando alla Barchetta,da quello che so ,alla ex Maggiora dove la producono hanno ancora dei piccoli lotti da assemblare,terminati i quali...addio,purtroppo,sia per la vettura che per la gente che ci lavora

Inviato
credo che la barchetta restera' in produzione almeno fino ad ottobbre.

Ma mi sa che già non la producono più...hanno i piazzali pieni...purtroppo...

Inviato

purtroppo perché è una gran macchina... ma non regge la concorrenza... se non con il prezzo... l'hanno ammazzata :-(

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

trovo che la barchetta ...la coupè...e la punto cabrio(di cui sono proprietario...quella 16v)siano state le migliori fiat per i giovani....e dalle mie parti hanno avuto anche un discreto successo(perugia)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

da me la coupe ha avuto uno strepitoso successo. La barchetta solo i primi tre anni poi e' andata a morire...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

La barchetta mi è sempre piaciuta....ed è l'unico spiderino in cui riesca a stare senza troppi patemi...

Peccato che quei geni della Fiat abbiano messo solo il 1.8......un'auto per giovani che costa una spataccata di soldi di assi e bollo......mah....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

speriamo che la nuova MX-5, a mio avviso molto bella, sia di nuovo da stimolo per la Fiat per creare una sostituta della barchetta...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.