Vai al contenuto

Fiat Nuova Croma (Foto ufficiali)


Messaggi Raccomandati:

ascolta ho avuto alcuni problemi con il computer

ora ho riscritto bene tutto !!!!!

quanto VW mi sembra che sia un'azienda in progressiva difficoltà ..con la crisi massima che sara raggiunta nel 2006

e non lo dico io ma i manager VW.

no

è una azienda che sta uscendo dalla crisi (io lo chiamerei raffreddore non essendo mai andata in perdita)e lo dimostrano utili in aumento di + del 100% nel primo trimestre

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest mc0676

Circa l'Octavia, per curiosità anche se è OT riporto le dimensioni, tra parentesi (Croma):

lunghezza 457 (475)

larghezza 177 (177)

altezza 147 (159)

bagagliaio 580 (500)

La 1.9 TDI Versione TOP costa 22.200 €, mentre la Croma Mjet 120 cv Emoticon costa 25.550 € ma ha 15 cv in +.

Ovvio, se la Croma la vado a confrontare con il segmento superiore ecco che diventa competitiva. Bisogna vedere dove il cliente vorrà collocarla ma per dimensioni e soprattutto spazi offerti non è sbagliato confrontarla con una C familiare, specie le ultime nate che sono effettivamente enormi.

Ma penso che la Passat familiare sfiorerà i 700 cc di bagagliaio a questo punto !

Link al commento
Condividi su altri Social

dovrei prendere una Croma e non una Focus Familiare che costa meno e offre stessi confort e spazi o quasi.

A me sembra nettamente piu' grande Croma che Focus: ma anche se non fosse, il tuo discorso si applicherebbe uguale uguale per esempio tra Focus e Mondeo, o se preferisci tra Golf SW e Passat SW. Io trovo invece il design dell'auto coraggioso ed innovativo, ed apprezzo il tentativo di Fiat di fare ed offrire qualche cosa di diverso, soprattutto se contrapposto al conservatorismo stilistico di alcune case tedesche.

Inoltre aggiungerei che meccanicamente, apprezzo lo sforzo di offrire una piattaforma D ( La GM premium elaborata ), con tutti i vantaggi del caso, piuttosto che utilizzare una piattaforma C stirata.

Se poi il mercato la premiera', non lo so: faccio notare che in pratica, a parita' di motorizzazioni, costa come una C ben accesoriata, ed a molti lo spazio supplemetare potrebbe far gola.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

RASBank bestätigt Fiat mit "Buy"

Einstufung: Bestätigt "Buy" Kursziel: 6,90 EUR Der neue Fiat-Mittelklassewagen Croma könnte laut RASBank die Gewinnschwelle erreichen, wenn 35.000 Fahrzeuge pro Jahr davon verkauft werden. Dies könnte dank der Plattform gelingen, die der Croma mit dem Opel Signum von General Motors teilt. Analyst Gabriele Gambarova vermerkt, dass Fiat einen jährlichen Absatz von 50.000 Einheiten anpeilt. Allerdings weist er auch auf die anhaltende Schwäche des italienischen Automarktes hin. (ENDE) Dow Jones Newswires/20.4.2005/cre/alfap/hh/ake/ros -------------

RASBank conferma Azioni FIAT con "Buy". "Target 6,90€"

La nuova Segmento D FIAT Croma potrebbe, secondo la RASBank, ritornare già utili se 35.000 unità sono vendute all'anno. Questo sembra probabile a causa della piattaforma comune colla Opel Signum di GM. L'analista Gabriele Gambarova nota che FIAT aspetta di vendere 50.000 unità/anno.

Ma fa notare anche la debolezza attuale del mercato italiano.

---------------------

Si, questo è una cosa di cui non è stato parlato tanto, questa croma essendo basata su una pianale già esistente con tanti (30%) componenti comuni, che vengono comprati insieme con la Opel (anche doppo il divorzio FIAT-GM).

Tutto sommato la Croma ha costato FIAT 500Mln € che è davvero poco nel giorno d'oggi. e le 35.000 Croma/anno le faranno...

Link al commento
Condividi su altri Social

Circa l'Octavia, per curiosità anche se è OT riporto le dimensioni, tra parentesi (Croma):

lunghezza 457 (475)

larghezza 177 (177)

altezza 147 (159)

bagagliaio 580 (500)

La 1.9 TDI Versione TOP costa 22.200 €, mentre la Croma Mjet 120 cv Emoticon costa 25.550 € ma ha 15 cv in +.

Ovvio, se la Croma la vado a confrontare con il segmento superiore ecco che diventa competitiva. Bisogna vedere dove il cliente vorrà collocarla ma per dimensioni e soprattutto spazi offerti non è sbagliato confrontarla con una C familiare, specie le ultime nate che sono effettivamente enormi.

Ma penso che la Passat familiare sfiorerà i 700 cc di bagagliaio a questo punto !

la octavia sembra avere uno sfruttamento dello spazio migliore

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

RASBank bestätigt Fiat mit "Buy"

Einstufung: Bestätigt "Buy" Kursziel: 6,90 EUR Der neue Fiat-Mittelklassewagen Croma könnte laut RASBank die Gewinnschwelle erreichen, wenn 35.000 Fahrzeuge pro Jahr davon verkauft werden. Dies könnte dank der Plattform gelingen, die der Croma mit dem Opel Signum von General Motors teilt. Analyst Gabriele Gambarova vermerkt, dass Fiat einen jährlichen Absatz von 50.000 Einheiten anpeilt. Allerdings weist er auch auf die anhaltende Schwäche des italienischen Automarktes hin. (ENDE) Dow Jones Newswires/20.4.2005/cre/alfap/hh/ake/ros -------------

RASBank conferma Azioni FIAT con "Buy"

La nuova Segmento D FIAT Croma potrebbe, secondo la RASBank, ritornare già utili se 35.000 unità sono vendute all'anno. Questo sembra probabile a causa della piattaforma comune colla Opel Signum di GM. L'analista Gabriele Gambarova nota che FIAT aspetta di vendere 50.000 unità/anno.

Ma fa notare anche la debolezza attuale del mercato italiano.

---------------------

Si, questo è una cosa di cui non è stato parlato tanto, questa croma essendo basata su una pianale già esistente con tanti (30%) componenti comuni, che vengono comprati insieme con la Opel (anche doppo il divorzio FIAT-GM).

Tutto sommato la Croma ha costato FIAT 500Mln € che è davvero poco nel giorno d'oggi. e le 35.000 Croma/anno le faranno...

be si a 35mila l'anno ci arrivano

però devo fare i complimenti a Fiat per essere in break even con solo 35mila unità

a me paiono poche anche considerando le sinergie

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest mc0676
A me sembra nettamente piu' grande Croma che Focus: ma anche se non fosse, il tuo discorso si applicherebbe uguale uguale per esempio tra Focus e Mondeo, o se preferisci tra Golf SW e Passat SW. Io trovo invece il design dell'auto coraggioso ed innovativo, ed apprezzo il tentativo di Fiat di fare ed offrire qualche cosa di diverso, soprattutto se contrapposto al conservatorismo stilistico di alcune case tedesche.

Inoltre aggiungerei che meccanicamente, apprezzo lo sforzo di offrire una piattaforma D ( La GM premium elaborata ), con tutti i vantaggi del caso, piuttosto che utilizzare una piattaforma C stirata.

Se poi il mercato la premiera', non lo so: faccio notare che in pratica, a parita' di motorizzazioni, costa come una C ben accesoriata, ed a molti lo spazio supplemetare potrebbe far gola.

Ma infatti concordo con te ... le moderne seg. C familiare sono enormi e hanno raggiunto le D e andare in "errore" (parlo del cliente che deve comprare) è facile.

Il giochino è tutto qui: dipende con chi la vai a "misurare": se con una D risulta competitiva, se con una "C" invece no perché specie Astra e Focus come prezzi costano ben meno della Croma.

Anche io apprezzo lo sforzo Fiat di fare qualcosa di diverso ma non apprezzo il risultato finale dello sforzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti concordo con te ... le moderne seg. C familiare sono enormi e hanno raggiunto le D e andare in "errore" (parlo del cliente che deve comprare) è facile.

Il giochino è tutto qui: dipende con chi la vai a "misurare": se con una D risulta competitiva, se con una "C" invece no perché specie Astra e Focus come prezzi costano ben meno della Croma.

Anche io apprezzo lo sforzo Fiat di fare qualcosa di diverso ma non apprezzo il risultato finale dello sforzo.

anche io

pi direi che lo stile è tutt'altro che coraggioso e innovativo

la formula scelta (crossover) invece lo è

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest mc0676
RASBank bestätigt Fiat mit "Buy"

Einstufung: Bestätigt "Buy" Kursziel: 6,90 EUR Der neue Fiat-Mittelklassewagen Croma könnte laut RASBank die Gewinnschwelle erreichen, wenn 35.000 Fahrzeuge pro Jahr davon verkauft werden. Dies könnte dank der Plattform gelingen, die der Croma mit dem Opel Signum von General Motors teilt. Analyst Gabriele Gambarova vermerkt, dass Fiat einen jährlichen Absatz von 50.000 Einheiten anpeilt. Allerdings weist er auch auf die anhaltende Schwäche des italienischen Automarktes hin. (ENDE) Dow Jones Newswires/20.4.2005/cre/alfap/hh/ake/ros -------------

RASBank conferma Azioni FIAT con "Buy". "Target 6,90€"

La nuova Segmento D FIAT Croma potrebbe, secondo la RASBank, ritornare già utili se 35.000 unità sono vendute all'anno. Questo sembra probabile a causa della piattaforma comune colla Opel Signum di GM. L'analista Gabriele Gambarova nota che FIAT aspetta di vendere 50.000 unità/anno.

Ma fa notare anche la debolezza attuale del mercato italiano.

---------------------

Si, questo è una cosa di cui non è stato parlato tanto, questa croma essendo basata su una pianale già esistente con tanti (30%) componenti comuni, che vengono comprati insieme con la Opel (anche doppo il divorzio FIAT-GM).

Tutto sommato la Croma ha costato FIAT 500Mln € che è davvero poco nel giorno d'oggi. e le 35.000 Croma/anno le faranno...

Non sapevo delle 35.000 €, meglio cosi per Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.