Vai al contenuto

Fiat Auto Torna In Iran Dopo 50 Anni


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16

La Fiat Auto torna in Iran dopo 50 anni. Un accordo firmato oggi a Teheran dall'amministratore delegato Herbert Demel con l'iraniana Pars Industrial Development Foundation (Pidf), prevede la realizzazione di uno stabilimento che dovrebbe cominciare l'attività a partire dalla seconda metà del 2005 con una produzione iniziale superiore alle 100 mila unità annue. Ma la previsione è di arrivare a 250 mila una volta raggiunta la piena capacità produttiva. Complessivamente gli investimenti, coperti dalla parte iraniana, sono previsti in 200 milioni di euro. Nello stabilimento, situato a Saveh, 130 chilometri a sud-ovest di Teheran, verranno prodotte Fiat Palio, Siena, Palio Weekend Adventure, Strada pick-up e una versione Mpv. Inoltre è prevista la produzione di veicoli a doppia alimentazione a metano e benzina, Fiat Multipla e Doblò.

"Si tratta di un'iniziativa importante - ha detto Demel durante la cerimonia per la firma dell'accordo - perchè rientra nella strategia tesa al rafforzamento della presenza Fiat Auto nei mercati dall'elevato potenziale di crescita della domanda di automobili. La nostra 'world car' si è aggiudicata molti riconoscimenti in numerosi Paesi ed è apprezzata dai clienti degli oltre 40 mercati in cui è già presente la 'famiglia Palio'". Demel ha anche sottolineato la produzione di veicoli a doppia alimentazione, "un settore - ha detto - in cui Fiat è stata antesignana e nel quale gioca un ruolo da protagonista a livello internazionale". "I nostri piani prevedono il raggiungimento di un'importante quota di mercato in Iran", ha detto da parte sua Manoucher Gharavi, presidente dell'iraniana Pidf, sottolineando in particolare le "conoscenze tecnologiche della Fiat sui motori a metano, che hanno un grande potenziale di sviluppo nel mercato iraniano".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

La Fiat Auto torna in Iran dopo 50 anni. ...verranno prodotte Fiat Palio, Siena, Palio Weekend Adventure, Strada pick-up e una versione Mpv. Inoltre è prevista la produzione di veicoli a doppia alimentazione a metano e benzina, Fiat Multipla e Doblò...

Puo' sembrare paradossale,quando me l' hanno detto quasi non ci credevo,ma in Iran,dove ci sono molti giacimenti petroliferi,manca la benzina !

Nel senso che avendo poche raffinerie la benzina e' piu' cara del gas che probabilmente ricavano con piu' facilita'.E noi gli diamo le Bipower così sono piu' contenti

Link al commento
Condividi su altri Social

Peugeot fa la 206 in iran...fiat la palio...va bè meglio che niente...versione mpv cos'è la idea??

Avessero detto invece di mpv,crossover sarebbe stato tutto piu' chiaro :wink:

Scherzi a parte,Idea bipower non esiste,per il momento...a meno che la vogliano fare in seguito.

D' altronde non penso partano immediatamente con tutti i modelli citati

Link al commento
Condividi su altri Social

La Palio è uscita nel 1996 e se non sbaglio è stata progettata partendo dalla Uno che è del 1983.

Insomma roba moderna :neutral:

Ancora continuamo a credere nella Palio? Quante auto ha venduto in 9 anni?

Ma non era destinata alla fine questa world car? Non deve essere sostituita dalla nuova Punto?

Cmq questo accordo è una buona notizia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.