Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Qualcuno mi spiega esattamente cos'è Powertrain? Una Jv con Gm che comprende lo stabilimento di Termoli in cui producono i Mj oltre che una engineering per i progetti avanzati? Quindi brevetti, marchi, tecnologie avanzate? ma anche nuovi dipendenti, un nuovo stabilimento, sindacati ecc...

Qualcuno mi sa spiegare se il margine di contribuzione è attualmente positivo? Ho un amico ingegnere che lavora lì dentro e mi ha detto che su questo punto era molto dubbioso...

Siamo sicuri sia un buon affare? Oggi Gm utilizza motori Powertrain e probabilmente continuerebbe ad utilizzarli ancora per qualche anno ma dopo sarebbe libera di rivolgersi a qualsiasi costruttore sul mercato (o a produrseli da se) e ci ritroveremmo con una nuova sovracapacità produttiva. Anche sui nuovi modelli non sarebbe obbligata ad usare propulsori powertrain. Certo, in parte è già di Fiat ma almeno costi e rischi vengono adeguatamente suddivisi.

Temo possa diventare a breve uno degli asset che assorbono liquidità anzichè generarla, anche perchè sicuramente gli investimenti non sono stati completamente ammortizzati.

Penso sinceramente che Fiat dovrebbe pensare solo ad ottenere liquidità.

La faccenda di Fiat che vende a Finmeccanica secondo me è assurda. L'azienda a partecipazioni statali dove troverebbe la liquidità necessaria per finanziare l'acquisizione del baraccone??? Non dallo stato, almeno con l'attuale politica economica del governo di centrodestra. A meno che non si dia per certa la vittoria del centrosinistra l'anno prossimo (in realtà molto meno scontata di quel che si pensi) e quindi il ritorno ad una politica economica assistenzialista. Ma significherebbe andare contro a vent'anni di privatizzazioni, concluse, fra l'altro, soprattutto con governi di sinistra (Telecom, Enel ultima tranche Eni etc).

Infine si tratterebbe proprio di tirare il classico bidone, tenendosi le parti buone e tirando a Finmeccanica le sòle. Mi sembrerebbe di fare un paio di salti generazionali. Allora perchè non parlare di piani quinquennali secondo la migliore tradizione Stalinista????

Ancora, il famoso polo del Lusso cosa farebbe, utilizzerebbe motori e componentistica Fiat comprandoli a caro prezzo da Finmeccanica, oppure ammortizzerebbe i costi di sviluppo di almeno quattro/cinque classi di motori/cambi su 200.000 o poco più vetture??? A mio parere un'avventura da lacrime e sangue con fortissimi rischi...

Mi sembra fantascienza...

Comunque sono molto curioso... L'idea Saab chissà perchè non mi dispiaceva, avrebbe fatto da grande trampolino verso gli USa e verso i mercati del Nord Europa che le Fiat al massimo le hanno viste in qualche sbiadita cartolina del Montecarlo fine anni '70. Gm non è riuscita a rivitalizzarla, ma sulle capacità degli americani in tal senso nutro molti ma molti dubbi. Anche se devo dire anche su quelle degli italiani...

  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

E' insistente la voce per cui un accordo per 1,5 mld dollari sarà sottoposto ad un convocando CDA straordinario per la Put in questo week-end. Varie agenzie.

Guest DESMO16
Inviato
1,5 mld è troppo poco....la cifra deve essere o 1 mld + powertrain altrimenti una cifra sui 2 mld atrimenti fiat non avrà sfruttato al massimo la carta put

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...sono d'accordo, perché la cifra corretta altrimenti sarebbe pari a 3 miliardi, ma non potendo versare sarebbe ottima la compensazione con powertrain;

stamattina mi ero spaventato quando si vociferava una cifra intorno ad 1 solo miliardo:

..c'é da riflettere sul fatto che Wagoner & C continuino a rimandare e, solo quando Fiat minaccia di ricorrere alle azioni legali, sembra accettare;

..hanno paura perché sanno di essere in fallo!

FORZA FIAT CONTINUA COSI'...

SIAMO CON TE !!!

Inviato

da Repubblica.it

Convocato per domani un Cda straordinario

che dovrebbe ratificare l'accordo con gli americani

Fiat, voci di accordo con Gm

Montezemolo rinvia partenza

A Torino andrebbe una cifra vicina a 1,5 miliardi di dollari

Un portavoce di Detroit: "Per ora nessun annuncio da fare"

ROMA - Fiat e General Motors potrebbero essere vicine a una soluzione sulla put option. A ratificare l'intesa dovrebbe essere il Cda straordinario convocato per domani al termine di una giornata che ha registrato un crescendo di conferme alle indiscrezioni sul raggiungimento di un accordo. Innazitutto il fatto che il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, causa 'impegni improrogabili', ha rinviato a lunedi l'arrivo in India, dove era atteso oggi, giorno di arrivo del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. E proprio giovedi scorso, al gala di inaugurazione dei giochi olimpici di Torino 2006, Montezemolo, parlando del negoziato Fiat- Gm aveva detto. "Ci stanno lavorando tutti. Io sono ottimista".

Lascia aperta la porta a interpretazioni positive anche la precisazione arrivata dal quartier generale di Gm a Detroit. "Per ora Gm non ha annunci da fare", ha detto un portavoce dell'azienda Usa facendo capire con quel "per ora" che la svolta potrebbe essere solo questione di tempo.

Come ha scritto oggi su Repubblica Salvatore Tropea, il Lingotto può esercitare in qualunque momento la put option, imponendo alla Gm l'acquisto del 90% di Fiat Auto. Da parte loro, gli americani hanno minacciato il ricorso alle vie legali. Possibile che l'accordo si raggiunga su un versamento a Torino di una cifra vicina a 1,5 miliardi di dollari.

(12 febbraio 2005)

Inviato

Che finisca in fretta sta storia !

Liberi di ripartire verso nuove alleanze che non siano capestri

Con l' immagine nuova di una azienda che creda nel suo prodotto e nelle capacita' dei suoi uomini.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.