Vai al contenuto

Fiat ....Fabbrica ITALIANA automobili torino


Messaggi Raccomandati:

siamo contenti u po tutti, noi alfisti compresi, ma in generale siamo contenti che tutto rimanga italiano. ora speriamo per alfa in questo benedetto accordo tecnico con maserati.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 78
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quanto sono felice che il peggior accordo che fiat poteva fare si è concluso e in bene x fiat....grazie a marchionne e john elkann che sudavano sangue con le sanguisuge della gm...mentre lcdm era a pitti uomo....veramente ottimo marchionne.

Futuro....spero che sti soldi serviranno un pò a risanare fiat-lancia, non maserati, e gli accordi con gm tipo multjet quando si estingueranno??.....ma nello stesso tempo l'unica cosa che gm ha dato a fiat (lasciamo perdere la croma vectra travestita e auto di passaggio) è buona parte dei nuovi v6 alfa...pesantemente derivati da gm e soprattutto prodotti da loro...ancora per quanto??

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma scusate ma pure la jv powertrain cesseranno..ovviamente non produzione..ma acquisto componenti x motori ,cambi.....leggendo qui si http://snipurl.com/crg2 vedere ultime 2 righe...

L'accordo, dunque, prevede che GM pagherà a Fiat circa due miliardi di dollari. Gm, inoltre, restituirà a Fiat la quota del 10 per cento che detiene nella Fiat Auto Holdings e terrà il 50 per cento dello stabilimento di Bielsko Biala (Polonia), che produce motori diesel 1,3, così come il 50 per cento della relativa proprietà intellettuale. Il numero 1 della cas americana ha espresso la sua soddisfazione: "E' un leale ed equo accordo, entrambe le aziende manterranno un elevato livello di sinergie e risparmi". E il vicepresidente della Fiat John Elkann ha aggiunto da Torino: "E' un grande giorno per la Fiat".

Gm condividerà la proprietà della tecnologia del motore Jtd, e continuerà ad avvalersi per la gran parte delle sue necessità in Europa, dei motori prodotti nello stabilimento Fiat di Pratola Serra.

Nonostante la comproprietà della tecnologia Jtd la Gm non potrà produrre al di fuori dell'Europa motori JTD diesel destinati all'importazione in Europa. Fiat e Gm continueranno a sostenere lo sviluppo congiunto delle attuali piattaforme. Fiat continuerà a vendere supporto ingegneristico a Gm per lo sviluppo di tecnologie diesel. Lo scioglimento delle joint venture e gli accordi di fornitura saranno effettuati il prima possibile, per evitare ogni potenziale disturbo ai rispettivi business.

Link al commento
Condividi su altri Social

General Motors ... acquisirà una quota del 50 per cento dello stabilimento di Bielsko Biala (Polonia), dove si producono i motori diesel 1,3.

...Il beneficio del rapporto con la GM sarà mantenuto attraverso un accordo di fornitura a lungo termine ed altre forme di cooperazione come la partecipazione di Fiat nell’alleanza acquisti della GM

A leggere il comunicato mi sembra di capire che:

1 il 50% di PWT Polonia sara' acquisito.Quindi ulteriormente pagato ?

2 ci sara' un accordo di fornitura a lungo termine,bilaterale aggiungo io,penso su scambio di motori BZ contro DS e telai(leggi Croma/939 contro Corsa/Astra)

Probabilmente ci sara' ancora da discutere sui dettagli

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ma i diritti intellettuali dello stabilimento polacco in cosa consisterebbe?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.