Vai al contenuto

Alfa Romeo, nuove prospettive si annunciano


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Leggetti TUTTI i giornali TUTTI dicono che maseari è in perdita....maserati aveva previsto una spesa per 4pt (quindi ovvio una perdita prevista per i primi anni)....l'ha sforata alla grande fonti nn solo dei giornali ma di gente che lavora li......allora spiegami il motivo che volevano vendere tecno alla ww....
  • Risposte 183
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Smettila ......di parlare di Fabvio ....smettila

Si può comprare il 20% di Mitsui ..senza capitalizzare i suoi debiti (la lgge ti da questa opportunità) e

sfruttare sinergie ,numeri ,rete commerciale ....e insieme aumentare i numeri

sino al risanamento .

Lo sta facendo Reanult con Nissan......Nissan stava peggio di Mitsui.

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Inviato
eh eh eh

la renault ha preso il controllo della nissan con piu del 40 % delle quote,h mandato la un suo super manager,ghosn,e ne ha di fatto assunto il controllo..

renault non era messa male come la fiat

quella della mitsu e un 'idea folle..non sappiamo far andare la nostra azineda..perche dovremmo riuscire a fare andare quella degli altri...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Ferrari, vorrei ricordarlo, è sempre stata la cocca di tutta la galassia Fiat.

Tutto considerato, questi dieci anni commercialmente non so quanto siano equivalsi a passi da gigante.

Può essere. Ma comunque la visibilità e soprattutto le potenzialità Alfa Romeo, la Ferrari se le sogna di notte e che continui ad essere così nei secoli dei secoli, per me.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
infatti..la ferrari mica fa un miliardo di euro di utili..
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
eh eh eh

la renault ha preso il controllo della nissan con piu del 40 % delle quote,h mandato la un suo super manager,ghosn,e ne ha di fatto assunto il controllo..

renault non era messa male come la fiat

quella della mitsu e un 'idea folle..non sappiamo far andare la nostra azineda..perche dovremmo riuscire a fare andare quella degli altri...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.