Vai al contenuto

I 300 Iveco Stralis acquistati in blocco...


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Inviato

AM

LOGISTICA: AUTAMAROCCHI ED IVECO - UN MATRIMONIO RIUSCITO

Per fare logistica, non è sufficiente aggiungere questo termine a fianco alla parola “Trasporti” sotto il proprio logo. La logistica non solo è una cosa seria, ma è anche un’area che deve essere gestita da aziende altamente professionali e che hanno specifica competenza e conoscenza del mercato. Chi ha deciso di sposare appieno questa filosofia e di dedicarsi alla gestione della logistica a 360 gradi è la Autamarocchi di Trieste, una realtà relativamente giovane, ma che ha saputo imporsi sul mercato in maniera forte e decisa, grazie a precise strategie di espansione e di specializzazione.

Autmarocchi è una azienda che fa dell’ottimismo un must di vita quotidiana. “Segnali di ripresa cominciano a sentirsi nel nostro settore – afferma Oscar Zabai, titolare del gruppo triestino – dopo due anni di crisi profonda. Il nostro gruppo, il cui core business è quello dei container, sta vivendo una fase di crescita che vorrei imputare principalmente alle oculate scelte di investimento e alle aree di intervento su cui abbiamo puntato. Una fra tutti l’Adria Distripark di Trieste con il quale si punta principalmente al mercato orientale”.

Iveco parte in causa dell’espansione

Al fianco di ogni grande uomo, c’è sempre una grande moglie. Trasferendo questo assunto nel mondo imprenditoriale, potremmo dire che “al fianco di ogni grande azienda, c’è un partner affidabile”. E così è stato ed è per Autamarocchi, che dal 1993 ha scelto Iveco come fornitore di veicoli industriali. Oggi la Casa torinese non è più solo l’azienda che fornisce camion al gruppo triestino, ma un vero partner industriale che ha permesso, attraverso politiche di finanziamento personalizzate, programmi di manutenzione ad hoc e, non per ultimo, mezzi sempre più affidabili ed efficienti, di agevolare l’affermazione di Autamarocchi. Nel 1993 la prima commessa per la fornitura di 52 EuroCargo, oggi Iveco consegna 300 Stralis Active Time che vanno ad incrementare una flotta di 440 veicoli già in forza all’azienda logistica. Oscar Zabai conferma il fortunato matrimonio tra le due aziende che hanno sede ai due antipodi dell’Italia (Torino e Trieste), ma sottolinea che questa fornitura è stata decisa dopo aver testato in modo approfondito 70 Stralis precedentemente acquistati, dai quali è uscito un responso più che soddisfacente, sotto l’aspetto della economicità del mezzo, della facilità di guida e dell’affidabilità.

Intermodalità e “gomma” vanno d’accordo

Iveco lo ha sempre sostenuto, ed il caso della Autamarocchi lo dimostra. Non è detto che una azienda che si dedica alla logistica in senso lato, utilizzando anche l’intermodalità, demonizzi il trasporto su gomma. Così come non è vero che le Case costruttrici di veicoli industriali cerchino di ostacolare lo sviluppo dell’intermodalità. Autamarocchi, come si è detto, ha come sua attività principale la movimentazione di container. I terminal container si trovano a Trieste, Trieste–Molo VII, Genova–Sampierdarena, Genova–Ponte Libia, Livorno, Padova, Mestre, Marghera, Venezia, Pozzolo Formigaro e Novi Ligure. Ma l’espansione del gruppo è stata determinata dal saper diversificare la propria attività, anche attraverso una politica di acquisizione di aziende specializzate o di partnership affidabili e durature.

Al fine di una migliore gestione delle particolari competenze settoriali, sono state create nel tempo delle specifiche divisioni rispettivamente per i settori Trasporti, Logistica delle Merci e Termina Container che come detto è la principale. La Divisione Trasporti è da anni un punto di riferimento del settore e ha raggiunto la posizione di leader del mercato grazie alle costanti innovazioni apportate nelle strutture e nei metodi di lavoro. La flotta di proprietà è composta da oltre 440 trattori stradali e da 800 semirimorchi, oltre che da altri mezzi per trasporti speciali, semirimorchi con gruppi elettrogeni per container frigoriferi e carrelli elevatori per la movimentazione di merci e di container nei terminal. La Divisione Logistica riceve le merci in container, camion o vagone, e ne cura la distribuzione con consegna al destinatario finale in tutta Italia. I principali punti di forza sono l’utilizzo di magazzini dedicati e una programmazione informatica dei flussi con l’impiego di personale, veicoli e terminali collegati in radiofrequenza. I magazzini depositi sono localizzati a Trieste e Padova. La distribuzione in tutta Italia viene poi coperta attraverso specifici accordi con i migliori corrieri, mantenendo il monitoraggio e il controllo diretto di tutto il processo. L’azienda può altresì contare su altri 18 mila mq di magazzini esterni in locazione, distribuiti in due diversi siti sempre a Padova, nei quali hanno trovato collocazione altre attività particolari. Il volume totale delle merci gestite è di circa 30 mila ton. in uscita, per un equivalente di circa 3,4 milioni di colli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.