Vai al contenuto

Addio al 6 cilindri Alfa! Al suo posto un motore GM australiano


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ma la Dino non comporterebbe nuove spese perché sfrutterebbe al massimo le sinergie con Maserati nuova Coupé garantendo alla Casa un price target del 30% superiore.

Secondo me la faranno e ci faranno parecchi soldi perché con i prezzi che ci sono chi può spendere sui 120mila euro li spenderà su una Ferrari.

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

scusate il mio errore precedente ma è passato del tempo dalla mia ultima visita ai siti della holden, saturn, gm .quindi la cilindrata degli alloytec è 3600cc e non 3800cc , si afferma che sono molto recenti e la differenza tra l'allyotec e il allyotec high-perfomance è data dalla presenza dei variatori di fase continui su tutti e due gli alberi a camme mentre quello anemico ne ha uno solo e naturalmente nei valori di potenza e coppia

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Ma la Dino non comporterebbe nuove spese perché sfrutterebbe al massimo le sinergie con Maserati nuova Coupé garantendo alla Casa un price target del 30% superiore.

Aggiungi poi che sarebbe la base ideale per una nuova Stratos, come una volta... bhè, scusate, ma un po' di fantasia non fa male ;)

Inviato

Ho sempre saputo che il budellone ha il basamento in alluminio. Ma essendo ignorante non ho mai capito perche' pesa cosi' tanto... volevo chiederlo qualche tempo fa... me lo sapete spiegare?

Per Stefano: no, anche le GTA erano euro4.

Il vero problema del budellone, oggi, e' il consumo eccessivo...

Ciao

Luxan

Inviato

perchè molto probabilmente essendo progettato negli anni 70 non è affinato come i propulsori odierni progettati con programmi come il cad e altri software che ti permettono di fare simulazioni prima di costruire il prototipo vero e proprio, poi perlomeno il v6 a due valvole per cilindro, ma credo anche il 4 valvole, ha una complicanza in più e cioè il comando valvola/e di scarico tramite aste e bilancieri che ne rende più costosa la fabbricazione e anche più pesante. parlando di motori, voi sapete se l'high-future ha le bancate cilindri disposte a 60 gradi come l'alfa? se così non fosse sarebbe un ulteriore brutto colpo, ho cercato ma non ho trovato nessuna informazione neppure sul sito holden, saturn e degli altri marchi gm .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
perchè molto probabilmente essendo progettato negli anni 70 non è affinato come i propulsori odierni progettati con programmi come il cad e altri software che ti permettono di fare simulazioni prima di costruire il prototipo vero e proprio, poi perlomeno il v6 a due valvole per cilindro, ma credo anche il 4 valvole, ha una complicanza in più e cioè il comando valvola/e di scarico tramite aste e bilancieri che ne rende più costosa la fabbricazione e anche più pesante. parlando di motori, voi sapete se l'high-future ha le bancate cilindri disposte a 60 gradi come l'alfa? se così non fosse sarebbe un ulteriore brutto colpo, ho cercato ma non ho trovato nessuna informazione neppure sul sito holden, saturn e degli altri marchi gm .

a me risulta un'angolazione tra le bancate di 90°, abbastanza inusuale per un V6...però potrei errare

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
a me risulta un'angolazione tra le bancate di 90°, abbastanza inusuale per un V6...però potrei errare

Se è vero ciò che dici hanno fatto una grande stron.zata:twisted:

primo perchè l'angolo canonico per un V6 è 60°

secondo perchè hanno sempre detto che il "Busso"(V6 di 60°) era troppo ingombrante e ora....fanno la V di 90°

Come direbbe Galeazzi: ma VVVAAAFF......LO!

Inviato

sinceramente ragazzi non sono sicuro di quello che ho detto...anche se ricordo una foto fatta ad uno di sti V6 della cadillac e non mi pareva un 90°..........però potrei anche sbagliarmi,controllerò

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.