Vai al contenuto

La Religione


j

Messaggi Raccomandati:

La Religione

La religione e uno degli argomenti piu importanti dell’attuale società. Ed è per questo, che senza scannarci ;), Che ho voluto aprire questo topic in modo da capire come la gente la pensa su questo importante e tanto discusso argomento. Confido in voi j

Voi credete, perche ???

Avete smesso di credere, perche??

Siete atei, perche, credete in qualche ideale???

In ogni religione possono esserci integralisti, cosa intendete per integralisti?

Perche sono nate le religioni???

Perche sono nate se se ne puo fare a meno??

Avete rispetto per chi non/crede ??

Avete mai bestemmiato, cosa è per voi una bestemmia??

Ecc...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest frallog

Io sono cattolico praticante e ci credo eppure molto.

In realta' per un fisico come me e' stato essenziale comprendere come nelle leggi della fisica l'uomo non faccia altro che proiettare le sue simmetrie interiori. Io me ne sono gia' accorto all'universita' ma per chi volesse capire qualcosa in piu' in merito io consiglio un libro abbastanza complesso ma efficace che parla della attuale teoria delle superstringhe: L'Universo Elegante di Brian Greene Einaudi editore. Li' ci si rende conto dello sforzo che i fisici stanno facendo per spiegare il "tutto" a mezzo di simmetrie. Fin qui l'estetica, poi e' chiaro che il passo dall'estetica e dal sentimento alla religiosita' interiore e' individuale.

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo in Dio, o comunque in un'entità superiore, e cerco di seguire gli insegnamenti del Vangelo (che ho letto)....

Non mi riconosco però nella chiesa moderna, troppo "violentata" dalle opinioni e dagli egoismi dei singoli, e questo per cattive esperienze passate

x rispondere alle altre domande:

1)integralisti...sono la peggior cosa...non vedono, non ragionano, non capiscono e per questo insultano

2)perchè sono nate...boh...forse è il desiderio innato dell'uomo di capire ciò che non comprende...

3)rispetto chi non crede o chi crede diversamente?Certo, ci mancherebbe!ognuno crede in ciò che vuole...e cmq credo che Allah, Jahvè, Dio, Manitù ecc. ecc. siano solo nomi diversi per la stessa cosa.

4)Bestemmio? NO

mi da fastidio chi bestemmia? SI, perchè è una mancanza di rispetto per chi la pensa diversamente da me..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Voi credete, perche ???

Avete smesso di credere, perche??

Siete atei, perche, credete in qualche ideale???

In ogni religione possono esserci integralisti, cosa intendete per integralisti?

Perche sono nate le religioni???

Perche sono nate se se ne puo fare a meno??

Avete rispetto per chi non/crede ??

Avete mai bestemmiato, cosa è per voi una bestemmia??

1) Ho ricevuto un'educazione di stampo cattolico (asilo, elementari e medie private), ma me ne sono distaccato.

Credo che ci possa essere, o essere stato, un Dio: semplicemente perchè non ho prove in mano per negare l'ipotesi. Ma nemmeno per accettarla. Credo che non sia compito dell'uomo venerare nessuna divinità.

2) Sono contro le religioni per principio. Qualsiasi, non solo il Cattolicesimo.

3) Credo nei miei valori personali (onestà, correttezza, orgoglio, amore ecc) cui io do una personale gerarchia di importanza; ritengo giusto che ognuno abbia i suoi valori e la sua gerarchia, e tutti debbano rispettare quelli di tutti gli altri.

4) Integralista è qualcuno che professa la sua tesi come l'unica possibile, concepibile e giusta. Questo dà luogo a molte inevitabili conseguenze: violenza, lotta, non rispetto della persona. Infatti se sfogliamo un libro di storia, molte guerre e molte tensioni sono nati per motivi religiosi.

5) Le religioni sono nate per esorcizzare la paura più forte e più ancestrale dell'uomo: quella della morte, e del cosa ci sarà dopo. Oltre che per dare una speranza di "giudizio universale" cui il povero e l'oppresso si poteva rifugiare quando si vedeva, appunto, oppresso dal più forte.

6) Non se ne può fare a meno. La religione ti da delle certezze, semplici, sicure. Solo chi ha un cervello e una cultura personale può farne a meno (n.b.: non sto dicendo che uno religioso è una persona senza cervello e cultura), perchè le risposte a queste domande può trovarsele da sè.

7) Il rispetto va portato verso chiunque non faccia qualcosa per cui merita di non essere rispettato. Rispetto i credenti di qualsiasi professione religiosa, basta che non "vengano a rompere le scatole a me".

8) Una bestemmia è un imprecazione avente come "oggetto" qualcosa di facente parte alla sfera religiosa. Io bestemmio tantissimo. Ma a bassa voce e quando/dove nessuno mi ascolta, così se devo comportarmi da maleducato almeno non mi mostro come tale. Evito direttamente di farlo in presenza di persone cui la cosa può dare fastidio.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Da quando ho scoperto che Mithra, Horus e TANTI altri dei i quali culti erano praticati PRIMA di Gesù è che anche loro sono nati da una vergine, avevano 12 discepoli, sono morti a 33 anni, (Mithra ha pure spezzato il pane e lo ha dato ai suoi 12 discepoli dicendo questo il mio corpo...) e tante altre sommiglianze cio puo solamente dimostrare che la storia di Gesù e stata copiata e dunque non è vera. Ci sono solo 2 possibilità, o si fa finta che tutto cio è falso e si continua a credere o si aprono gli occhi e anche se fa malissimo si accettano le prove.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo nel buon senso, nell'onestà e nell'educazione.Non bestemmio per i motivi prima detti: è una conseguenza. Queste sono caratteristiche che rivengono, comunque, da un'educazione molto religiosa dei miei genitori. Quindi non so quanto ci sia di mio e di laico e quanto, invece, abbia costruito positivamente in me un certo tipo di educazione. Rispetto le "persone" in quanto tali, compresi i religiosi, quando adempiono con sincero disinteresse al loro credo. Sono religioso quindi, ma in modo molto "privato", anche se adoro le funzioni religiose, quelle "teatrali" con tanto di apparati e musica sacra. Il suono di un'organo settecentesco fra le navate di una cattedrale è una delle cose che mi fa venire la pelle d'oca. Non condivido alcuni principi della Chiesa cattolica in tema di matrimonio, pur essendo costituzionalmente monogamo e sposatissimo, sul controllo delle nascite, sulle gerarchie ecclesiastiche.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ottima l'iniziativa di Fulvio.

La cosa migliore per parlare di religione è farlo attraverso testimonianze personali, senza aprire troppi dibattiti fra chi crede e chi no.

Il rischio, soprattutto dovendo solo far ricorso alla parola scritta, è irrigidirsi ognuno sulle proprie posizioni come poi è un po' capitato in passato.

Io sono credente cristiano.

Non sono cattolico.

Sono nato in una famiglia di evangelici di terza generazione da parte di mia madre.

La religione risponde al desiderio dell'uomo di dare un senso ultimo alla sua vita, cercando soluzioni sul grande problema di sempre, quello della morte.

Io credo nel cristianesimo perché considero la figura di Cristo l'incarnazione di Dio nella storia.

La religione, o meglio, la spiritualità, è nella mia esperienza innanzitutto la ricerca di una relazione con Dio, non la semplice osservanza dogmatica di regole e principi astratti.

Quando questa relazione con Dio si approfondisce e si alimenta nella quotidianità, io provo naturalmente il senso della mia limitatezza e il rispetto dell'altro, chiunque egli sia; ancora meglio del rispetto, se questa relazione la coltivo, riesco anche a provare amore.

Guardo il mondo e lo sento parte di me, del micro percorso che sto effettuando in questa vita.

Credo che seppur decisa dagli uomini, la direzione della storia, che non è unilineare ma fatta di strappi, ritorni ed evoluzioni, sarà fermata dal Cristo in cui credo, che ha promesso un suo ritorno in veste non più di Figlio dell'Uomo, quasi mimetizzato tra gli uomini, ma nella veste del Creatore che decide di rifondare la Terra sui presupposti originari e con chi, INTENZIONALMENTE O NO, abbia preparato il suo animo a vivere secondo i principi del rispetto, altruismo, crescita personale e collettiva, insomma con chi troverà naturale oltre che meraviglioso che quei principi possano perdurare in eterno.

Ho avuto atei tra i miei migliori amici. E a volte proprio in questi colgo il dolore di non aver ancora trovato l'Altro o il tradimento di aver fatto passare Dio per un pallido simulacro.

Non amo gli integralismi se con questo si intende la chiusura totale al dialogo con altre culture o credi, rintanandosi nella propria gabbia dorata di certezze.

Daltrone, credo che la verità esista, ma non ho la presunzione di possedela.

Semmai di esserne avvolto...

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Da quando ho scoperto che Mithra, Horus e TANTI altri dei i quali culti erano praticati PRIMA di Gesù è che anche loro sono nati da una vergine, avevano 12 discepoli, sono morti a 33 anni, (Mithra ha pure spezzato il pane e lo ha dato ai suoi 12 discepoli dicendo questo il mio corpo...) e tante altre sommiglianze cio puo solamente dimostrare che la storia di Gesù e stata copiata e dunque non è vera. Ci sono solo 2 possibilità, o si fa finta che tutto cio è falso e si continua a credere o si aprono gli occhi e anche se fa malissimo si accettano le prove.
Link al commento
Condividi su altri Social

mi ricordo una vecchia - a tratti accesa - ma molto interessante discussione... nata da una mia provocazione. vero elias e renyuri? ;)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.