Vai al contenuto

Alfa 8C e Fiat 3+1 definitivamente bocciate ?


Tyter1

Messaggi Raccomandati:

secondo me, al massimo, eliminano la microcar...la 500 è troppo importante e fortemente desiderata da molti dirigenti oltre che dal pubblico...sanno che è un'auto dal forte potenziale...sanno che è un investimento fruttifero...stephenson la renderà ricca nei particolari più minuti...e la versione abarth potrebbe diventare un must tanto quanto la mini cooper...

i progetti poco fruttuosi sono al momento,secondo me, la microcar, la musa 4x4, la 147q4, la 147 gta...forse la 8c(anche se sarebbe già ammortizzate dai preordini...)

l'idea 5terre(purtroppo), la pandasuv(ce n'è realmente bisogno?) la panda abarth(ce n'è realmente bisogno?) etc...

se si risparmia su questi modelli e si punta su una forte campagna di marketing per punto, 159, brera, croma sono sicuro che un tot di fondi per altri investimenti sono recuperabili...(ed in primis andrebbe fatta proprio la 500,per una questione di immagine...) (poi la delta,sempre per l'immagine di lancia, e direi già all'uscita con una versione sportiva...) (e poi se dio vuole una coupè cc leggera e veloce a tp per alfaromeo, per rilanciarne definitivamente l'immagine...)

non mi sembra un piano complicato...e credo che fiat possa cavarsela anche senza le derivate di panda e idea musa...senza una microcar, che ormai(con il fallimento di smart) avranno sempre meno mercato secondo me...(chi si comprava la smart prima, oggi risparmia ulteriormente e si compra la mini...o magari la 500...chi vuole risparmiare si prende la panda...)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 93
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

io credo che una notizia del genere arriverebbe diretta da Torino .....

e non dall'OLANDA.

vedrete che queste vetture 3+1,8C,Micro e Fulvia ..verranno tutte realizzate.

state tranquilli

tra l'altro la 3+1 potrebbe essere venduta tranquillamente in USA...

con la prossima rete (ALFA)

notizie false ...inutile parlarne

Link al commento
Condividi su altri Social

sono veramente dei coglioni clamorosi. io ho da qualche mese la 3+1 come sfondo sia all'università che a casa, e ogni volta i miei amici che la vedono fanno: "ma che è la nuova cinquecento? ma che bella la comprerei subito!!!"

coglioni, meritate di fallire!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma scusate, la 3+1 non aveva il pianale della 199? e i motori, dai fire ai mjet non mancano. Sarebbe una decisione scellerata non produrla! Io come potenziale cliente della Ypsilon non vedo questa sovrapposizione, e poi la piccola Lancia ha un mercato provincile non internazionale come quello della 500 remake. La vedevo disegnata pure nei cartoni animati di Lupin assieme alla Mini! Quindi un grosso spirito internazionale! E se devo essere sincero, non capisco nemmeno il blocco di 8c ( ma allora l'accordo con maserati serve a tagliare le gambe a delle naturali aspirazioni del glorioso marchio del portello?)! Sarebbe veramente penosa questa prospettiva, e comunque mi piacere sapere cosa pensa di queste notizie Taurus....... Un saluto (ho l'umore che è nero come la pece)!..

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me, al massimo, eliminano la microcar...la 500 è troppo importante e fortemente desiderata da molti dirigenti oltre che dal pubblico...sanno che è un'auto dal forte potenziale...sanno che è un investimento fruttifero...stephenson la renderà ricca nei particolari più minuti...e la versione abarth potrebbe diventare un must tanto quanto la mini cooper...

i progetti poco fruttuosi sono al momento,secondo me, la microcar, la musa 4x4, la 147q4, la 147 gta...forse la 8c(anche se sarebbe già ammortizzate dai preordini...)

l'idea 5terre(purtroppo), la pandasuv(ce n'è realmente bisogno?) la panda abarth(ce n'è realmente bisogno?) etc...

se si risparmia su questi modelli e si punta su una forte campagna di marketing per punto, 159, brera, croma sono sicuro che un tot di fondi per altri investimenti sono recuperabili...(ed in primis andrebbe fatta proprio la 500,per una questione di immagine...) (poi la delta,sempre per l'immagine di lancia, e direi già all'uscita con una versione sportiva...) (e poi se dio vuole una coupè cc leggera e veloce a tp per alfaromeo, per rilanciarne definitivamente l'immagine...)

non mi sembra un piano complicato...e credo che fiat possa cavarsela anche senza le derivate di panda e idea musa...senza una microcar, che ormai(con il fallimento di smart) avranno sempre meno mercato secondo me...(chi si comprava la smart prima, oggi risparmia ulteriormente e si compra la mini...o magari la 500...chi vuole risparmiare si prende la panda...)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.