Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Come mai i distributori di GPL sono molti mentre quelli di Metano sono quasi una rarità ?

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

sul mio libro si dice che un agigunta del 15% in volume di idrogeno gassoso al metano,la combustione di quest'ultimo sarebbe + efficace....ma non dice il perchè e inizia a parlare della differenza tra combustibili liquidi e gassosi

sommo omphalos mi illmineresti?

non potrebbe essere questa la via di passaggio tra i motori attuali e l'idrogeno?(sempre pensado che non si possono fare salti tecnologici troppo ampi ma sempre con morigeratezza)

 

花は桜木人は武士

Inviato
sommo omphalos

Non dirlo neanche per scherzo :oops:;)

L'idrogeno è il miglior combustibile che possiamo reperire, ed essendo un gas si miscela perfettamente con un altro gas quale il metano: la combustione sarebbe ancora migliore per vari motivi:

- perché si avrebbe una quantità di carbonio ancora minore nel combustibile, quindi meno residui carboniosi;

- perché i poteri calorifici dell'idrogeno sono più che doppi rispetto a quelli del metano;

- perché allarga i limiti di infiammabilità della miscela, in modo da consentire ampi margini di impiego dell'aria, potendo quindi operare nei valori stechiometrici quando si vuole la max potenza, e con un grande eccesso di aria quando si volgiono contenere le emissioni inquinanti

L'idea che sia un passo verso l'idrogeno è giusta, infatti quelli della BMW ci hanno pensato: se guardi lo spaccato vedi un impianto che è in sostanza quello di un'auto che va a gas, poco importa che sia metano o idrogeno, il concetto è lo stesso

bmw_e65_wasserstoff.jpg

Motore endotermico con un serbatoio nel bagagliaio...

tricolore.jpg
Inviato

Dimenticavo: come ha ampiamente spiegato Frallog, il nocciolo del problema sta nel produrre in maniera intelligente l'idrogeno, perchè quando ce l'hai puoi anche sbatterlo nel motore come il metano o gli altri combustibili.... da questo punto il can can fatto dalla BMW non è altro che una bella pubblicità (anche se bisogna dar loro il merito di crederci e lavorarci bene)

Discorso a parte merita però il serbatoio, che necessita ancora di studi accurati perché l'idrogeno va maneggiato con cura ed è difficile da stoccare: non basta una bombola tipo camping

tricolore.jpg
Inviato

ah capisco...grazie di tutto!

la mia rifelssione era puntata sopratutto verso il fatto che oggi come oggi è molto "trendy" parlare di fuell-cels o ibridi,quando secondo me si potrebbero benissimo sfruttare le conoscenze dell'attuale motore endotermico.....

il metano lo vedo come un punto di passaggio obbligato tra sistemi di propulsione a carburanti liquidi a quelli gassosi..........

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ci sono due scuole di pensiero: quelli che vogliono usare il motore tradizionale, impiegando l'idrogeno come il metano (vedi BMW), producendo di conseguenza il combustibile in altre zone e quelli che vogliono produrre l'idrogeno necessario direttamente nella vettura mediante le fuel cells (Mercedes, Fiat, Ford...)

Non so quale sia l'idea migliore, di sicuro però quella BMW è la più semplice e considerando il fatto che essi ritengono (a torto o a ragione) di produrre tra i migliori motori al mondo, è chiaro che sono restii a mollare l'osso

Sicuramente i motori tradizionali possono dire ancora molto, anche utilizzando l'idrogeno. Se si trova il modo di produrlo bene e si fanno serbaioi adeguati, l'idea BMW è la prima a essere operativa

tricolore.jpg
Inviato

infatti,il salto tecnologico può certamente avvenire,ma deve essere fatto con attenzione.

non vorrei che nel momento in cui la tecnologia dovesse essere x tutti non vorrei ci fossero dubbi\perplessità\scetticismi che ostacolino nuovamente questa tecnologia....

meglio un passo alla volta(come ho già detto)

personalmente tutti i prototipi che abbiamo visti sono solo belle pubblicità,la "sostanza" l'ha proposta FIAT/Volvo/Subaru avendo il coraggio di proporre in listino auto a doppia alimentazione

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.