Vai al contenuto

Daniele Bandiera e l'Alfa


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Mah.......... mi sa tanto che recupero un TS 2000 da una 164, lo pianto sul pianale della Punto che ho (tanto come me l'han data verniciata prima o poi in carrozzeria ce la devo portare) e mi faccio un'Alfa segmento B alla faccia della grandeur che hanno in testa mi sa in troppi.............. :) :) :)
Io invece cerco un 2.5 V6 e lo metto nel cofano della mia Bravo, che quando è uscita era molto più "Alfa" di 145/146......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 400
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
No ...lo si può ripetere all'infinito ,solo che quello che sta avvennedo è nell'ordine delle cose.

Questa è la tendenza che volente o nolente investirà tutti i produttori di automobili

e ciòè di aumentare in modo cosistente gli acquisti all'esterno di materiale

e sottoprodotti...parti meccaniche ,salvo poi personalizzare .

Ti sei mai chiesto dove compra i pistoni ,le bielle ecc.ecc.ecc. BMW.

bhe visto quanto deve guadagnare

per mantenere il livello che ha raggiounto ,visto il denaro speso

per comunicazione di primordine e assistenza all'avanguardia

nei prossimi hanni dovra aumentare gli ascquisti all'esterno.

------------------------------------------------------------------------------------------

..ma qui si parla di Alfa e non di Fiat!

..poi che c'entrano i pistoni ecc. qui si parla solo di prendere un motore GM ed (eventualmente) personalizzarlo con una testata che, seppur riprogettata non modifica la derivazione originale.

Una cosa assurda poi é quella di prendere il 1.8 Opel, ricostituirlo di cv fino a farlo arrivare a 130 (visto che da originale ne ha solo poco più di 120) quando bastava aggiornare il 1.8 da 140cv della GT (ammesso che c'e ne fosse stato bisogno) con le normative vigenti: insomma l'assurdità nell'assurdo.

Mi chiedo come sarà la prossima generazione di motori che equipaggerà l'erede della 159: motori GM oramai ricostruiti totalmente da Fiat o si cercherà qualche altro fornitore?

Link al commento
Condividi su altri Social

Desmo io penso che il problema sia proprio Fiat\Lancia.

bene o male sappiamo che i motori alfa almeno sono passati in qualche studio ingegneristico italiano......per la precisione ad Arese,mentre gli altri(fiat\Lancia) non sappiamo ancora con certezza dove sono stati modificati?come?perchè?e da chi........

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

------------------------------------------------------------------------------------------

..ma qui si parla di Alfa e non di Fiat!

..poi che c'entrano i pistoni ecc. qui si parla solo di prendere un motore GM ed (eventualmente) personalizzarlo con una testata che, seppur riprogettata non modifica la derivazione originale.

Una cosa assurda poi é quella di prendere il 1.8 Opel, ricostituirlo di cv fino a farlo arrivare a 130 (visto che da originale ne ha solo poco più di 120) quando bastava aggiornare il 1.8 da 140cv della GT (ammesso che c'e ne fosse stato bisogno) con le normative vigenti: insomma l'assurdità nell'assurdo.

Mi chiedo come sarà la prossima generazione di motori che equipaggerà l'erede della 159: motori GM oramai ricostruiti totalmente da Fiat o si cercherà qualche altro fornitore?

Desmo ..alle tue dichiarazioni potrei rispondere solo in un caso

1) Se sapessi su quale quantità è basata la previsione di vendita media di 159 e derivati negli anni da qui alla loro sostituzione

2) Quale è il costo di progettazione ex-novo di un motore

devi partire dal presupposto che Fiat si è fermata tecnologixcamente al 1996

con la tecnologia common rail

e poi è ripartita ,probabilmente non c'è la faceva a ripartire da zero e da sola.

E' una questione di mancanza di soldi ,di tempo e di costi .

Dato che di tempo ne ha perso tantissimo ,di soldi c'è ne sono pochi e i costi

verrebbero ammortizzati su quantità pari a un terzo rispetto a BMW..perciò a costi siamo ad un'incidenza tripla rispetto alla concorrenza

credo che ogni ulteriore critica sia inutile ...che sia utile lavorare e fare di necessità virtù....

e se tenuamo presente che la gamma 159 ...fra motorizzazione ,trazioni ,cambi e varianti di carrozzereia non ha nulla a che invidiare a BMW

siamo difornte ad un miracolo Italiano .....diverso da quelli di SB Banana.

Link al commento
Condividi su altri Social

------------------------------------------------------------------------------------------

..ma qui si parla di Alfa e non di Fiat!

..poi che c'entrano i pistoni ecc. qui si parla solo di prendere un motore GM ed (eventualmente) personalizzarlo con una testata che, seppur riprogettata non modifica la derivazione originale.

Una cosa assurda poi é quella di prendere il 1.8 Opel, ricostituirlo di cv fino a farlo arrivare a 130 (visto che da originale ne ha solo poco più di 120) quando bastava aggiornare il 1.8 da 140cv della GT (ammesso che c'e ne fosse stato bisogno) con le normative vigenti: insomma l'assurdità nell'assurdo.

Mi chiedo come sarà la prossima generazione di motori che equipaggerà l'erede della 159: motori GM oramai ricostruiti totalmente da Fiat o si cercherà qualche altro fornitore?

ma per favore ancora non hai capito che il 1.8TS 140cv si sostituisce dal 1.9JTS 160cv...cosa c'entra il 1.8 MPI 130cv della Croma?

Poi scusa ma dici delle cose ridicole..la testata le parti mobili sono le parti piu' importante quelle che danno il carattere o si muovono....e non il basamento parte secondaria.....poi dimentichi che il 1.8TS Alfa aveva lo stesso basamento e sopratutto anche parte dei manovellismi con il 1.8VVT Fiat...un basamento in ghisa.....mentre il nuovo e' in alluminio....apparte soluzioni tecnice come la migliore iniezione diretta al mondo quella JTS...soluzione copiata tra l'altro sull futura Lexus IS250 che e' ha iniezione stoichiometrica...e il doppio variatore di fase TwinPhaser.

Sveglia Desmo e pensa un po prima di scrivere......e non mi dire che hai guidato il 2.0JTS e non ti piaceva..perche proprio dalla esperienza di esso abbiamo scelto di avere la coppia ad un regime piu' alto 4500 giri che ci permette di avere un funzionamento piu' sportivo e migliore accelerazione senza aver poca coppia nei bassi regimi grazie al doppio variatore di fase che permette in parallelo avere l'88% della coppia dai 2000 giri....

Guida prima e poi parla...

Link al commento
Condividi su altri Social

Desmo ..alle tue dichiarazioni potrei rispondere solo in un caso

1) Se sapessi su quale quantità è basata la previsione di vendita media di 159 e derivati negli anni da qui alla loro sostituzione

2) Quale è il costo di progettazione ex-novo di un motore

devi partire dal presupposto che Fiat si è fermata tecnologixcamente al 1996

con la tecnologia common rail

e poi è ripartita ,probabilmente non c'è la faceva a ripartire da zero e da sola.

E' una questione di mancanza di soldi ,di tempo e di costi .

Dato che di tempo ne ha perso tantissimo ,di soldi c'è ne sono pochi e i costi

verrebbero ammortizzati su quantità pari a un terzo rispetto a BMW..perciò a costi siamo ad un'incidenza tripla rispetto alla concorrenza

credo che ogni ulteriore critica sia inutile ...che sia utile lavorare e fare di necessità virtù....

e se tenuamo presente che la gamma 159 ...fra motorizzazione ,trazioni ,cambi e varianti di carrozzereia non ha nulla a che invidiare a BMW

siamo difornte ad un miracolo Italiano .....diverso da quelli di SB Banana.

Parliamo di BMW che come noto avra' 4 cilindri in JV con PSA senza nessuna modifica seria ma solo tra le centraline da modello a modello....tra Peugeot Mini BMW e Citroen.....non mi pare proprio il massimo l'esempio di BMW....una cosa simile a quella che vediamo oggi tra Audi VW Skoda e Seat ma questa volta tra BMW Mini Peugeot e Citroen....

Link al commento
Condividi su altri Social

variatori,iniettori diretti......mah la tecnologi adeve andare avanti,ma il Busso non aveva ste caxxate e spingeva lo stesso....e tanto.......

Mi è sempre stato detto che le soluzioni vermamente efficaci e geniali sono le + semplici,non le + complesse......poi ognuno la pensa come vuole sia chiaro

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

non è la + semplice :D troppo sbattimento :lol: meglio una punteria diretta......cosi non devo stare a calcolare momenti di forze inutili

no volevo dire che è sbagliato fermare l'innovazione ma non penso che farcire gli attuali sistemi di altri sotto-sistemi sia la soluzione.......bisogna aprire nuove porte

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

ma per favore ancora non hai capito che il 1.8TS 140cv si sostituisce dal 1.9JTS 160cv...

Poi scusa ma dici delle cose ridicole..

Sveglia Desmo e pensa un po prima di scrivere......e non mi dire che hai guidato il 2.0JTS e non ti piaceva..

Guida prima e poi parla...

APPELLO AI MODERATORI

Allora quando fate qualcosa? Per quanto tempo ancora dovremo sopportare un maleducato, offensivo cafone di questo tipo?

Parlate tanto male di ZF... ma tante offese in un post solo non si sono mai viste nemmeno sui forum di Quattroruote.

Se qualcun altro avesse usato questi termini e questi toni sarebbe stato sicuramente riporoverato, Josef è stato giustamente bannato per un'offesa simile.

Facciamo qualcosa?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.