Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

ma la simca era quella macchina che aveva il blocco di cemento nel cofano per non farla slittare?

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Quando??? :? Prima della seconda guerra mondiale caso mai...

Certamente non negli anni cinquanta:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Mi sembra che la Simca 1000 fosse un progetto Fiat. Infatti, tecnologicamente è parente strettissima di Fiat 600 e 850. Poi Fiat decise di non produrla per non sottrarre clienti alla 1100 e venne prodotta dalla Simca.

Inviato
Boh, ne prendo atto...io sapevo al max delle Abarth-Simca, ma nulla di più. Se consideriamo poi che sul finire degli anni sessanta la Simca è stata acquisita dalla Chrysler diventandone la filiale europea... :?

Qua c'è la storia della SIMCA;)

http://www.omniauto.it/articolo.php?id=191

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.