- 0
Che la Taurus-Teoria funzioni davvero?
-
-
-
Discussioni in Corso
-
Navigatori in questa sezione
- Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
-
Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!
Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!
Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.
Domanda
Wilhem275
Per Taurus-Teoria intendo la prassi seguita da qualche anno in qua dal Gruppozzo, di presentare le prime immagini e versioni del prodotto in condizioni non desiderabilissime
, vedi prime foto di Croma, Brera e 159, per poi presentarne versioni "di medio interesse" tipo gli interni non super delle Alfa ginevrine, per poi passare al top sapendo che questo piace e interessa molto il pubblico, stuzziacandolo all'acquisto...
Lo avevamo visto su Alfa GT, che non sembrava bellissima in principio, e oggi il 90% della gente la considera un'opera d'arte viaggiante, e si volta a guardarla quando passa per strada.
Le altre Case non fanno così: per modelli usciti recentemente, tipo Serie 1 e A3 SB, le prime foto erano davvero d'effetto, riprendevano le auto nelle migliori angolazioni e illuminazioni, insomma le rendevano interessanti da principio.
Io oggi vedo per strada le due suddette auto e mi accorgo di una cosa: al di là di bello o brutto, queste auto mi sembrano meno belle rispetto alle prime immagini viste. 1er ha davvero un brutto frontale e fa molto banana appesa alle ruote davanti, A3 SB sembrava tanto dinamica e slanciata, e dal vivo mi sembra una sproporzionata culona...
Ma non sono le uniche, ci sono tanti casi. Purtroppo.![:?](//www.autopareri.com/applications/core/interface/js/spacer.png)
Le prime foto di Brera facevano effetto chiatta. Io sono quasi certo che quando verdò la prima Brera per strada, attorno a me la folla si girerà a guardare stupita...
Non aspetto altro, a dirla tutta.
Tante ciance, vengo al punto: non è che alla fine la prima impressione non influisce in futuro così tanto come si ritiene, e invece col senno di poi paga di più il Metodo FIAT nell'immagine di un'auto?
Io ci penso da un po', e comincio a pensare che forse è molto meglio la seconda maniera...![;)](//www.autopareri.com/applications/core/interface/js/spacer.png)
O sono solo mie impressioni?
There's no replacement for displacement.
Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!
7 risposte a questa domanda
Messaggi Raccomandati:
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!
Crea un account
Iscriviti nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora