Vai al contenuto

Avete letto su Evo di aprile?


Guest kenzo

Messaggi Raccomandati:

Mi pare di capire che l'Alfa NON avrebbe sostituito la trazione posteriore con l'anteriore, ma con una trazione integrale (magari con qualche chicca sviluppata da loro): la trazione anteriore sarebbe rimasta per i modelli/versioni bassi di gamma x ovvi motivi di costi di produzione.....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In realta' ci sono sempre le motivazioni.

Rispetto ad una TA con motore trasversale

1) con il motore longitudinale puoi utilizzare sospensioni anteriori con maggior ingombro trasversale ma con rendimento migliore ( Es quadrilateri deformabili vs McPherson ) e guadagni in diametro di sterzata

2) gli assorbimenti di potenza del gruppo trasmissione/cambio differenziale posti in posizione longitudinale sono minori di quelli di un gruppo posto in posizione trasversale

3) E' meno costoso ricavarne una versione TI.

Per contro:

1) Il motore e' quasi sempre messo a sbalzo e questo aumenta il momento polare e peggiora la tenuta di strada ( puo' essere compensato grazie ad un telaietto apposito tipo le lancia Fulvia )

2) Gli ingombri sono maggiori e a parita' di lunghezza, l'auto risulta meno abitabile.

La soluzione AR prevista, rispetto all'Audi attuale, minimizzava il momento polare, ma ovviamente panalizzava l'abitabilita' a parita' di lunghezza. ( cosa poco importante per un AR )

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare di capire che l'Alfa NON avrebbe sostituito la trazione posteriore con l'anteriore, ma con una trazione integrale (magari con qualche chicca sviluppata da loro): la trazione anteriore sarebbe rimasta per i modelli/versioni bassi di gamma x ovvi motivi di costi di produzione.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Entrambe le vetture proponevano pero' due motori che minimizzavano il momento: Alfa un boxer corto e basso, con tutti i vantaggi per la tenuta di strada, Lancia un 4V inclinato altrettanto corto, ma piu' alto e quindi con baricentro piu' alto. ( Ecco il motivo del telaietto )

Se vuoi potremmo trarre due conclusioni:

1) Col patrimonio tecnologico dissipato da mamma Fiat prima in Lancia e poi in Alfa, ci camperebbero 2/3 aziende del calibro di BMW.

2) Da quello che si dice, forse l'idea era quello di fondere teconologicamente Alfasud ed Alfanord, in modo da avere un' unica linea che ereditasse i motori e sospensioni (riprogettate ) da ANord e le trasmissioni ( migliorate ) da Asud, con pianali modulabili a seconda di volere segmenti C/D/E etc. Vuoi vedere che anche la teoria di sinergizzare al massimo ( ma qua fatta da furbi ) Mamma Fiat l'ha copiata da AR ?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Entrambe le vetture proponevano pero' due motori che minimizzavano il momento: Alfa un boxer corto e basso, con tutti i vantaggi per la tenuta di strada, Lancia un 4V inclinato altrettanto corto, ma piu' alto e quindi con baricentro piu' alto. ( Ecco il motivo del telaietto )

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensare ai sogni di Busso che leggo nel suo libro.....e pensare che forse in un modo o nell'altro quello splendido sitema di trazioen si sarebbe perso...mi fa tristezza

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la 164 avevate previsto la trazione anteriore fin dall'inizio?

No, prima dell'accordo che prevedeva una base comune con la Lancia Thema, eravamo a buon punto con un progetto di vettura a motore longitudinale e trazione posteriore che chiamavamo 156.

L'impiego di parti comuni con la Thema vi creò qualche problema?

Si, per l'altezza della carrozzeria, che non si conciliava con l'immagine sportiva delle nostre berline. Per abbassare il cofano, si dovettero modificare i longheroni anteriori e i duomi del macpherson, adottando gruppi molla ammortizzatore diversi. Persino i motori furono "limati".

Fu facile adattare i motori Alfa alla nuova disposizione?

Si dovettero accorciare i quattro e i sei cilindri, perché interferivano con i fianchetti del vano anteriore: fu un'operazione costosa...

Problemi con le sospensioni?

Non avevamo esperienza di retrotreni macpherson anche perché l'Alfasud aveva il ponte rigido...Provammo a lungo alcune potenti trazioni anteriori. Concludemmo che anche il retrotreno della Thema poteva assicurare un comportamento sportivo, con minime variazioni tra tiro e rilascio in curva e con reazioni progressive nelle manovre d'emergenza: bastava intervenire nel modo migliore sulla messa a punto di molle, ammortizzatori, barre e pneumatici. Come poi fu fatto.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.