Vai al contenuto

Avete letto su Evo di aprile?


Guest kenzo

Messaggi Raccomandati:

quoto l'analisi esemplare di ax al 99.9%, tuttavia una considerazione va fatta proprio in merito a questa frase, alex (ti chiami cosi giusto??) ok vero che oggi come oggi una TA ottimamente bilanciata e studiata ad hoc può raggiungere livelli d'efficenza e sportività che in molti casi raggiungono, superano ed eguagliano le quotate TP odierne, e in questo le Alfa 156 e GT ci insegnano che si può e 159 e Brera faranno anche meglio, tuttavia la sportività in senso assoluto mal si lega tenicamente con la TA, l'ecellenza sportiva non può essere a TA, ed infatti Alfa intelligentemente (e non grazie a Fiat, dato che Alfa già aveva in mente la TI) opta per la più efficiente TI. La 156 GTA è il classico esempio di sportiva a TA che mostra la corda non appena si raggiungono i limiti fisici di tale schema.

quoto, infatti dico che per quanto belle, ben fatte ed efficienti, non sono ancora completamente AlfaNord, a mio parere.

Ecco qundi per concludere, Alfa nel terzo millennio - e qui quoto totalmente ax - non può più essere una sorta di Lotus, tutta cavalli, cazzutaggine e nient'altro, perchè nessuno la comprerebbe e quindi è essenziale che Alfa faccia come sta facendo, quello che mi chiedo è se cosi facendo Fiat non rischia di fare di Alfa Romeo una sorta di Lancia o Audi del terzo millennio, antitesi della vera Alfa, ecellenza tecnica tra le sportive o sportiveggianti, e si badi bene non faccio della trazione un motivo discriminante, no, faccio dell'ecellenza, una discriminante.

come non quotarti sull'ultima frase!!

Per quanto riguarda Alfa una sorta di Lancia o Audi del terzo millennio, secondo me è improprio vederla così, proprio per quello su cui siamo d'accordo: dato che non è + proponibile solo dura e pura, quasi non ha + senso la disitinzione.

Se fino a circa 20 anni fa le differenze tra marchi e rispettive filosofie erano caratterizzanti e identificanti, oggi lo sono molto meno, proprio partendo dal presupposto che un'auto oggi non può prescindere da determinate caratteristiche di finitura e comfort e sicurezza.

D'altronde tra MB e bmw ci sono differenze soprattutto stilistiche in seguito al nuovo corso MB. Tecnicamente sono sempre minori e solo sulle versioni di punta.

Ecco Alfa e Lancia, partendo da tecnologie comuni ma espresse in maniera differente, dovranno avere come riferimento rispettivamente bmw e MB, come filosofia. Audi sta in mezzo, e probabilmente a livello tecnico, sarà + vicina tecnicamente, vista l'insistenza del gruppo nostro sulla TA.

Con la differenza che la nostra TA sarà (si spera) sempre un passo avanti e che su modelli specifici si riutilizzerà la TP. Con TI evoluta per le versioni estreme, innegabilmente la soluzione + affidabile in termini di sfruttamento della potenza e di sicurezza.

ps: si mi chiamo Alex ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

al contrario tuo io sulla trazione ne faccio una discriminante: nn credo ke la ta potrà mai raggiungere una tp, xke quello ke offre una tp la ta nn può offrirlo x fisica...poi a livello di piacere di guida una ti, secondo me e vari puristi, nn è a livello di tp, ma questo è un'altro discorso...nn ci credo proprio nelle sportive a ta x quanto siano raffinate, la tp è sempre meglio, a livello di divertimento e sfruttamento della potenza, ma qui credo la pensiamo uguale...io detta tutta ne ho la testa piena di tutte queste parole in favore della ta, delle sportive a ta...nn le sopporto +...io resto del parere ke le sportive vere sono a tp, il resto è imitazione, ke x quanto ben riuscita sempre imitazione è e mai supererà l'originale...e la mia speranza è di vedere alfa tornare alla tp, xke quella merita!bmw sotto questo punto di vista è stata sempre fedele, infatti sto dalla parte loro...

io ne faccio una discriminante su modeli medio-superiori e alto di gamma e in generale sulle sportive, come ovvio che sia. La Tp come giustamente ti dici sarà sempre un gradino superiore quanto a piacevolezza di guida e gestione della potenza, ma questo credo valga per potenze di un certo tipo, potenze nell'ordine dei 130/140 o anche 150cv oggi come oggi, con tutta la zavorra che si porta dietro un'auto, riescono a gestirle benissimo anche delle TA, potrei vedere intelligente la scelta di alfa dunque di una TI per le più performanti versioni. Anche se c'e da dire che una ottima TP farebbe certamente spendere meno il costruttore, tutto quel casino di TA e TI in una stessa gamma non lo vedo molto economico e c'e da dire che quanto a resa la TI è senza dubbio penalizzata (attriti meccanici ecc.). Insomma alla fine dei conti, che ci diano le Alfa a TP come deve essere e mantengano la TA magari sul solo segmento della 147.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

è quello ke penso pure io...alla fine la ta su una seg c va benissimo (le versioni sportive tipo gta xò dovrebbero essere a ti). certo, è vero ke la serie 1 è a tp e ke una tp su una seg c nn è affato male, ma se alfa intraprendesse la strada della tp dal seg d in poi andrebbe benissimo...xò lo facessero se vogliono rubare clienti a bmw e nn ad audi come sarà...
Link al commento
Condividi su altri Social

io ne faccio una discriminante su modeli medio-superiori e alto di gamma e in generale sulle sportive, come ovvio che sia. La Tp come giustamente ti dici sarà sempre un gradino superiore quanto a piacevolezza di guida e gestione della potenza, ma questo credo valga per potenze di un certo tipo, potenze nell'ordine dei 130/140 o anche 150cv oggi come oggi, con tutta la zavorra che si porta dietro un'auto, riescono a gestirle benissimo anche delle TA, potrei vedere intelligente la scelta di alfa dunque di una TI per le più performanti versioni. Anche se c'e da dire che una ottima TP farebbe certamente spendere meno il costruttore, tutto quel casino di TA e TI in una stessa gamma non lo vedo molto economico e c'e da dire che quanto a resa la TI è senza dubbio penalizzata (attriti meccanici ecc.). Insomma alla fine dei conti, che ci diano le Alfa a TP come deve essere e mantengano la TA magari sul solo segmento della 147.

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la conaca quando comprai la 306 nel 99 passai in Fiat a chiedere per una bravo td100.. Risultato? La 306 costava 32 milioni e una bravo circa 34.. Finiture e sopratutto plastiche di altro livello e a oggi il mio 306 con 200mila km è perfetto.. Le bravo dei miei amici cigolano come le porte nei film di Hitchcock.. Soddisfattissimo del mio 306.. Saluti

Motore M3 2.5l EVO3 257km/h a 8000g/m -- farfallati da 45, centralina, cammes da corsa, parti rotanti equilibrate e alleggerite, differenziale autobloccante, frizione in rame e cambio ZF

Link al commento
Condividi su altri Social

. Io faccio l'istallatore hi-fi e chi osa dire che una punto è costruita come una polo o una 206 provasse a smontarla e poi capisce. Una 147 è assemblata col c***. Quando si lavora su un VW è una pacchia.. Ragazzi sveglia (con tutto il rispetto per tutti voi) che è questa la realtà! E non parliamo delle 0 stelle all' Euroncap di 147 per favore e dell'1 stella di 156...

questo lo andiamo dicendo sai da quando???? non ne hai idea. Non sono d'accordo invece sul livello d'assemblaggio e qualità costruttiva della 147, elogiata da tutti, stampa straniera compresa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi sveglia (con tutto il rispetto per tutti voi) che è questa la realtà! .

qua non c'e nessuno patriottico per partito preso, ti assicuro che il fervore con il quale "smontiamo" "analizziamo" e "critichiamo" la produzione Italiana farebbe invidia al peggiore dei (beceri) esterofili. Personalmente me ne frego del tifo e pur ritenendomi alfista con la A maiuscola non ho alcunchè di problema nel esternare le mie forti perplessità sulla produzione Italiana, come pure gli altri frequentatori di questo forum, fatti un giretto e te ne accorgerai da solo, sul fatto poi dell'eccessiva "somiglianza" tra Fiat Lancia e Alfa, anche questo lo andiamo dicendo da anni e anni...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la conaca quando comprai la 306 nel 99 passai in Fiat a chiedere per una bravo td100.. Risultato? La 306 costava 32 milioni e una bravo circa 34.. Finiture e sopratutto plastiche di altro livello e a oggi il mio 306 con 200mila km è perfetto.. Le bravo dei miei amici cigolano come le porte nei film di Hitchcock.. Soddisfattissimo del mio 306.. Saluti

io provai la 306 di un amico, 2.0 16v, assetto ottimo e motore bello nervosetto (anche se preferivo il 2.0 TS della 145 all'epoca) ma la trovai estremamente nervosa e molto facile (molto) al sovrasterzo in rilascio.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

è quello ke penso pure io...alla fine la ta su una seg c va benissimo (le versioni sportive tipo gta xò dovrebbero essere a ti). certo, è vero ke la serie 1 è a tp e ke una tp su una seg c nn è affato male, ma se alfa intraprendesse la strada della tp dal seg d in poi andrebbe benissimo...xò lo facessero se vogliono rubare clienti a bmw e nn ad audi come sarà...

concordo (e credo ora concordino pure in Fiat :-) TA fino ad un certo livello di potenza e limitatamente al segmento C, ma le versioni più performanti che siano TI. Credo che comunque la TP sul segmento C mal si adatti, insomma 105/140 cv con tutto quel peso che anche le seg.C si portano dietro credo che ci sia poco da divertirsi e l'utente medio non riuscirebbe neppure a distinguerle, anche se bisgona dire cle la serie 1 avendola porovata mi è piaciuta parecchio, sa di auto "particolare" col posto guida arretrato, basso e la sensazione che il posteriore diriga le curve...però sai paga tutto. Però insomma, la guidabilità della 147 è un punto fermo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.