Vai al contenuto

Ford Focus CC [Foto ufficiali dal post #48]


j

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 81
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

THE NEW FORD FOCUS COUPÉ-CABRIOLET

- Geneva Show preview for Ford's exciting new Focus Coupé-Cabriolet

- Coupé-Cabriolet combines Italian style with practicality and Focus driving quality

- First European Ford with a power folding hardtop

- Two-piece electric retractable roof turns coupé into cabriolet in seconds at the touch of a button

- Substantial luggage capacity for a cabriolet – more than 500 litres of useable space with roof in place in coupé mode

- Developed and designed in continued collaboration with Pininfarina

- To be manufactured in Italy by Pininfarina S.p.A, starting mid-2006

Jokejoe

deflr5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Peccato, il prototipo non era affatto male, oltre all'estetica poco riuscita mi sa che anche stavolta questa, pur non piccola C-C, avrà i posti posteriori molto sacrificati stile meno ingombrante 206 c-c.

Almeno ha un bagagliao a capote chiusa a livelli della duna....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ECCO LE PRIME FOTO UFFICIALI !!!

1a.jpg

2a.jpg

3a.jpg

4a.jpg

Non sappiamo cosa ne pensano i nostri lettori, ma in redazione ultimamente ultimamente si respira una gran voglia di estate, e non solo per salutare definitivamente il freddo. Per i prossimi mesi è infatti previsto l'arrivo di un bel numero di novità per gli amanti della guida a cielo aperto, tra cui la Focus Coupè-Cabriolet, di cui vi proponiamo in anteprima le prime immagini ufficiali.

C-C che passione!

Così, dopo l'anticipazione fatta con la Concept Vignale al Salone di Parigi del 2004, ecco la vettura definitiva. Come si può vedere, si tratta di una cabriolet con quattro posti veri, con il tetto in metallo (diviso in due pezzi) che può aprirsi e richiudersi in pochi secondi, al solo tocco di un pulsante.

La formula, quindi, è quella ormai tipica delle "C-C", con tutti i pregi e i (pochi) difetti di questa soluzione. Per i primi, oltre al comfort ottimale anche in inverno, segnaliamo la notevole capacità di carico, che dovrebbe essere nell'ordine dei 500 litri a tetto chiuso.

Per quanto riguarda i secondi, invece, se il frontale della Focus sembra sposarsi perfettamente anche con questo tipo di carrozzeria (complice anche il fascione inferiore molto aggressivo, simile a quello della ST), va detto che il design della coda non appare particolarmente accattivante. Certo, il risultato finale è sicuramente migliore rispetto ad alcune concorrenti dirette, ma resta l'impressione di una certa pensantezza e di "già visto" (bene o male tutte le C-C di segmento medio sfoggiano le stesse proporzioni). Il disegno inedito dei gruppi ottici posteriori, inoltre, si fa apprezzare per la sua "pulizia", ma riesce a conferire all'insieme una personalità marcata.

Tre motori

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della vettura, al momento è nota solo la gamma delle motorizzazioni, composta da tre unità, due benzina e un diesel. Si tratta rispettivamente di un 1.6 da 100 CV, di un 2.0 da 145 Cv e di un 2.0 TDCi da 136 Cv.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

fantastiche queste CC... sono sempre più dell'idea che un bel telo farebbe risparmiare soldi, peso e soprattutto figure imbarazzanti dovute a forme poco attraenti...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.