Vai al contenuto

Il "DANKE" visto dalla Germania


Messaggi Raccomandati:

Quella che descrivi è una mentalità che esiste, è sempre esistita, ma che secondo me è molto più limitata di quanto si voglia far credere.

Ok lo spirito nazionalista, sul quale si può discutere.. ma non mi sembra la strada giusta da intraprendere. Purtroppo gli errori che hanno portato così giù il Gruppo si pagheranno ancora per un pò, serviranno parecchi anni di ottimi prodotti attenzione al cliente per levarsi l'alone di pessimismo di cui si sono circondati.

Inoltre secondo me, è più importante farsi conoscere bene all'estero, perchè anche se da noi potrebbe andare meglio, non va male.. all'estero i numeri del Gruppo sono ahimè ridicoli (non mi dite che noi siamo esterofili e gli altri nazionalisti vi prego..)

per carità asso...hai perfettamente ragione...ma non possiamo fare sempre gli zerbini e i fanalini di coda...questi qua ci vengono a vedere anche le pubblicità di casa nostra...mica l'abbiamo pubblicata in germania...stiamo solo presidiando psicologicamente il nostro mercato principe...

poi quando sarà il momento dei nuovi prodotti d'atacco,creeremo appropiate pubblicità per germania e francia...e se non le compreranno per una cosa come quella su cui stiamo discutendo,beh, allora vuol dire che sono poco furbi...se il rpodotto è valido e i prezzi appropiati, non vedo ragioni per le quali un tedesco non si dovrebbe comprare una punto piuttosto che una 159,se non il fatto che lì si campa molto sulle auto aziendali...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 196
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Cavoli non ci avevo pensato, visto che vengo dalla città dovè c'è l'Autogerma posso dirvi anch'io DANKE!!!

ps

c'è anche la sede della Honda Italia.....arigatò!!!

eh eh scherzo, amici come prima.

«Se è vero che la vita di un essere umano è come un film, io ho avuto il privilegio di essere la comparsa, lo sceneggiatore, l'attore protagonista e il regista del mio modo di vivere.» Gilles Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

...e se non le compreranno per una cosa come quella su cui stiamo discutendo,beh, allora vuol dire che sono poco furbi...se il rpodotto è valido e i prezzi appropiati, non vedo ragioni per le quali un tedesco non si dovrebbe comprare una punto piuttosto che una 159,se non il fatto che lì si campa molto sulle auto aziendali...

Ecco il punto! Il discorso che fai qua, che condivido, deve per forza di cose essere valido anche in senso opposto.. per te ad esempio è un valido motivo non comprare una tedesca perchè ti stanno sulle palle, noi magari stiamo sulle palle a loro? ;)

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

avuto .... stoppato solamente dalla rete veramente scadente!

La rete è più che altro una scusa su auto non richieste ovvio nessuno investe propri soldi per aprire conce o se può cambia mandato, poi anche la quantità di conce è relativa vedi il successo in italia di toyota con rete limitatissima....

Dato che date colpa solo alla rete chiedo in sti 2 anni cosa si è fatto in Italia sulla rete fiat-lancia e alfa??????...a parte l'accorpamento delle pochissime conce che prima erano solo esclusiviste di lancia o alfa...e ora vendono o tutti e 3 i marchi o almeno 2 dei 3.

Ovvio che all'estero se vogliono vendere qualche ypsilon più l'anno (più di tanto non possono dato la tipologia di molto ad hoc solo per l'Italia o al limite sud europa) basterebbe metterle nei saloni di fianco a punto e stilo come avviene in Italia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Non intendo difendere la Germania o Schroeder, ma sei fuori tema..

A parte che l'intervento del cancelliere è ipotizzato da quel giornale, ma bisogna ragionare seriamente su come verrà presa questa pubblicità fiat oltre i confini, dove la situazione Fiat è già messa male.

Vi sembra sia stata una cosa intelligente in un momento dove invece bisogna accattivarsi le simpatie in europa?

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

io proporrei la lapidazione o il linciaggio

ah la frase sull'olio di ricino è di guglielmo

guarda che l'olio di ricino è una soluzione rapida ..praticamente indolore ,ti fa vedere il mondo di notte ...ti fa meditare ,e da solo in poco tempo cogli

il bello di certe cose ,e una visione del mondo più aperta e serena e

rispettosa dell'opinione altrui ,anche se opinione personale e magari sbagliata ,

e il mattino dopo ti senti libero ...e magari ti colleghi e ci dici "Caio amici come state oggi" ..io bene ,sono leggero .:-P

c'è anche un'altra soluzione ..,più democratica ,più lunga ,più menosa ...l'assistente sociale .

scegli tu dai !!!!!!!! :-P

Link al commento
Condividi su altri Social

La rete è più che altro una scusa su auto non richieste ovvio nessuno investe propri soldi per aprire conce o se può cambia mandato, poi anche la quantità di conce è relativa vedi il successo in italia di toyota con rete limitatissima....

.

ascolta stefano la rete non è una scusa ...è una di quelle mancanze ,di molte mancanze di FIAT e incide sui risultati .

E' chiaro e l'ho sempre detto che quando Fiat avrà un gamma più ricca

e devo dire che dopo la presentazione di CROMA ,NUOVA PUNTO, SUV

si troveranno tante persone disposte ad investire e aprire una conc.

ma il problema rete lo vedi sui monovolumi fatti con Pegout

Pegout 30000 Citroen 20000 Fiat 20000 Lancia 10000

e chiaro che in questo caso a parità di prodotto conta la capacità di vendita

la dimensione ..le strutture sul territorio.

Io parlo di questo ...di quello che conosco tecnicamente ,di alcune mie conoscenze in fatto di distribuzione ...devo dire che i FRANCESI in generale sono molto molto bravi a distribuire.

percuiò nessuna scusa ..ma solo l'evidenzizzione di un problema da risolvere .

Link al commento
Condividi su altri Social

ma il problema rete lo vedi sui monovolumi fatti con Pegout

Pegout 30000 Citroen 20000 Fiat 20000 Lancia 10000

.

Non ti è mai balenata invece l'idea che fiat-lancia abbiano all'estero un immagine altamente negativa (molte volte ingiustamente)....e a parità di modello la gente preferisce comprare auto che nella mentalità collettiva non hanno l'immagine di fiat'?

Ovvio poi i francesi sono bravi nella grande distribuzione....che monopolizzano in europa...ma quello nulla centra cn le auto...non è che psa abbia grandi importatori in italia.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ti è mai balenata invece l'idea che fiat-lancia abbiano all'estero un immagine altamente negativa (molte volte ingiustamente)....e a parità di modello la gente preferisce comprare auto che nella mentalità collettiva non hanno l'immagine di fiat'?

Ovvio poi i francesi sono bravi nella grande distribuzione....che monopolizzano in europa...ma quello nulla centra cn le auto...non è che psa abbia grandi importatori in italia.

Non sono in grado di valutare questo aspetto ,dovrei vedere analisi di mercato ..

direi che ho la modestia di parlare di ciò di cui sono specializzato ......!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

la scusa della rete è valida, ma fino ad un certo punto visto che è proprio merito/colpa della casa madre avere una rete decente, e di questo scusate l'arroganza, qua dentro non penso ci sia qualcuno + competente del sottoscritto.

E fiat ha fatto di tutto x distruggere la propria rete (gruppo) negli ultimi 12 anni, iniziando con quella Alfa e finendo ora con la propria di marchio. Non ha mai avuto una strategia precisa, o meglio le strategie cambiavano alla velocità doppia dei cambiamenti societari degli ultimi anni.

Chiaro che così non si va lontano.

Diamo atto di una parziale inversione di tendenza, ma siamo MOLTO lontani da risultati apprezzabili, e le vendite vengono penalizzate, in italia ed all'estero.

Certo è che da 3 anni a questa parte c'è la fila di gruppi che vogliono investire in distribuzione (leggi aprire concessionari) per il gruppo PSA, mentre dal gruppo fiat si scappa a gambe levate.

PSA ha posto dei paletti per proteggere i vecchi conce, storici del marchio. Mentre fiat è nelle condizioni di aprire le porte a cani e porci +ttosto di vendere qualche centinaio di vetture in +.

La storia dei monovolume fiat/psa è dovuta ad una pura strategia commerciale, diciamo x semplificare che se ne fregano di chi vende di +, visto che si dividono gli utili cmq.

Ergo, qua vendono + fiat/lancia ed all'estero + psa

Per tornare all'oggetto del topic, la pubblicità non mi piace un granchè, ma avrebbe un suo perchè, se ci fossero prodotti validi, che ORA non ci sono in quantità sufifciente, per qualsivoglia motivo, ok, ma il nudo fatto è che NON ci sono...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.