Vai al contenuto

IMPORTANTISSIMO GINGO!!


Punto MultiJet Dynamic

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
NON HO NE BEVUTO NE GIRATO CON TROPPI RAPACI, SONO FONTI CERTE.... POTETE ANCHE NN CREDERMI, VEDREMO A SETTEMBRE!

..presentata diversi mesi fa sarebbe una caduta di stile..

..DOPO AVERLA PRESENTATA PER MESI..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Repubblica riporta che la Renault farebbe causa per plagio a Fiat se venisse adottato il nome Gingo perche troppo simile a Twingo. Per tale motivo il giornale afferma che verrà utilizzato nuovamente il nome Panda e che la campagna pubblicitaria verrà cambiata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
RAGAZZI, CONTRORDINE TUTTE LE GINGO GIA PRODOTTE SONO STATE RICHIAMATE E TUTTE LE PROSSIME CHE USCIRANNO SARANNO CHIAMATE "PANDA".... SEMBRA PER PROBLEMI CON LA FRANCIA....

E INOLTRE AVRA' L'ENTRY LEVEL A 6.000 EURO....

POI AL 99,99% USCIRA' UNA MICRO-FIAT SULLO STILE DELLA VECCHIA 500 PER FRONTEGGIARE LA SMART.....

spiegaci meglio.... quali sarebbero le tue fonti.

a me pare veramente una cosa tanto strana.... all'inverosimile.

-------

riguardo la micro-fiat si parla dell'uscita tra 3-4 anni quindi di tempo ne manca

Link al commento
Condividi su altri Social

Repubblica riporta che la Renault farebbe causa per plagio a Fiat se venisse adottato il nome Gingo perche troppo simile a Twingo. Per tale motivo il giornale afferma che verrà utilizzato nuovamente il nome Panda e che la campagna pubblicitaria verrà cambiata.

Non capisco.

Berlingo mi sembra un nome simile a Twingo e pure a Kangoo, eppure nessuno ha fiatato.

In passato c'erano l'Audi 90 e l'Alfa 90: mai sentito proteste.

La Ford Focus era stata accusata di prendere il nome da una rivista scientifica: è finita in una bolla di sapone.

E adesso? Fiat conia un nome originale (nel senso che non c'era prima) come Gingo e dovrebbe perdere una causa solo per un'assonanza? Forse è il momento per Fiat di fare la voce grossa contro questi francesi che, evidentemente, se la stanno già facendo sotto. :evil:

Ma porcoggiuda, sempre noi ci dobbiamo calare le brache? Io lo vedo come un atto di sottomissione insopportabile. :evil::evil::evil:

Overlock's Die-Cast 1:24 Collection

----------------------------------------

Ultimo modello acquistato: # 684

[ Quattroruote / Fabbri Alfa Romeo Alfasud 1.2 '72]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Repubblica riporta che la Renault farebbe causa per plagio a Fiat se venisse adottato il nome Gingo perche troppo simile a Twingo. Per tale motivo il giornale afferma che verrà utilizzato nuovamente il nome Panda e che la campagna pubblicitaria verrà cambiata.

Non capisco.

Berlingo mi sembra un nome simile a Twingo e pure a Kangoo, eppure nessuno ha fiatato.

In passato c'erano l'Audi 90 e l'Alfa 90: mai sentito proteste.

La Ford Focus era stata accusata di prendere il nome da una rivista scientifica: è finita in una bolla di sapone.

E adesso? Fiat conia un nome originale (nel senso che non c'era prima) come Gingo e dovrebbe perdere una causa solo per un'assonanza? Forse è il momento per Fiat di fare la voce grossa contro questi francesi che, evidentemente, se la stanno già facendo sotto. :evil:

Ma porcoggiuda, sempre noi ci dobbiamo calare le brache? Io lo vedo come un atto di sottomissione insopportabile. :evil::evil::evil:

aspettiamo.......io ho seri dubbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

Fiat, subito caos per la Gingo

perde il nome e ritorna Panda

Dovranno essere modificati spot e targhette sulle carrozzerie

di CLAUDIO NOBIS

La Fiat "Gingo"

ROMA - La Fiat Gingo, prossima, attesissima utilitaria della casa torinese che verrà presentata a Lisbona il primo di settembre, non potrà più chiamarsi così: la Renault, il maggior costruttore francese, ha posto il veto a causa della eccessiva somiglianza con "Twingo" e se la casa italiana persistesse nel mantenere il "suo" nome, annunciato al salone di Ginevra nel marzo scorso, ne scaturirebbe di certo una vertenza giudiziaria dall'esito difficilmente prevedibile.

Così, per evitare altri problemi nella delicata fase di lancio (già iniziata con la prevendita dal primo luglio) e di avvio della commercializzazione prevista per il 13 settembre, la Fiat tornerà a utilizzare il simpatico e ormai celebre nome di Panda che dopo 23 anni di onorato servizio era stato mandato in pensione dal nuovo management del Lingotto, insieme alla vettura la cui produzione dovrà cessare entro fine anno.

Naturalmente il nome potrebbe essere arricchito di "qualcosa" (un aggettivo, un numero, una sigla?) secondo le direttive impartite direttamente dall'amministratore delegato del gruppo Giuseppe Morchio.

La notizia, non ancora ufficiale ma confermata a Repubblica dalle due case automobilistiche, covava già da tempo e potrebbe essere esplosa anche a causa della presenza di venti Gingo al Tour de France che si concluderà domani. Secondo accreditate fonti francesi, ad esempio, i vertici di Renault avrebbero avvertito i colleghi della Fiat fin dall'inizio dell'anno, prima ancora che "Gingo" debuttasse al salone svizzero. "In seguito - conferma un portavoce della casa francese - è stato chiesto di nuovo alla Fiat di rinunciare al nome proposto, in considerazione della forte assonanza con Twingo, un modello appartenente, per di più, allo stesso segmento di mercato. Niente di più - minimizza il portavoce - che una semplice questione di opportunità commerciale e che non vorremmo si trasformasse in qualcosa d'altro..."

- Pubblicità -

Perché, allora, la Fiat ci ha ripensato solo ora, ripescando con molta opportunità un nome di grande contenuto commerciale e che a suo tempo costò una "generosa" offerta al Wwf per una vertenza simile a quella di oggi? Fin dalla prima presentazione a Ginevra, la scelta di Gingo (un nome accattivante, ma senza storia) era stata accolta da più parti con perplessità proprio in considerazione dell'accreditato valore di Panda. La Golf, la Fiesta, la Mini e altri modelli di successo, si commentava a Ginevra, si chiamano così da decine d'anni e puntano molto anche sulla forza di penetrazione del nome come garanzia del modello, che spesso si identifica con la marca stessa.

Torino per ora non si sbilancia, limitandosi solo a confermare che "il cambiamento è in corso" e che "la prossima settimana seguirà un comunicato ufficiale". È chiaro, tuttavia, che fino a pochi giorni fa la Fiat riteneva di poter trovare una via di compromesso pacifico con Renault, grazie ai propri consolidati e ottimi rapporti "diplomatici" con Parigi, com'è già avvenuto in passato fra altre marche in casi simili. Convinzione, ora smentita dai fatti, tanto solida che tutte le operazioni logistiche relative al lancio imminente della nuova utilitaria non avevano subito variazioni, dalle targhette "Gingo" applicate sul posteriore della vettura, ai libretti di uso e manutenzione, a tutta la pubblicistica riservata alla stampa e alla pubblicità che dovranno essere rielaborate nei 37 giorni che mancano al lancio di Lisbona.

Sarà dunque un agosto sempre più rovente per gli uomini del Lingotto ma, a parte questo, l'episodio rivela la grande tensione che serpeggia nell'Europa dell'auto.

(26 luglio 2003)

http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/economia/gingo/gingo/gingo.html

Link al commento
Condividi su altri Social

mamma mia che casino...........cmq non credo ci siano proprio tutti questi problemi anche perchè GINGO è diverso da TWINGO...anche se ha qualche somiglianza fonetica.....quindi eventuali ricorsi giudiziari andrebbero a favore della Fiat.....

cmq invito qualcuno competente in materia ad esprimersi.......

grazie

ciao

mind the gap

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
..siamo seri..........ne cambiera' il nome ne ci sara' Gingo da 6000 euro(magari nei sogni.....).......ne la mia provocazione ha a che fare con queste assurde speculazioni.........

ma!!!

stavolta credo proprio che non ci sarà bisogno di aspttare fino a settembre .... tutta la storia pare avere contorni chiari.

poi non è detto che sia un male per la fiat..... a me serebbe piaciuta di + una operazione gingo..... piuttosto che conservare il nome panda che proprio stona con la tradizione fiat........ ma è solo una opinione personale

solo mi chiedo taurus ..... se non lo sapevi proprio oppure .... non sò!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
..siamo seri..........ne cambiera' il nome ne ci sara' Gingo da 6000 euro(magari nei sogni.....).......ne la mia provocazione ha a che fare con queste assurde speculazioni.........

ma!!!

stavolta credo proprio che non ci sarà bisogno di aspttare fino a settembre .... tutta la storia pare avere contorni chiari.

poi non è detto che sia un male per la fiat..... a me serebbe piaciuta di + una operazione gingo..... piuttosto che conservare il nome panda che proprio stona con la tradizione fiat........ ma è solo una opinione personale

solo mi chiedo taurus ..... se non lo sapevi proprio oppure .... non sò!

fatto stà che dal sito fiat francese è sparita la pubblòicità in anteprima della gingo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.