Vai al contenuto

università...quale fare?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Sono ancora indeciso tra:

-ingegneria meccatronica a reggio emilia 3 anni più ingegneria nell'autoveicolo a modena 2 anni

http://www.ingre.unimore.it/Database/unire/ingegneria2.nsf/pagine/C77E7B2D0DFA76C3C1256B68005C010E?OpenDocument

-scienze dell'architettura a parma

http://scarch.unipr.it/cgi-bin/campusnet/home.pl

-2 anni di scienza dell'automobile a modena

http://www.issam-modena.com/base.htm

Sono aperto anche a nuove idee,ma comunque quello che mi interessa lo sapete:Entro il 2015 aprire una nuova casa automobilistica italiana8-) con me al comando supremo,e il comando dei progetti...Comunque a me basterebbe vincere 5+1 al lotto...il resto viene da sè.

Scherzi a parte mi piacerebbe almeno collaborare con marchi automobilistici..

Cosa mi consigliate??Meglio il design o l'ingegnere o l'architetto???

Datemi idee e consigli...;) ;)

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

  • Risposte 93
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
meglio architettura che non è passata sotto la lama della riforma.

perchè??mi spiegheresti meglio che riforma...?

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

prima le lauree erano di 5 anni, erano riconosciute in tutta europa e ti davano il titolo di dottore. ora le lauree sono tutte riformate tranne medicina, farmacia, veterinaria, chiminca e architettura.

prendi quello che dico con le pinze, sono due anni che non mi aggiorno.

1berlrulez.gif
Inviato
Nella mente dei suoi promotori, gli obiettivi della riforma dovrebbero portare ad abbreviare i tempi di conseguimento del titolo di studio, ridurre gli abbandoni, coniugare una formazione fortemente professionalizzante.

Con quali meccanismi? La formula adottata è da supermercato, ma è diretta e rende bene l’idea di una laurea (definita con un terribile neologismo, professionalizzante) raggiungibile in tre anni e subito spendibile sul mercato del lavoro, più una successiva, per chi ha voglia, laurea specialistica.

Con un sistema di studi articolato su due livelli di laurea secondo la formula del 3+2 affiancati, ciascuno, da altri percorsi possibili pensati per l’aggiornamento costante e rivolti sia a studenti che a professionisti (master, corsi di specializzazione, corsi di perfezionamento, dottorato di ricerca).

http://www.universitaelavoro.it/cdl/riforma_segreti1.htm

1berlrulez.gif
Inviato
prima le lauree erano di 5 anni, erano riconosciute in tutta europa e ti davano il titolo di dottore. ora le lauree sono tutte riformate tranne medicina, farmacia, veterinaria, chiminca e architettura.

prendi quello che dico con le pinze, sono due anni che non mi aggiorno.

no anche architettura è in 3 anni+2..però preferirei disegnare e progettare auto che case(cioè sono 3 anni che l'ho fatto ormai...)

però per fare ingegneria non sono a posto perchè in matematica non sono bravo..per esempio autodelta mi potrebbe dire di più:D

interessante il link

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
sei sicuro? a me risultava che architettura fosse sfuggita a questo laurecidio...

almeno a parma sono 3 anni + 2...

comunque a me piacerebbe fare:

--->architetto d'interni

--->ingegnere meccanico e automobilistico

--->disegno industriale di car design

Disegno industriale d’architettura??????

cioè insomma indirizzi per creare e progettare:D

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

libero di scegliere...ma a meccanica c'è ben poco che abbia a che fare coi motori e le auto...forse qualcosa durante le luree specialistiche ma i primi 3 anni ti devi fare esami di fisica,macchine,fluidi e chi ne ha + ne metta

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.