Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ragazzi, ok i discorsi sui motori a benza, ma ricordiamo che 156 in Italia vendeva al 90% diesel e credo all'80% della produzione totale.

Su 159 ci sara' maggiore attenzione ai V6, architettura molto amata Oltralpe, ma pensate veramente che i 4 cilindri benzina andranno oltre il 10% del venduto ? e per il 10% non valeva la pena sviluppare troppo i motori di Origine opel.

Stesso discorso piu' o meno si puo' fare per Croma.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Ragazzi, ok i discorsi sui motori a benza, ma ricordiamo che 156 in Italia vendeva al 90% diesel e credo all'80% della produzione totale.

Su 159 ci sara' maggiore attenzione ai V6, architettura molto amata Oltralpe, ma pensate veramente che i 4 cilindri benzina andranno oltre il 10% del venduto ? e per il 10% non valeva la pena sviluppare troppo i motori di Origine opel.

Stesso discorso piu' o meno si puo' fare per Croma.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Stavo comunque ragionando.......... con il prezzo della benza pari al gasolio....... non credete che la gente inizierà a pensare se veramente è conveniente sto diesel? Nel senso che i consumi sono bassi e ok, che i valori d coppia sono interessanti e ok, ma la differenza di prezzo c'è........ e mica tutti fanno 30k km l'anno..........

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Nel senso che i consumi sono bassi e ok, che i valori d coppia sono interessanti e ok, ma la differenza di prezzo c'è........ e mica tutti fanno 30k km l'anno..........

Verissimo, ma vista la massa di 159 purtroppo la guidabilita' nel traffico attuale di 1.9 e 2.2 sara' al limite dell'indecente. Meglio sarebbe stato allora prendere il soft-turbo di Saab ed adattarlo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

matte è impossibile paragonare un qualsiasi 2.0 europe(alfa,bmw,audi che sia) con il motore delal S2000......sono troppo differenti,copme layout,come materiali usati,come soluzioni tecniche,e non ultimecome costo di produzione

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ragazzi, ok i discorsi sui motori a benza, ma ricordiamo che 156 in Italia vendeva al 90% diesel e credo all'80% della produzione totale.

Su 159 ci sara' maggiore attenzione ai V6, architettura molto amata Oltralpe, ma pensate veramente che i 4 cilindri benzina andranno oltre il 10% del venduto ? e per il 10% non valeva la pena sviluppare troppo i motori di Origine opel.

Stesso discorso piu' o meno si puo' fare per Croma.

Inviato
non ti capisco i nuovi 4 cilindri alfa 1.9 e 2.2 ed il futuro 1.6 sono i migliori 4 cilindri benzina tra quelli non tuned destinati ... poi dai in Italia si ma complessivamente...anche il 4 cilindri specialmente il 2.2 e' importante almeno per la 159..poi sulla Brera la maggioranza sara' V6 benzina..

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
no caro le versioni normali dei motori giapponesi sono meno performanti..si mi dirai che ci sono i motori di S2000 Type R etc. ma queste non sono versioni normali come il 2.0 da 155cv e 190nm molto meno performante dei nuovi 4 cilindri aspirati Alfa Romeo..siamo un po seri...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.