Vai al contenuto

3 litri diesel...


Messaggi Raccomandati:

Inviato

io ne ho sentite tante su questo motore... 3.0m-jet biturbo da 300... 3.0m-jet biturbo da 290... 3.0m-jet da 250... 3.0m-jet da 275... e altre ancora... poi ho sentito che esce nel 2006... poi no esce fine 2005 poi non si farà e poi uscirà ancora nel 2006... dato che penso che questo motore andrà a trainare le vendite della 159 per quanto riguarda i diesel...

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

in effetti ma quando lo produrranno? si sa nulla?

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Con l'arrivo di 159 Sportwagon debutterà per la prima volta su un'auto del Gruppo Fiat, un tre litri turbodiesel. Si tratta del 3.0 V6 24v Mjet da 250 cavalli e 500 Nm.

Successivamente sarà disponibile un evoluzione dello stesso che, grazie a due turbocompressori, uno per bancata, erogherà 290 cavalli e un valore prossimo ai 600 Nm di coppia massima. Però questo motore, con ogni probabilità, non vedrà la luce prima del 2007. Attualmente gira in prova al Centro Ricerche Fiat.

Il più grosso problema di questi motori sono, ancora una volta, i cambi.

Inviato
Con l'arrivo di 159 Sportwagon debutterà per la prima volta su un'auto del Gruppo Fiat, un tre litri turbodiesel. Si tratta del 3.0 V6 24v Mjet da 250 cavalli e 500 Nm.

Successivamente sarà disponibile un evoluzione dello stesso che, grazie a due turbocompressori, uno per bancata, erogherà 290 cavalli e un valore prossimo ai 600 Nm di coppia massima. Però questo motore, con ogni probabilità, non vedrà la luce prima del 2007. Attualmente gira in prova al Centro Ricerche Fiat.

Il più grosso problema di questi motori sono, ancora una volta, i cambi.

sei sicuro?

io ho visto il motore esposto al Motorshow, il 3.0 V6, sulle specifiche tecniche veniva riportarto che era già twinturbo ed aveva 250cv

Inviato
Con l'arrivo di 159 Sportwagon debutterà per la prima volta su un'auto del Gruppo Fiat, un tre litri turbodiesel. Si tratta del 3.0 V6 24v Mjet da 250 cavalli e 500 Nm.

Successivamente sarà disponibile un evoluzione dello stesso che, grazie a due turbocompressori, uno per bancata, erogherà 290 cavalli e un valore prossimo ai 600 Nm di coppia massima. Però questo motore, con ogni probabilità, non vedrà la luce prima del 2007. Attualmente gira in prova al Centro Ricerche Fiat.

Il più grosso problema di questi motori sono, ancora una volta, i cambi.

500Nm e basta per un 3.0v6 da 250cv??? e il biturbo nel 2007?? cioè uscirà con il rest della 159 allora...

Inviato
Io sapevo 550nm, ma il problema appunto, potrebbero essere i cambi non in grado di sopportare tutti quei newtonmetro.
Inviato
sei sicuro?

io ho visto il motore esposto al Motorshow, il 3.0 V6, sulle specifiche tecniche veniva riportarto che era già twinturbo ed aveva 250cv

quello esposto al motorshow era su specifiche Vm (che lo produce) con sigla VR 630 DOHC cilindrata 2987, 250cv a 4000giri e 500Nm. Non ha, pertanto, le specifiche di FIAT

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Inviato
Il più grosso problema di questi motori sono, ancora una volta, i cambi.

Ma cavolo,capirei se si dovessero adattare cambi esistenti ma visto che saranno nuovi costava tanto prevedere cambi più resistenti?

Sicuramente entrambe le versioni saranno equipaggiate con cambio aut. con convertitore,e da quanto ho sentito quelli della 159 sono Aisin come quelli montati da Thesis e 166.Sinceramente nn mi sembrano granchè quanto a velocità di cambiata e a sto punto quanto a resistenza visto che nn riescono a reggere coppie oltre un certo limite.

Gli aut. MB e BMW da quali aziende sono prodotti?Ovviamente so che questi sono disposti longitudinalmente e nn si possono montare così come sono!

Nn è bello strozzare le prestazioni di un motore dalle grandi potenzialità a causa del cambio!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.