Vai al contenuto

8x1000 alla ricerca scientifica


ACS

Messaggi Raccomandati:

albizzie la mia era una (forse inutile) provocazione, miiii che suscettibilità...

Conosco profondamente quella che oggi viene definita differenza tra sette e confessioni religiose.

Solo che, e poi mi fermo x nn alimentare polemiche inutili, tutte le religioni nascono, e sono nate, come sette... è semplicistica ma storica come definizione.

Ergo, non prendetevela sempre a male, perchè alla fine alimentate solo i preconcetti nei confronti di chi crede che le persone credenti siano solo superstiziose senza elasticità.

Per tornare OT, visto che la chiesa cattolica è una delle istituzioni + ricche del globo, mentre per un motivo o per l'altro, pur differenti schieramenti politici, la ricerca italica è sempre in difficoltà, trovo molto + giusto poter scegliere il beneficiario dell'OBBLIGO di donare (bella contraddizione in termini) l'8x1000 anche alla ricerca.

Rimane sempre una questione di coscienza. O vogliamo farci un referendum anche su questo?? con i militanti dell'una e dell'altra fazione ancora in guerra??

Fino a prova contraria siamo in un paese libero, laico e senza confessione di stato, quindi non mi par di bestemmiare dicendo che avrebbe + diritto la ricerca che non la chiesa di usufruire dell'obbligo di donazione.

La chiesa viva delle donazioni volontarie come nel resto del mondo.

Amen

ps: sul sito in question non ho notizie. Non mi piace molto come si pongono, troppo militanti che possono scadere nell'integralismo opposto, ma d'altronde, come al solito il lavoro sporco qualcuno lo deve fare... e sono gli unici che ho trovato sull'argomento.

Se avete altri link sono benaccetti...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ax, non sono suscettibile io, bensì cerco di evitare la suscettibilità o se vuoi la sensibilità altrui. tutto qui :)

infatti le prime risposte puntavano l'indice su quella parolina, infischiandosene di tutto il resto.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

infatti non mi sono rivolto solo a te... cmq, si sa come la penso, capitolo chiuso x quanto mi riguarda. Cerchiamo piuttosto di dare risalto all'iniziativa, che ha dignità di esistere anche per un credente a mio parere.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Vabbè, lascio perdere la polemica sulle sette e ne apro un'altra.

In questo paese tutti si riempiono la bocca col fatto che vengono destinati pochi soldi alla ricerca scientifica e che vanno aumentati. Posso anche essere d'accordo, ma prima di aumentarli vorrei sapere come sono spesi i soldi che già ci sono. Aumentare i fondi per consentire al barone universitario di turno di far assumere l'amante, oltre alla moglie e ai figli all'università non mi attira molto. Purtroppo il mondo della ricerca scientifica italiana (e penso a università e CNR) è il regno del nepotismo e dello spreco, vabbene aumentare i fondi, ma controlliamo pure come verranno spesi.

Ovviamente con tutto il rispetto e la stima per quelli che nell'ambito della ricerca scientifica italiana lavorano seriamente e che sono le prime vittime del sistema inefficiente e corrotto.

Link al commento
Condividi su altri Social

avete visto lo speciale sulla ricerca su rai3 la scorsa settimana?

io non ho esperienze dirette, ma a vedere l'università la sapeinza, c'è da mettersi le mani nei capelli.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.