Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Secondo me il problema sostanziale e' che per portare l'alfa a competere veramente con Bmw , ci vogliono degli investimenti enormi......e fiat come sappiamo questi soldi non li ha e non li avra' per molto tempo....

.......

  • Risposte 149
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato
No caro Guglielmo non si muove il 2% del capitale in una mattinata (piu almeno il 10% nei giorni scorsi).............................................................................
Inviato
posto che il titolo era sottolvalutato....

la Famiglia dopo il convertendo si troverebbe al 25% con le banche al 30%

la Famiglia sta riequiliobrando la situazione !!!!!!!!!

nb: non si fa un pubblicità dicendo che tutto è diventato Italiano !!!!! per poi vendere ALFA

Inviato
la tua e' l'ipotesi piu accettabile ma una non esclude l'altra...anzi ....se la famiglia vuole avere il potere di vendere o fare alleanze industriali o finanziarie DEVE avere la maggioranza.

Puo anche darsi che questi rumors che girano siano le volonta' delle banche... e non della famiglia...

Inviato

Comunque e' vero che dopo 6ML di investimenti in alfa-maserati si butterebbe via tutto.

Inoltre, Fiat rinuncerebbe a pianale premium, TI e motori 6v Alfizzati, che non saranno il massimo, ma ci sono.

Si ritroverebbe con soldi, ma con una lancia da rifondare da zero, e con la necessita' di progettare una famiglia di motori e di pianali premium per i segmenti D ed E Lancia, non potendo piu' usare le sinergie GM . Ne varrebbe la pena ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

bho.. a me tutte queste voci di vendite di marchi del gruppo (hanno toccato un po tutti, Lancia, Alfa, Fiat, Maserari, persino Ferrari), una volta ai francesi, una volta ai tedeschi, poi a Finmeccanica, poi la VW, poi Mb, poi americani ma prima ancora Toyota e i cinesi e altri ecc.. mi sembrano tutte campate in aria e tutte notzie piu volutamente provocatorie create dai giornalisti, riviste e mondo della finanza che cercano altro.

Conn Questo, non dico certo che Fiat non abbia bosgno di soldi, ma solo perche ho l'impressione che alla fine il gruppo (con tutti i suoi marchi e le attivita extra-auto) e coi piani che sta facendo, e le persone "importanti" che si sono esposte in prima persona (gli Agnelli e figliastri) mi da l'impressione di volersi imporre nel mondo dell'auto e farcela senza cedere marchi italiani che poi diverrebbero dei pericolosi avversari sui mercati piu forti, dei marchi italiani mantenuti nel gruppo...

io penso che sicuramente staranno trovando un modo x fare importanti allenaze (con gli stessi di cui sopra), ma ho l'impressione che di vendite e di separazioni non accada nulla... o vendono tutto il settore auto (ma l'Italia non lo vuole, e parlo sia di finanza che sprattutto lo Stato e i sindacti e la poltica) o si tengono tutto al limte cercando allenaze straniere

oh.. solo un'opinione personale

Inviato
Comunque e' vero che dopo 6ML di investimenti in alfa-maserati si butterebbe via tutto.

Inoltre, Fiat rinuncerebbe a pianale premium, TI e motori 6v Alfizzati, che non saranno il massimo, ma ci sono.

Si ritroverebbe con soldi, ma con una lancia da rifondare da zero, e con la necessita' di progettare una famiglia di motori e di pianali premium per i segmenti D ed E Lancia, non potendo piu' usare le sinergie GM . Ne varrebbe la pena ?

Aspetta bisogna vedere gli aspetti di una eventuale cessione o comproprieta'....mica se vendi Alfa vendi tutto il patrimonio tecnico fiat...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.