Vai al contenuto
  • 0

Cric idraulico su auto grosse.


Domanda

Inviato

Considerato il fatto che le auto sono sempre più pesanti e grosse e le persone che lo guidano spesso non sanno metterci mani in caso di emergenza, perchè non creare un cric idraulico (a mo' di camion operativi) per far meno fatica a chi deve cambiare una ruota?

Il cric dovrà essere presente in tutti e 4 i punti in maniera di poter alzare l'auto qualcunque sia la gomma da cambiare.

Il problema sarà: come farlo?

Attivazione: l'attivazione meccanica è molto complicata, proporrei l'alternativa idraulica sdoppiando l'impianto frenante e installando tra i due sistemi una valvola controllata tramite un tasto dall'abitacolo (posto magari in posizione scomoda così non si corre il rischio di attivarlo involontariamente).

Materiali: i pistoni occupano molto posto per cui opterei per agguingere vicino agli ammortizzatori un'altra sede per il pistone, per l'appunto. Così gli ingombri sono ridotti.

Accetto volentieri consigli, pareri e giudizi. Grazie!

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest frallog
Inviato

Complimenti Lee.

Io concordo sulla assoluta necessita' di crick automatici. Non so dire nulla sul lato della implementazione. Comunque: bella idea.

Best regards a te,

Francesco 8)))

  • 0
Guest frallog
Inviato

Dunque solo per sottolineare che se e' possibile fare questo (e io penso che sia possibile) allora e' bene alzare le auto con un aggeggio che sotto abbia quattro rotelline bloccabili. Il perche' e' presto detto: immaginate una manovra per entrare in uno spazio stretto, e poi immaginatevi di poter spostare l'auto lateralmente a piacimento.....

Regards,

Francesco 8)))

  • 0
Inviato

L'idea è buona, a prescindere dall'implementazione tecnica, se non esistessero i RUn-Flat; l'implementazione da parte di un costruttore di auto di serie sarebbe lontana perchè significherebbe integrare questo nuovo modulo nel processo ingegneristico/produttivo del veicolo con spese ben maggiori del ritorno economico successivo: questo perchè già esistono pneumatici Run-Flat et similia che risolvono il problema del cambiare lo pneumatico.

Proporre cric idraulici credo che sarebbe superfluo solo per il cambio delle ruote, e visto che quando si hanno problemi meccanici ci si rivolge direttamente all'assistenza (stradale od officina che sia)...;)

p.s.: se gli ammortizzatori fossero elettro-idraulici, il sollevamento della parte dove il veicolo ha una foratura non sarebbe un problema! ;););)

  • 0
Inviato
In effetti richiede un lavoro molto complicato e farlo solo su auto grosse e vecchie non vale la pena. Giusto il discorso dei run-flat, di cui però puoi sempre dimenticarti di avere una gomma bucata e magari alla lunga si logora e ti lascia veramente a piedi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.