Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Il settimanale Sport Auto e Moto parla con insistenza della possibilità che la Ferrari passi a Michelin per la prossima stagione. La decisione, clamorosa, dovrebbe essere presa entro 15 giorni.

Certo si tratta di un tradimento ma la sensazione è che Michelin sia veramente anni luce avanti nell'equazione durata/prestazioni rispetto a Bridgestone. Inoltre pare che Massa abbia fatto capire chiaramente che la Sauber è probabilmente più veloce della Ferrari e la responsabilità è tutta delle gomme.

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

In questo modo si andrebbe verso il costruttore unico di pneumatici; questo potrebbe spingere la Michelin a rallentare enormemente lo sviluppo…

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
In questo modo si andrebbe verso il costruttore unico di pneumatici; questo potrebbe spingere la Michelin a rallentare enormemente lo sviluppo…

Pare che la Fia vglia imporre il fornitore unico dal 2008. Sarebbero altre due stagioni di lacrime e sangue. Troppe. Montezemolo pare che stia facendo fuoco e fiamme, soprattutto dopo la Turchia che doveva essere la gara della svolta

Inviato

però dopo Indianapolis sembrava che tutte le scuderie dovessero passare a Bridgestone....a me par eche molti articoli vengano scritti sull'euforia del moemnto

 

花は桜木人は武士

Inviato

m auguro ke si abbia al piu presto il fornitore unico,è inpossibile ke il lavoro di tecnici,aerodinamici,motoristi ecc sia vanificato da un treno di gomme....

Inviato

Io lo dico dal 2001 che Bridgestone è inferiore a Michelin, auspicando un passaggio alla Michelin, ma fino al 2004 le prestazioni della Ferrari era tali da annullare completamente questo gap,

Quest'anno però, il gap, è diventato incolmabile

Inviato
Io lo dico dal 2001 che Bridgestone è inferiore a Michelin, auspicando un passaggio alla Michelin, ma fino al 2004 le prestazioni della Ferrari era tali da annullare completamente questo gap,

Quest'anno però, il gap, è diventato incolmabile

Non sono d'accordo. Nel 2002 e 2004 Bridgestone aveva un sensibile vantaggio prestazionale su Michelin altrimenti certi isultati di Ferrari non sarebbero stati possibili. E' evidente, il vantaggio era straordinario. Il problema è che le Bridgestone hanno sempre avuto una minor durata rispetto alle MIchelin tanto che in passato spesso i team della casa francese non cambiavano le coperture. Oggi i regolamenti hanno penalizzato i giapponesi tanto che non sanno bene che pesci pigliare.

Inviato

Io ho letto certe cose su un forum di Ferraristi da mettere le mani nei capelli! Se sono vere...le gomme della BridgeStone fanno schifo !Il piu gravi eh che la BS lo sa pero non voglie investire piu soldi nella F1.

Bart forse ai ragione ! Secondo me le Michelin sono statte sempre superiore il vantagio della BS era avere la meglio squadra, con la meglio macchina ,con il piloto migliore!

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Se la Ferrari passa a MIchelin però avrà un certo svantaggio su McLAren per la scarsa conoscenza delle coperture. Non è poco, soprattutto in un anno in cui i motori otto cilindri cambieranno radicalmente i parametri. Avere una variabile in più rischia di metterti in difficoltà nella prima parte dell'anno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.