Vai al contenuto

Porsche Cayenne Hybrid


Messaggi Raccomandati:

Inviato
e se come ha fatto la Swatch per gli orologi, uscisse davvero fuori la moda di lasciare in vista la "rumenta" interna sostituendo la pelle esterna in acciaio con del plexiglass trasparente ?

durerebbe poco.

col sole si opacizza e dà l'idea di vecchio [fermo restando che dubito avrebbe successo]

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
durerebbe poco.

col sole si opacizza e dà l'idea di vecchio [fermo restando che dubito avrebbe successo]

magari qualche altro materiale plastico fotoresistente

o magari si potrebbe rivestirlo con pellicole adesive sostituibili...magari colorate

il risparmio in peso sarebbe interessante e anche migliorerebbe la resistenza agli urti e agli ammaccamenti

qualche anno fa ricordo un prototipo di giugiaro con la struttura del telaio in vista... in effetti non ha avuto seguito

Inviato
P05_1169.jpg

Ma 'sti pezzenti non solo fanno una sportiva con lo schema Maggiolone, non solo fanno metà macchine in collaborazione con l'Auto del Popolo, non solo riciclano metà di pezzi già schifosi da un'auto all'altra...

Ora per aumentare il profitto non ti danno manco più il cruscotto e dei pezzi di carrozzeria! Tanto i pollastri la compreranno lo stesso... :)

Quello della foto immagino che sia l'allestimento Ranzani, studiato appositamente per il mercato italiano.Tale allestimento migliora ulteriormente la sportività tipica del Cayenne grazie all'alleggerimento della plancia che presenta un'immagine hi-tech grazie alle tecnologie T-Xmas e Press and Shock esclusive Porsche :D :D

Inviato
http://www.omniauto.it/files/P05_1169.jpg

Ma 'sti pezzenti non solo fanno una sportiva con lo schema Maggiolone, non solo fanno metà macchine in collaborazione con l'Auto del Popolo, non solo riciclano metà di pezzi già schifosi da un'auto all'altra...

Ora per aumentare il profitto non ti danno manco più il cruscotto e dei pezzi di carrozzeria! Tanto i pollastri la compreranno lo stesso... :)

oddio, ma lo pensi perchè sei pagato dalla fiat (quindi da tutti noi) o è la vecchia storia della volpe e dell'uva?

Inviato

Forse non hai capito bene il senso di quello che ho detto... :shock::?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

A mio parere è molto interessante la soluzione.. non dimentichiamo poi che questi sistemi ibridi sono tutt'altro che evoluti, quindi aspettiamoci miglioramenti futuri molto sostanziosi

tricolore.jpg
Inviato

Ho giusto visto un servizio televisivo ieri su questi fantoatici Ibridi.

Un sacco di case hanno presentato proposte di ibridazione leggera, con piccoli sitemi di supporto al motore a combustione e con poche soluzioni davvero utili.

Ma soprattutto, tutti l'hanno fatto sui loro SUV più pesanti e ingombranti:

Porsche Cayenne, BMW X3 (o forse X5 non ricordo), Audi Q7, ecc...

Oltre a servire davvero poco a ridurre l'inquinamento e a non portare a soluzioni veramente funzionali, sembra una toppa messa lì per far vedere che non stanno con le mani in mano (e magari per reprimere qualche senso di colpa).

Inviato

senso di colpa per cosa scusa???

ma dove cazzo siamo??

forse è che sti sistemi non sono evoluti ed è più facile metterli su un grosso fuoristrada che su una Yaris, forse è che almeno un giorno un cayenne farà 10kml e non i 4, forse le innovazioni partono dalle categorie alte per poi abbassarsi, no???

Inviato
senso di colpa per cosa scusa???

ma dove cazzo siamo??

forse è che sti sistemi non sono evoluti ed è più facile metterli su un grosso fuoristrada che su una Yaris, forse è che almeno un giorno un cayenne farà 10kml e non i 4, forse le innovazioni partono dalle categorie alte per poi abbassarsi, no???

Senso di colpa perchè propongono come status symbol delle auto che fanno a pugni con molti degli obbiettivi a cui dovrebbero puntare le auto: minor peso a parità di contenuti o maggiori contenuti a parità di peso, ingombri contenuti e spazio sfruttato al meglio, sicurezza dei pedoni e delle altre auto, riduzione delle emissioni inquinanti, mezzi con elevata sicurezza di marcia elevata e comunque proporzionale alle prestazioni ecc.

E non mi pare una buona scusa dire che è facile metterli su un fuoristrada!

Direi che è troppo facile metterli su una SUV di dimensioni massime (fuoristrada è una parola grossa).

Negli ultimi 10 anni quasi tutte le proposte di propulsioni alternative o innovative sono state fatte su auto di medie o piccole dimesnioni, per dimostrare che le soluzioni sono veramente fattibili e funzionali e non un semplice esercizio: ricordo chiaramente le varie classe A Mercedes o Ford Focus a celle di combustibile o ad Idrgeno e mi sembra che la Prius sia molto più piccola e sofisticata di questi carrozzoni.

A me non frega niente che la Cayenne fra 5 o 10 anni faccia 10 km/l. Li dovrebbe fare ora per rispettare davvero le normative sull'inquinamento.

A me interessa che fra 5 anni la yaris faccia 50 km/l e che fra 10 ne faccia 400 senza una goccia di benzina o gasolio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.