Vai al contenuto

Che fine hanno fatto i carrozzieri?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Fino a una decina di anni fa esistevano i carrozzieri, tipo Giannini o Scioneri, che modificavano le Fiat rendendole o più sportive o più lussuose.

Ricordo negli anni '90 le Cinquecento, le Tipo o ancora prima le Uno, le Ritmo, le 500 e le 600.

Che fine hanno fatto? Esistono ancora?

Inviato

nn mi ricordo su quale rivista..ma cera proprio un articolo sulla Giannini dove diceva che ritoccava le Seicento...ieri invece ho visto la prima Giannini Cinquecento..esteticamente nn era molto diversa dalla normale...

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
io ricordo di una punto prima serie con il td100 della bravo o di una punto GT super allargata mai entrata in produzione...

Chi le stava preparando?

Inviato

Distinguiamo:

- i preparatori come Giannini e Abarth che elaboravano i motori e modificavano solamente in piccola parte le carrozzerie.

- I carrozzieri come Moretti che su base meccanica di un modello esistente applicavano delle carrozzerie nuove (fiat 500) oppure modificavano quella di serie (UNO)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
La Giannini esiste ancora, dato che dalle mie parti c'è una concessionaria di questo marchio anche se vende prevalentemente auto del gruppo.

E cosa allestisce ora?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.