Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
scusami ..adesso non è per fare il bambino .

ma come mai ,appena uno arriva con notizie negative ..ci credete tutti !!!!!:-P

io non ho fonti che possono smentire, ci sono due utenti che dicono cose opposte per cui non posso che considerare la possibilità che siano notizie fondate

io però in base a quello che vedo in fiat dall'esterno sono un po' scettico

  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

io spero che in fiat non siano cosi stolti da perdere un manager internazionale che ha costruito il successo bmw..

l automotive è un settore globale, e vuole manager globali..

certo gli italiani possono essere bravi, ma quetso bravo lo è davvero..

e non solo, questo ha mollato la rolls royce per venire all'alfa..

è uno che ci crede..uno che sa il fatto suo..

non un provincialotto o un giovane talento..

questo ha caratura internazionale..

sarebbe un gran brutto colpo per l immagine e soprattutto per la sostanza persa..

brera23fw.jpg

A Francoforte sulla Brera

Inviato

Cos'è la storia che si vogliono trasferire ad Arese per controllare il design? Ma dove siamo, ai tempi della diligenza e del vapore? Come se fosse necessario trasferire tutta la dirigenza Fiat per verificare cosa fa il design nella stanza a fianco. O non ho capito cosa si intendesse oppure a volte è veramente desolante sentire certe cose. A me per esempio risulta che sull'area dismessa di Arese ci siano dei consistenti contributi regionali...

E poi perchè tutto questo putiferio? Sto KHK cosa ha fatto finora in Alfa? Non stiamo parlando di Romiti dei bei tempi andati... Questo sarà pure in gamba ma primo Bmw l'ha lasciato andare (quindi facendo due più due...) e poi qui non può certamente aver avuto il tempo per lasciare il segno. Sarà sicuramente un altro della lunga lista che con ogni probabilità non finirà qui.

Deprecabile, certamente, ma non molto più triste che leggere l'intervista di Bandera su Motociclismo che parla di Guzzi Griso...

Poi parlare di guadagno di 800 o 1000 euro ad auto senza conoscere i volumi di vendita a regime mi sembra perlomeno superficiale.

Guest DESMO16
Inviato
Sarà sicuramente un altro della lunga lista che con ogni probabilità non finirà qui.

Deprecabile, certamente, ma non molto più triste che leggere l'intervista di Bandera su Motociclismo che parla di Guzzi Griso...

OT: perché consideri triste l'intervista a Bandiera?

Inviato
OT: perché consideri triste l'intervista a Bandiera?

Perchè, con tutto il rispetto, per uno come Bandera che ha guidato abbastanza bene il marchio Alfa in anni bui, creando i presupposti per lo sviluppo di modelli come Brera e 159, andare a gestire quella che è una fabbrichetta da 5000 moto all'anno è un pò triste. Almeno a mio parere. Non sono un fan della Moto Guzzi, questo lo ammetto anche se mi piace molto la Griso, però mi riconoscerai che da Alfa a Moto Guzzi il passo indietro è notevole.

Guest DESMO16
Inviato
Perchè, con tutto il rispetto, per uno come Bandera che ha guidato abbastanza bene il marchio Alfa in anni bui, creando i presupposti per lo sviluppo di modelli come Brera e 159, andare a gestire quella che è una fabbrichetta da 5000 moto all'anno è un pò triste. Almeno a mio parere. Non sono un fan della Moto Guzzi, questo lo ammetto anche se mi piace molto la Griso, però mi riconoscerai che da Alfa a Moto Guzzi il passo indietro è notevole.

OT: d'accordo la situazione produttiva attuale non é eccelsa, però ti assicura che all'estero Moto Guzzi (sopratutto nel nord europa) é molto ben stimata. FINE OT

Inviato

... letto il post iniziale.. molto interessante ma ho la netta impressione che sia un po troppo dipendente o condizionato da "storiche visioni di parte" nelle considerazioni (intendo da appassionati di Alfa) e che sia anche il risultato di persone che noi non sappaimo chi sono ma magari parti in causa da un punto di vista finanziario nel prendersi maggiore potere in Fiat, cioè contro i Marchionne, Montezemolo e famiglia con i loro piani che almeno per quel che si ntravede sembrano funzionare con il loro maggiore controllo di questi recentissimi anni...

scusatemi io non ho mai amato la Fiat, gli Agnelli ecc...ma credo che il peggior male della Fiat coincide con coloro che al di fuori del mondo dell'auto gli siano entrati con forza imponenndo uomini che l'hanno affossata, come avvenuta proprio negli ultimi 15 anni, ora sta gente è stata allontanata e per me è un bene.

Non sono un cieco estimatore suo ma lasciamo lavorare Marchionne per favore senza mettere bastoni fra le ruote inutili e poi vedremo come andra a finire... per ora ho la netta impressione che tutto stia ruotando attorno al mondo dell'auto in casa FIat e questo non è poco...

ma anni fa, con quei personaggi delle banche e finanza anni 90 al potere vi pareva la stessa cosa? io dico di no e per ora mi basta per valuare le situazioni

Inviato
io spero che in fiat non siano cosi stolti da perdere un manager internazionale che ha costruito il successo bmw..

l automotive è un settore globale, e vuole manager globali..

certo gli italiani possono essere bravi, ma quetso bravo lo è davvero..

e non solo, questo ha mollato la rolls royce per venire all'alfa..

è uno che ci crede..uno che sa il fatto suo..

non un provincialotto o un giovane talento..

questo ha caratura internazionale..

sarebbe un gran brutto colpo per l immagine e soprattutto per la sostanza persa..

io penso che questo lavoro ai suoi fianchi ,,,dicendo che verrà accantonato

è un lavoro fatto apposta .

Si teme molto un'ALFA forte.

Inviato
OT: d'accordo la situazione produttiva attuale non é eccelsa, però ti assicura che all'estero Moto Guzzi (sopratutto nel nord europa) é molto ben stimata. FINE OT

Ma non è una critica a Moto Guzzi che finalmente sta presentando moto come non ha mai fatto negli ultimi vent'anni (Breva 1100 e Griso), ma la semplice constatazione che nella carriera di un manager ci si attende spesso esperienze sempre più prestigiose. In questo caso non è così: Alfa per un top manager è molto più prestigiosa di Guzzi.

Guest DESMO16
Inviato
Ma non è una critica a Moto Guzzi che finalmente sta presentando moto come non ha mai fatto negli ultimi vent'anni (Breva 1100 e Griso), ma la semplice constatazione che nella carriera di un manager ci si attende spesso esperienze sempre più prestigiose. In questo caso non è così: Alfa per un top manager è molto più prestigiosa di Guzzi.

..su questo sono d'accordo, però mi ha stupito l'entusiasmo e la passione che sembra dedicargli: in questo caso non posso che eesrne felice, sorry agli alfisti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.