Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 127
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Francamente spero che la versione definitiva rimanga grosso modo così.

1° Non mi piace, quindi continuerò a preferire la mia.

2° Non mi piace, quindi la Brera se la mangia (sempre che all'Alfa non riescano nell'impresa impossibile di rovinarla con il marketing)

Ad ogni modo, questa sarà l'unica versione della TT? non si diceva che la TT sarebbe stata proposta in 2 varianti, una normale + una variante "sportback"?? (che poi sarebbe questa)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

ragazzi brera docet

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
ragazzi brera docet

Però questa dietro è bella :-P

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Non è per insistere, ma se leggi quello che ho postato io e provi anche a fare qualche ricerca su internet ti accrogerai che "shooting break" è usato talvolta, ma erroneamente e che "shooting brake" (pur non avendo alcun senso apparente) è la scrittura corretta, confermata anche dai dizionari.;)

no se leggi i volumi di storia aston martin..alcuni chiamavano le versioni che ufficialemnte da am erano chiamate estate negli anni 50/60 shooting brake..ma era un errore perche brake e break in inglese si pronuncia lo stesso(che nasce da alcune fuoriserie per la caccia che erano appunto le shooting break e alcuni con bassa cultura misinformati l;i scrivevano brake anzicche break)...ma il corretto e' break il termine francese per il sw ed infatti le prima aston martin con il nome ufficiale shooting break cioe' le virage etc hanno usato ufficialmente il nome corretto shooting break....che del resto avevano usato molte concept e fuoriserie italiane negli anni 60/70...e una l'ha postato lele...del resto c'era un dibattito anche in concorso d'eleganza alcuni decenni fa che ha stabilito che shooting break e' il termine corretto

Inviato
no se leggi i volumi di storia aston martin..alcuni chiamavano le versioni che ufficialemnte da am erano chiamate estate negli anni 50/60 shooting brake..ma era un errore perche brake e break in inglese si pronuncia lo stesso(che nasce da alcune fuoriserie per la caccia che erano appunto le shooting break e alcuni con bassa cultura misinformati l;i scrivevano brake anzicche break)...ma il corretto e' break il termine francese per il sw ed infatti le prima aston martin con il nome ufficiale shooting break cioe' le virage etc hanno usato ufficialmente il nome corretto shooting break....che del resto avevano usato molte concept e fuoriserie italiane negli anni 60/70...e una l'ha postato lele...del resto c'era un dibattito anche in concorso d'eleganza alcuni decenni fa che ha stabilito che shooting break e' il termine corretto

Grazie taurus per la spiegazione.

In pratica la tesi di Regazzoni va ribaltata: il termine corretto é "break", ma anche il termine "brake" viene utilizzato, pur se impropriamente.

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato
Grazie taurus per la spiegazione.

In pratica la tesi di Regazzoni va ribaltata: il termine corretto é "break", ma anche il termine "brake" viene utilizzato, pur se impropriamente.

nessuna casa non ha ufficialmente usato il termine brake(anche perche si fanno paragoni con brake freno...)...le aston martin db5/6/s chiamate da alcuni appassionati shooting brake erano chiamate ufficialmente dalla casa estate...

le prime AM e Lagonda che usavano questo termine ufficialmente erano shooting break...termine lanciato ufficialmente da fuoriserie e concept italiane negli anni 60..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.