Vai al contenuto

DDL Moratti su scuola e Università


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

non entro nel merito della discussione, perchè non conosco la materia.

però, per quanto riguarda mussi, si è adoperato per portare acqua ai manifestanti E alle forze dell'ordine.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Riccardo
ne esce una riforma che non mi pare sia da cestinare anche se al ricercatore a tempo determinato (che gia' esiste e si chiama assegnista) sarebbe stato meglio dare delle garanzie stile tenure track. Forse non tutti sanno e molti fingono di ignorare che alla fin fine questa e' una riforma di basso profilo. Il precariato in universita' ESISTE GIA' da tempo...

Il problema e che sono proprio i ricercatori ed i professori a favorire questo e questo e' un fenomeno prettamente italiano.

Solo in Italia c'e' uno sfruttamento assoluto delle risorse rappresentate dagli aspiranti ricercatori.

Le borse sono basse e le nuove (e poche) assunzioni che si "liberano" sono monopolizzate da professori e ricercatori

Bisogna rompere questa mafia ed e' ovvio che alcuni di questi vadano in piazza

I dottorati in Italia sono molto meno valorizzati che all'estero perche in Italia l'ingresso a tempo indeterminato in posizioni universitarie sottosta a "leggi" mafiose

In Svizzera un post doc prende 4 o 5000 euro al mese!!!!!!!!

PS2: pochi studenti sanno che la riforma Moratti tocca la didattica poco o nulla' date=' eccezion fatta per l'istituzionalizzazione del percorso ad Y gia' avviato da tempo ad esempio nella mia facolta'. Farebbero meglio o avrebbero fatto meglio a protestare contro il 3+2.[/quote']

Appunto la gente e' portata in piazza da chi ha interessi ben precisi e chi conosce l'ambiente universitario italiano lo sa!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo

però, per quanto riguarda mussi, si è adoperato per portare acqua ai manifestanti E alle forze dell'ordine.

Mussi come parlamentare e vice presidente non deve fare NULLA che in qualche modo favorisca atteggiamenti illegali nei confronti delle attivita del Parlamento.

La polizia era li per mantenere la legalita, alcuni manifestanti no!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Mussi come parlamentare e vice presidente non deve fare NULLA che in qualche modo favorisca atteggiamenti illegali nei confronti delle attivita del Parlamento.

La polizia era li per mantenere la legalita, alcuni manifestanti no!!!

Casini sugli scontri alla Camera "Condanno violenze e provocazioni"

ROMA - In uno Stato democratico "la libertà di manifestazione è intangibile, ma non può sfociare in violenza". Il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini torna sugli incidenti accaduti ieri nei pressi di Montecitorio durante le manifestazioni contro la riforma universitaria. E bacchetta chiunque "voglia cavalcare episodi violenti, nell'opposizione come nella maggioranza".

"E' bene che tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione non cavalchino il clima - dice Casini - perché cavalcare fatti violenti è sempre irresponsabile e autolesionista e credo che non serva a nessuno avere delle equidistanze o prendere posizioni timide davanti a questi fatti".

Poi, l'affondo contro le provocazioni di alcuni parlamentari nei confronti degli studenti che ieri manifestavano davanti a Montecitorio. "Se c'è una manifestazione non mi ci vado a ficcare in mezzo per il gusto di provocare. Questo è assolutamente sbagliato".

(26 ottobre 2005)

da Repubblica

LA CAMERA AIUTA I VIOLENTI

Alcuni deputati di sinistra dissetano i no global che assaltano il Parlamento. Scontri e feriti

Vedete questa foto? A suo modo è una pistola fumante. È la prova provata non di una gentilezza disinteressata, ma di una vera e propria chiamata alla sommossa. Il suo significato è: «Forza studenti, assaltate il Parlamento. Noi non possiamo menare il governo e la maggioranza, anche perché siamo meno, molto meno. Ma voi da fuori, dategli addosso, la piazza è vostra, resistete, adesso vi mandiamo i nostri camerieri a passarvi le bottigliette d'acqua». Detto, fatto. Primo tempo. Deputati del centrodestra strattonati, impediti di accedere all'aula, fumogeni lanciati provocatoriamente dai manifestanti. Intervallo. I bravi guerrieri hanno avuto diritto, nell'impossibilità di servire a tutti le fettuccine, almeno a una bottiglietta d'acqua. Secondo tempo. Si ricomincia, spronati e rincuorati dal mister Mussi, con la volontà di bloccare il Parlamento. Perché le bottigliette, a questi rivoluzionari delle patatine fritte e dell'acqua però senza cloro? Come diceva Napoleone, le guerre si vincono con l'intendenza; in questo modo si dà alle truppe un segnale di fratellanza, eguaglianza e libertà, come ha predicato Santoro da Celentano. Meglio di una evangelica bottiglia d'acqua minerale ai piccoli che cosa c'è? Vanno tirati su a coccole i compagnucci delle nuove delicate leve. Tutto per evitare che i giovincelli inesperti sciamassero via verso i bar e le fontanelle, ordinassero i cappuccini con i cornetti, e togliessero l'assedio a quel Parlamento che, quando gli fa comodo, la sinistra chiama suprema istituzione del popolo. Dipende da chi vince le elezioni. Se le vince la destra, non sono più templi, ma vanno messi sotto torchio dentro e fuori. E siccome purtroppo nell'emiciclo, visto che siamo in democrazia, contano i numeri, almeno che si vinca fuori con le urla e con le intimidazioni. I fatti sono venuti alla luce grazie all'occhio fino del deputato di Alleanza nazionale Giampiero Cannella.

da Libero

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo

ma anche se fosse, non è che ha detto 'portate l'acqua solo a quelli cattivi'.

Per carita che poi ci accusano di fare le liste di proscrizione (che nella storia, per altro, mi sem,bra che siano sempre state caratteristica di qualcun'altro ;-)))

Non preoccuparti, lo so che "da contratto" devi difendere il centrosinistra ;-))))

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
da Repubblica

da Libero

Non capisco dove vuoi parare ;-)

IO parlavo di attegiamento della polizia e dei manifestanti e di dare l'acqua ad uno o all'altro.

Leggevo per altro che la Santanche avrebbe fatto dei gesti poco raccomandabili verso i manifestanti.

Fermo restando che non si puo avere una pazienza infinita ritengo che un parlamentare non debba cadere in queste provocazioni per abiette ed inaccetabili che siano e quindi disapprovo completamente cio che ha fatto (sempre che sia vero)

Sullo stesso piano pero si trova Mussi!! Uno ha fomentato in un senso, l'altro lo ha fatto in un altro senso (e magari lo aveva fatto gia prima)

Non mi dirai che prima tutti imanifestanti si comportavano bene e poi sono diventati incivili!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

un appunto... si potrebbe discutere della riforma nel merito, magari senza fare cagnara... se qualcuno e' "dentro" l'universita' e vuole esprimere un'opinione... o se qualcuno "fuori" volesse chiarimenti in merito alla situazione attuale per poi confrontare autonomamente col testo della riforma...

eviterei le barricate, una riforma e' sempre opinabile e puo' essere seriamente "discussa" anche per formarsi un'opinione. Purtroppo tali barricate spesso non permettono ad esempio ai governi di dialogare con gli enti che vanno a riformare e cio' e' un male.

Personalmente ritengo che se la crui fosse stata propositiva il governo credo avrebbe avuto una posizione piu' morbida e la riforma ne sarebbe uscita migliore... il muro contro muro invece non porta mai nulla di buono quando si voule riformare un ente pubblico.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
un appunto... si potrebbe discutere della riforma nel merito' date=' magari senza fare cagnara... se qualcuno e' "dentro" l'universita' e vuole esprimere un'opinione... o se qualcuno "fuori" volesse chiarimenti in merito alla situazione attuale per poi confrontare autonomamente col testo della riforma...

eviterei le barricate, una riforma e' sempre opinabile e puo' essere seriamente "discussa" anche per formarsi un'opinione. Purtroppo tali barricate spesso non permettono ad esempio ai governi di dialogare con gli enti che vanno a riformare e cio' e' un male.

Personalmente ritengo che se la crui fosse stata propositiva il governo credo avrebbe avuto una posizione piu' morbida e la riforma ne sarebbe uscita migliore... il muro contro muro invece non porta mai nulla di buono quando si voule riformare un ente pubblico.[/quote']

Spero tu non ti rivolga a me visto che questo e proprio cio che ho chiesto.

Al posto di fare citazione su "ho sentito che si lamentavano" oppure piuttosto che riportare pezzi di articoli sarebbe piu interessante parlare del merito della riforma.

Se leggi il post iniziale capisci perche mi sono arrabbiato!!!

Io per altro credo di aver espresso il mio pensiero a riguardo!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Non capisco dove vuoi parare ;-)

IO parlavo di attegiamento della polizia e dei manifestanti e di dare l'acqua ad uno o all'altro.

Leggevo per altro che la Santanche avrebbe fatto dei gesti poco raccomandabili verso i manifestanti.

Fermo restando che non si puo avere una pazienza infinita ritengo che un parlamentare non debba cadere in queste provocazioni per abiette ed inaccetabili che siano e quindi disapprovo completamente cio che ha fatto (sempre che sia vero)

Sullo stesso piano pero si trova Mussi!! Uno ha fomentato in un senso, l'altro lo ha fatto in un altro senso (e magari lo aveva fatto gia prima)

Non mi dirai che prima tutti imanifestanti si comportavano bene e poi sono diventati incivili!!!!

..ho riportato solo le notizie..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.