Vai al contenuto

LA punto vende bene anche all'estero!


oceano82

Messaggi Raccomandati:

Si allontanano i timori dopo il potenziamento delle linee a Mirafiori. Vigili i sindacati

Punto, più lavoro a Melfi

Dopo la forte richiesta da Spagna, Francia e Germania

MELFILe vendite della Grande Punto vanno a gonfie vele, e la Fiat annuncia di voler incrementare le produzioni del nuovo modello sia a Melfi, che a Mirafiori (dove si arriverà a realizzare fino a 170 mila vetture l'anno). L'intenzione della Fiat di aumentare la produzione della Grande Punto anche nello stabilimento di Mirafiori, ha preoccupato però la Uilm provinciale di Potenza. L'azienda infatti, secondo la Uilm, avrebbe intenzione di far realizzare a Torino 250 automobili a turno (e quindi, 170 mila l'anno a fronte delle 80 mila annunciate ad agosto). Ed il sindacato teme che la Fiat di Melfi arrivi a perdere la sua centralità. Le paure della Uilm sembrano diradate da una nota della Fiom Cgil, di segno decisamente contrario. «Per lo stabilimento di Melfi, sulla base della crescente richiesta del modello della Grande Punto registrata soprattutto in Spagna, Francia e Germania - fa sapere la Fiom Cgil - la Fiat ha avanzato la possibilità di aumentare la produzione a Melfi di circa 250 vetture al giorno a partire dal 2006». «Nel considerare non esaustivo il confronto di Torino - dice ancora il sindacato - si è convenuti di fissare per il 9 novembre prossimo a Roma un ulteriore incontro tra Fiat e sindacato». Nonostante la posizione della Fiom, Vincenzo Tortorelli, segretario provinciale della Uilm, conferma sia le «preoccupazioni» che i dati forniti nei giorni scorsi dalla Fiat. «Evidentemente i numeri, nel corso dello stesso incontro - ci dice Tortorelli - sono stati interpretati in modo diverso. Ecco perché, è necessaria una verifica nei prossimi incontri». Resta da capire insomma, se le 250 auto in più verranno prodotte a Melfi o a Mirafiori. «Quelle 250 auto in più per turno - dice un portavoce della Fiat - si riferiscono alle potenzialità della linea che verrà installata a Torino. Non quindi, allo stabilimento di Melfi. Ciò non significa però, che a Melfi non si debba incrementare la cadenza produttiva. Anzi, è già in salita e rispetto a volumi indicati in precedenza». A Melfi del resto, è già prevista la produzione di 480 modelli a turno ed attualmente ci si attesterebbe intorno alle 400 vetture. «Nel corso dell'incontro di Torino - aggiunge il portavoce Fiat - abbiamo indicato le potenzialità della linea di Torino, che peraltro non è ancora in funzione». La Fiat insomma, conferma la sua intenzione di incrementare i volumi produttivi anche a Mirafiori, ma allo stesso tempo rassicura gli operai ed i sindacati dello stabilimento di San Nicola di Melfi, affermando che manterrà il preciso obiettivo di aumentare le produzioni alla Sata. E sarebbe strano il contrario, dopo la lunga vertenza sull'organizzazione del lavoro nello stabilimento lucano, approdata soltanto pochi giorni fa ad una soluzione sui 17 turni. Francesco Russo

08/11/2005

Gazzetta del mezzogiorno

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ah....prima fanno la lotta e bloccano la produzione e poi gli si stringe il buchetto,quando sentono l'odore del trasferimento....va bene che a melfi,dovrebbero avere buste paghe piu' gonfie,ma evidentemente,li i sindacati hanno proprio sbagliato strategia....scontentando sia gli operai,che lavorano male,sia l'azienda...bloccandogli la produzione

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah....prima fanno la lotta e bloccano la produzione e poi gli si stringe il buchetto,quando sentono l'odore del trasferimento....va bene che a melfi,dovrebbero avere buste paghe piu' gonfie,ma evidentemente,li i sindacati hanno proprio sbagliato strategia....scontentando sia gli operai,che lavorano male,sia l'azienda...bloccandogli la produzione

non hanno capito che produrre a Melfi coi salari di Torino non conviene, visto che il mercato principale è più a nord (nord italia-europa).

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Pratticamente quello significa portare la produzione annua a circa 510.000 vetture, Fiat prevedeva una produzione di 340.000 vetture annue a Melfi e 80.000 a Mirafiori, con la produzione portata alle 170.000 per Mirafiori passiamo a 510.000 annue mentre se si aumenta come possibile del 20% la produzione di Melfi Fiat puo' produrre fino a 580.000 GPunto(410.000 a Melfi e 170.000 a Mirafiori)...comunque Fiat e' sicura che riuscira' a piazzare piu' di 500.000 GPunto nel corso del 2006, un numero decisamente superiore alle 360.000 unita' previste per il primo anno a regime.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pratticamente quello significa portare la produzione annua a circa 510.000 vetture, Fiat prevedeva una produzione di 340.000 vetture annue a Melfi e 80.000 a Mirafiori, con la produzione portata alle 170.000 per Mirafiori passiamo a 510.000 annue mentre se si aumenta come possibile del 20% la produzione di Melfi Fiat puo' produrre fino a 580.000 GPunto(410.000 a Melfi e 170.000 a Mirafiori)...comunque Fiat e' sicura che riuscira' a piazzare piu' di 500.000 GPunto nel corso del 2006, un numero decisamente superiore alle 360.000 unita' previste per il primo anno a regime.

Taurus già te l'ho detto, avete tenuto basse le previsioni, per dire che era un successo. Punto I vendeva più di 600000 auto all'anno in Europa!

Cmq avete fatto bene così.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.