Vai al contenuto

Brera coda nuova


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io sono uno che spesso è accusato di prosciutto sugli occhi.....l

per me è un gran figata.

questione di gusti... io per le Alfa preferisco uno stile più filante, morvido sullo stile della 8C o della "stessa" 159 (parlando di retro)... certo no nsi possono fare fotocopie e le Brera non poteva essere una 8c...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto

io l'ho vista e ribadisco, è una culona! è una 159 a cui è venuto male il lifting... hanno tirato la coda per accorciarla senza togliere nulla... il risultato, terribilmente tozzo!!! orrore se si pensa alle vecchie Alfa snelle e slanciate!

quoto. io dal vivo ancora nn l'ho vista, ma nn credo ke mi sorprenderà + di tanto, un po' come 159 (ke mi piace), ke dal vero nn cambia molto...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

c'e' gia' qualcosa di pronto sull' altro topic della Brera Suv

http://autopareri.com/forum/showpost.php?p=331124&postcount=14

Devo essere sincero, anche a me in foto, la Brera, non mi convinceva del tutto; proporzioni, sbalzi, culone, non mi finivano mai di piacere.

Tutti i dubbi però, sono spariti alla visione live; il culone è assolutamente stupendo, questo perchè da lvivo lo si guarda da un'altra angolazione rispetto a molte foto; anche il finestrino posteriore, tanto criticato, è invece un'ottimo elemento di distinzione stilistica; differenziazione che rende appunto unica questa Brera rispetto al panorqama automobilistico attuale.

Chi sblatera che la versione stradale non ricalca il prototipo, beh, secondo me si sbaglia; prima di tutto NON ho mai visto riproporre per filo e per segno un prototipo nella vettura poi commercializzata; questo per ovvi motiti; un prototipo è un'esercizio di stile, fine a se stesso che no ntiene appunto conto di tutte le variabili produttive/razionali/dinamiche. Con la Brera è stato fatto un ottimo lavoro.

IMHO, l'unico vero difetto di quest'auto è il peso.

Fatta questa lunga premessa, dalla quale avrete potuto capire che a me la Brera piace così, devo dire che son rimasto positivamente colpito da questa suvvizzazione proposta da Toni, davvero notevole, forse anche perchè io subisco molto il fascino delle allroad/crosswagon, vetture più "intelligenti" della stragrande maggioranza degli attuali SUV.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.