Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
In japan penso lo sappiano tutti, ma anche in corea ci sono stipendi più alti che in italia.

Giustissimo. Comunque la maggior parte dell'assemblaggio è fatto a taiwan o in cina. Per lo sviluppo è un'altra storia invece...

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
attenzione a non confondere la capitalizzazione di borsa con il reale valore degli "asset" come si usa dire. Il valore reale di GM non e' quello che si ottiene in base alle valutazioni di borsa che fluttuano continuamente in base alle speculazioni.

Basti pensare che nel periodo del boom di internet, in Italia, societa' come Tiscali che non aveva nemmeno una rete, aveva una capitalizzazione di borsa superiore a quella di Fiat Spa

Già avevano solamente 2 capannoni (ovviamente in affitto) con dentro qualche Computer e una serie di operatori (interinali)

Che brutto periodo.....

Ma Tiscali tutto sommato c'è ancora, quante altre si quotavano in borsa, la povera gente comprava sperando di far fortuna.......e poi si ritrovava con il nulla.

Diciamo che la sutuazione della capitalizzazione FIAT è ovviamente diversa, non sarà tutto, forse nemmeno molto.

Ma è.

Indipendentemente da come la si pensa filo/anto/pro/schifìo FIAT un applauso al boun Marchionne ci vuole.

... pensare che con quella faccia da Ragioniere in attesa dell'età pensionabile pochi gli davano credito.

:clap:clap:clap:clap

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
..un applauso al boun Marchionne ci vuole.

... pensare che con quella faccia da Ragioniere in attesa dell'età pensionabile pochi gli davano credito.

:clap :clap :clap :clap

mi associo ai complimenti a Marchionne che ha portato competenza ed intelligenza

Non e' del tutto vero che non gli si desse credito: nel mondo finanziario si era costruito una fama di risanatore abile con una robusta credibilita'.Casomai ci si chiedeva se Fiat non fosse gia' troppo irrecuperabile :)

Inviato
Casomai ci si chiedeva se Fiat non fosse gia' troppo irrecuperabile :)

Io mi chiedevo e mi chiedo tutt'oa perchè nn lo chiamarono anni prima al posto dei vari Fresco o altri che sono rimasti li talmente poco che non ricordo nemmeno il nome.....

 

花は桜木人は武士

Inviato
In japan penso lo sappiano tutti, ma anche in corea ci sono stipendi più alti che in italia.

NON CERTO GLI OPERAI !!!

netto in busta pari ......ma contrinuti inesistenti ,per l'azienda il costo del lavoro

è inferiori di un buon 30%

Inviato
NON CERTO GLI OPERAI !!!

netto in busta pari ......ma contrinuti inesistenti ,%

No no in netto hanno di più...poi penso che hai ragione nel dire che il costo del lavoro è inferiore.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Avete ragione tutti e due credo. I stipendi sono più alti la, ma i costi supplementari (in francese si chiamano " charges sociales", non so in italiano...) sono più alti qua. Probabilmente arriviamo a un costo totale + o - simile, no ?

Inviato
Io mi chiedevo e mi chiedo tutt'oa perchè nn lo chiamarono anni prima al posto dei vari Fresco o altri che sono rimasti li talmente poco che non ricordo nemmeno il nome.....

...perche aprima non cera LCDM...

Io non credo che i stipendi sono piu alti in Japone o in Corea!Ansi come lo so io li lavorono di troppo.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Non credo che il maggiore problema di GM sia stato il costo del lavoro.

DaymlerChrysler non e' in crisi (o almeno cosi' pare...) e il costo del lavoro e' lo stesso.

Credo che la politica di spese pazze per comprare in giro per il mondo qualunque fabbricante di auto sulla faccia della terra non abbia pagato piu' di tanto.

Si fa presto a dire che e' il primo fabbricante di auto al mondo... grazie al caXXo! si sono comprati praticamente ogni cosa... pensando che i risparmi sarebbero venuti dalle sinergie tra i vari marchi.

Intanto pero' si sono accollati un sacco di spese da subito e alla fine si sono ritrovati con fin troppi marchi da sostenere, tutti con bisogno urgente di investimenti per risalire la china... Ora invece stanno provando a dismetterne un po' (vedi Daewoo) a eliminare la partecipazione in altri (Fiat) e magari a venderne qualcuno (Saab?).

Diametralmente opposta la strategia di Toyota, che il mercato se l'e' conquistato con due marchi, Toyota e Lexus (oltre credo a una partecipazione in Daihatsu). Non e' comprando il mercato che sono diventati i n.2...

Quindi, a prescindere dal fatto che non comprero' mai un'auto jap, tanto di cappello a Toyota.

Wagoner invece e' pure peggio di Cantarella. Quando lo manderanno a casa sara' sempre troppo tardi.

Di Ford invece non so un granche'... quindi non mi pronuncio.

Italians do it better

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.