Vai al contenuto

Tutte le novità sui prossimi motori Alfa Romeo


Messaggi Raccomandati:

Inviato

non è più quell'alfa, ma basta girare i forum italiani e non per comprendere quanto sia ancora oggetto del desiderio, quanto facciano piacere certi miglioramenti qualitativi di 159, e quanto brera sia cmq considerata un sogno di macchina...

la superiorità telaistica c'è ancora tutta...e sappiamo tutti benissimo, che se il peso delle nuove creature non fosse così fuori misura, i nuovi propulsori spingerebbero ottimamente...

il problema delle critiche è affidato perlopiù a noi alfisti e ai soliti incurabili detrattori di un marchio che probabilmente in un epoca remota non era alla loro portata...e quindi il vedere marchi concorrenti primeggiare provoca una sorta di piacere sadico...

la vera alfa non è mai morta...il problema è più fiat che alfa...8c competizione nè l'esempio lampante...se alfa non avesse costrizioni sarebbe ancora oggi la nr1 sotto tutti i punti di vista, sicuramente ancora più che nel glorioso passato...

  • Risposte 276
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
eh me lo ricordo bene il confronto, per questo dico che la 320 CI non è questo chiodo come si ama dire da questa parte, anzi, è parecchio godibile anche lei...

quella di Automobilismo era la 320 fasulla... quella 6L 2.2.

Facile averla vinta sul vecchio Pratola Serra modificato...

Sarebbe opportuno vedere come sarà il confronto con la GT 2.2 con la 320 CI che sarà... o quella che c'è stata finora.

Ciao

Luxan

Inviato
non è più quell'alfa, ma basta girare i forum italiani e non per comprendere quanto sia ancora oggetto del desiderio, quanto facciano piacere certi miglioramenti qualitativi di 159, e quanto brera sia cmq considerata un sogno di macchina...

la superiorità telaistica c'è ancora tutta...e sappiamo tutti benissimo, che se il peso delle nuove creature non fosse così fuori misura, i nuovi propulsori spingerebbero ottimamente...

il problema delle critiche è affidato perlopiù a noi alfisti e ai soliti incurabili detrattori di un marchio che probabilmente in un epoca remota non era alla loro portata...e quindi il vedere marchi concorrenti primeggiare provoca una sorta di piacere sadico...

la vera alfa non è mai morta...il problema è più fiat che alfa...8c competizione nè l'esempio lampante...se alfa non avesse costrizioni sarebbe ancora oggi la nr1 sotto tutti i punti di vista, sicuramente ancora più che nel glorioso passato...

Vedi, credo tu sia un alfista convinto quindi per certi versi, mi perdonerai, non completamente obiettivo. Un tifoso, diciamo così, sicuramente obiettivo ma proprio perchè tale con qualche scivolata verso la tua marca preferita. Nulla di male, anzi ma nonostante ciò mi dai la sensazione di rivolgerti alla 159 come ad un'auto che ti soddisfa "abbastanza". Pensa ora al fatto che questo "abbastanza" di un appassionato dovrebbe convincere un + o - convinto sostenitore di un marchio tedesco a cambiare. Ti renderai conto che ciò è molto ma molto difficile. "Abbastanza" non basta, poco da dire. Alfa dovrebbe prendere una decisione ed una strada ben precisa, al di là della passione che può suscitare il marchio. La 159 è carina, probabilmente è anche la più bella del segmento, ma sotto sotto non entusiasma. E' difficile stabilire perchè ma è la sensazione che provano più o meno tutti. Dalle mie parti si dice: non mi finisce...

Inviato
Vedi, credo tu sia un alfista convinto quindi per certi versi, mi perdonerai, non completamente obiettivo. Un tifoso, diciamo così, sicuramente obiettivo ma proprio perchè tale con qualche scivolata verso la tua marca preferita. Nulla di male, anzi ma nonostante ciò mi dai la sensazione di rivolgerti alla 159 come ad un'auto che ti soddisfa "abbastanza". Pensa ora al fatto che questo "abbastanza" di un appassionato dovrebbe convincere un + o - convinto sostenitore di un marchio tedesco a cambiare. Ti renderai conto che ciò è molto ma molto difficile. "Abbastanza" non basta, poco da dire. Alfa dovrebbe prendere una decisione ed una strada ben precisa, al di là della passione che può suscitare il marchio. La 159 è carina, probabilmente è anche la più bella del segmento, ma sotto sotto non entusiasma. E' difficile stabilire perchè ma è la sensazione che provano più o meno tutti. Dalle mie parti si dice: non mi finisce...

da un punto di vista del mercato personalmente trovo molto buona la 159 cosi' come e', l'unico punto in cui auspisco un miglioramento e' il propulsore: con un mjet 165 cv sarebbe ottima (livello che io per primo penso dovrebbe essere abituale per Alfa ) e fortunatamente questo, cosi come il benzina prima o poi arrivera'.

Da un punto di vista della guida Sportiva qualunque segmento D e' destinato ad essere solo "abbastanza " perche' al massimo potra' offire un guida "dinamica e scattante" e relativa mente agli altri a "parita" di prezzo oggi non puoi piu aspettarti qualche cosa di nettamente superiore (.......se poi cerco una macchina emozionante/entusiasmante mi rivolgo comunque ad altro genere di vettura (.....e trazione). )

Il problema che limita il passaggio da un marchio tedesco e' la percezione del brand "attuale" che non si costruisce in 6 mesi come qualcuno sperava:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Mi fa piacere che di carne (motori) al fuoco ce n'è abbastanza e per tutti i gusti direi anche!Quello che mi fa imbestialire è che quelli del mkt si fanno tante pippe mentali che alla fine tutto il lavoro degli ingegneri e tecnici nn porterà a nulla se alla fine si decide di nn produrre questi motori o farli uscire con i soliti ritardi...ovviamente la concorrenza ringrazia!!

Il 2.2 JTS Turbo ha prestazioni migliori del 3.2 V6 JTS?E bè?Qualcuno ha citato l'esempio della 164 che con il 4L Turbo era vicinissima alla 3.0 V6...senza scomodare il 2.0 V6 TB che in accellerazione andava più forte del nuovo 3.0 V6 24v montato sulla 164 Super!!

Il problema può essere aggirato allestendo una versione sportiva (ad esempio la QV...il simbolo mi fa impazzire!)inferiore alla futura GTA e in questo modo si giustificano le migliori prestazioni rispetto al 3.2.E poi come ha detto Alfa_JTD,c'è chi preferisce la fluidità di marcia di un aspirato di grossa cubatura e chi predilige l'erogazione brutale di un sovralimentato e in questo modo si accontentano tutti e due i tipi di clientela!!

Anche il 2.8 V6 JTS va messo in produzione quanto prima.Con la sola TA ha prestazioni simili al 3.2 con Q4?E allora si mette di serie la q4 e si ripristinano le dovute distanze!Forse nn sarà un motore da grandi numeri,ma all'estero queste cilindrate intermedie vanno!!

Buono l'upgrade a 165cv del 1.9 JTDm,ma sinceramente io darei 10cv in più visto ke la versione TwinTurbo ha superato tranquillamente i 200cv.Nn ci sarebbero problemi di potenze troppo ravvicinate.E poi sono daccordo con Fusi:dà molto fastidio anche a me vedere un motore con identica potenza su un'Alfa e su una Fiat.Cavolo ci vuole tanto a dare una decina di cv in più alle Alfa con un mappatura leggermente diversa come è stato fatto per la GPunto e poi con un'opportuna rapportatura del cambio privilegiare vel.max o accellerazione?

Alfa,ho notato che nn hai menzionato il 5L (o è sfuggito a me?):che novità ci saranno?

Inviato

anche se qui si parla di 165cv, credo che vedremo una versione con 160cv e non più ... è un motore modulare e spingere la potenza specifica oltre il livello del famoso 2387cm³ della 939 mi pare poco realistico. ;)

Inviato
anche se qui si parla di 165cv, credo che vedremo una versione con 160cv e non più ... è un motore modulare e spingere la potenza specifica oltre il livello del famoso 2387cm³ della 939 mi pare poco realistico. ;)

E perchè?:confused:

Anzi, avendo un cilindro in meno, un albero motore più corto non ha nessunissimo problema ad avere potenze specifiche più alte...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
ah ma sicuramente non sono belle, ma cristo santo cosa compro????

non ho la minma intenzione di metter piede su dei motori elettrici e sono anche stufo di vedermi preso per i fondelli, ti dico la verità se prendessi un'alfa oggi (usata o nuova che sia) avrei cmq la netta sensazione di essermi accontentato.... ma non soddisfatto

Purtroppo oggigiorno le auto emozionali che un comune mortale può comprare si contano sulla dita di una mano.

E nessuna che possa essere usata quotidianamente come auto principale:(

Meglio un bel GTV6 va.....che poi dell'emozionalità dell'auto quotidiana te ne sbatti!:D;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E perchè?:confused:

perchè parlo di una strategia FPT e non di quello che sarebbe possibile tecnicamente.

quando il 2.4 M-JET (Euro 3) aveva 175cv il 1.9 M-JET (Euro 3) non superava i 140cv [tutti e due: 73,3cv/litro] solo la 156 terza serie ... dopo l'uscita di Crosswagon ... era disponibile con 10cv in più come optional.

Guest DESMO16
Inviato
E' l'evoluzione tecnica. Oggi il Tdi ad iniezione diretta rotativa da 110 cavalli della Golf fa sorridere ma quando è stato presentato, quasi dieci anni fa, aveva destato parecchie perplessità circa l'affidabilità. Credo che un buon turbodiesel possa essere affidabile anche con potenze e pressioni davvero elevate, è solo un problema di costo delle soluzioni tecniche applicate. Se si potesse arrivare ad utilizzare il Berillio, per esempio, potremme avere turbodiesel 2.0 da 250 cavalli che percorrono 300.000 km (in verità non so se è così ma sparo, tanto per fare un esempio ;))

..certo, ma quei valori pressori mi sembrano comunque esagerati.. :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.