Vai al contenuto

Mozilla Firefox


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
Inviato

...occorre disinstallare Explorer per poterlo utilizzare?

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
...occorre disinstallare Explorer per poterlo utilizzare?

No, è solo un browser, quindi non ha particolari funzioni di sistema.

Potresti usarne anche 10 diversi nello stesso pc, se ne esistessero 10 :)

Basta che lo installi. al primo avvio ti chiede se impostarlo come browser predefinito, gli dici di si e il problema è risolto.

Poi personalizzati la barra degli strumenti, perchè la versione di default per esempio è molto scarna.

E poi divertiti con le estensioni, i temi e a bloccare codice activeX ;)

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

l'unico problema è che alcuni siti, sono ottimizzati solo per IExplorer e per consultarli bene, ti serve usare solo quello. per il resto tutto OK, anzi deppiù!!!

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
l'unico problema è che alcuni siti, sono ottimizzati solo per IExplorer e per consultarli bene, ti serve usare solo quello. per il resto tutto OK, anzi deppiù!!!

Purtroppo molti siti sono fatti con strumenti microsoft-like e quindi non conformi agli standard html, cosa a cui invece firefox tiene particolarmente.

Un sistema ottimo per vedere la validità del browser è quella di visualizzare il test acid2, che è un test che visualizza una pagina creata volutamente con codice html fatto malissimo per mettere in diffcoltà il browser.

E' disponibile a questo link: http://webstandards.org/act/acid2/test.html

cliccando su "take the acid2 test".

Se qualcuno prova con IE e con firefox vedrà l'evidentissima efficienza del motore gecko che usa firefox.

Tuttavia c'è ancora un motore che fa meglio, che è il KHTML, che è il motore di Konqueror e di Safari (il browser di MacOS X), che è l'unico a passare il test.

Firefox non è molto lontano, mentre per IE direi che se provate i fatti parleranno da soli :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Io consiglio il Opera secondo me e molto meglio del Firefox.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
Io consiglio il Opera secondo me e molto meglio del Firefox.

non l'ho mai provato per pigrizia

...occorre disinstallare Explorer per poterlo utilizzare?

non si puo' disinstallare explorer da win, artemis che è decisamente più esperto di me forse potrà confermare che c'è anche una querelle in corso per questo

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
Io consiglio il Opera secondo me e molto meglio del Firefox.

Opera è sicuramente buono, ma a parte che è un software closed source, e differenza di firefox, inoltre trovo che l'interfaccia sia un vero pugno in un occhio.

E' un buon browser comunque, molto meglio di IE e meglio anche di Netscape.

Ma tra i due preferisco di gran lunga firefox, anche per le sue possibilità di utilizzo.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
non si puo' disinstallare explorer da win, artemis che è decisamente più esperto di me forse potrà confermare che c'è anche una querelle in corso per questo

Lo si può eradicare solo con un procedimento molto particolare e pericoloso.

In microsoft hanno avuto l'idea furba di creare una shell grafica, explorer, che di fatto include gran parte delle funzionalità di internet explorer, per cui quest'ultimo diventa al massimo nascondibile, ma mai veramente eliminabile, se non tramite modificazioni tali che invalidano la licenza di uso di windows.

Proprio per questo la microsoft è nei casini da anni sia con l'antitrust europeo che con quello americano, e non sono per internet explorer, ma anche per altri moduli che sono integrati alla stessa maniera, come windows media player, per esempio.

I trucco di includere dei prodotti particolari all'interno del sistema operativo di fatto elimina il mercato concorrenziale, perchè mette a disposizione un prodotto all'utente che le altre aziende sono costrette a far pagare.

Fa niente se il prodotto è palesemente peggiore (come avviene per la maggiorparte delle cose legate a microsoft) ma è già incluso, e quindi l'utente non ha necessità di cercarsene un altro.

La microsoft questo lo sa bene, nonostante lo neghi in sede giudiziaria, e, anzi, l'ha fatto apposta.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.