Vai al contenuto

addio spa x il 2006


coupè

Messaggi Raccomandati:

Trattao da www.gazzetta.it

Spa

La Fia esclude dal calendario il GP del Belgio per la mancata realizzazione dei lavori della pista. Scompare il circuito più selettivo del Mondiale, che forse avrà solo 18 appuntamenti

L'Eau Rouge di Spa: nel 2006 sarà un ricordo. ApPARIGI (Fra), 8 febbraio 2006 - È ufficiale: il GP del Belgio è stato escluso dal calendario del Mondiale di Formula 1 di quest'anno. L'annuncio arriva dalla Fia, la federazione internazionale dell'automobile, attraverso un comunicato in cui si augura un ritorno della corsa già per il Mondiale 2007. La motivazione dell'esclusione riguarda i lavori di estensione del circuito di Spa-Francorchamps, dove si corre la gara, non ancora completati. Nel calendario già stilato il Gp del Belgio era previsto per il 17 settembre: adesso, molto probabilmente, la stagione 2006 di F1 sarà composta da 18 corse. "Il Gp del Belgio probabilmente non sarà sostituito, anche se si discuterà in ogni caso dell'opportunità di un eventuale nuovo Gp", fanno infatti sapere dalla Fia, anche se una notizia certa ancora non è stata data.

La decisione, purtroppo per tutti gli appassionati della corse, era nell'aria: già il mese scorso Serge Kubla, ex Ministro dell'Economia, aveva dichiarato: "Le negoziazioni vanno a rilento, i lavori di ammodernamento altrettanto. Il parlamento è stato informato della cancellazione dell'evento da parte della società di Ecclestone". Il 12 dicembre dello scorso anno la situazione sembrava risolta. Si disse che Bernie Ecclestone aveva firmato a Londra un accordo con il governo della Vallonia per assumersi l'incarico dell'organizzazione del GP belga, questo dopo che l'azienda organizzatrice chiuse i battenti dichiarando fallimento. Accordo, invece, che non sarebbe stato trovato. Il costo dei lavori di ammodernamento che prevedevano ampliamento delle tribune, la costruzione di nuovi stand per le scuderie e la modifica di una chicane, sarebbero cresciuti di 15-20 milioni di euro, rendendo impssibile ogni negoziato. Pare, comunque, che Bernie Ecclestone stia già lavornado per assumere in proprio l'organizzazione del GP a partire dal 2007 e per un periodo di 5 anni, purché il governo della Vallonia si assuma l'onere di stanziare almeno 15 miloni di euro per i lavori di adeguamento della pista.

Il circuito di Spa-Francorchamps ha ospitato 39 delle 51 edizioni del GP del Belgio: la sua prima edizione si è tenuta nel 1950 (vittoria di Fangio su Alfa Romeo), l'ultima l'anno scorso, con il successo di Raikkonen su McLaren. Un pezzo di storia della F.1 è stata scritta sulle spettacolari e difficili curve di questo tracciato: dalla prima vittoria in F.1 di Michael Schumacher (nel '92 con la Benetton), che sulla pista belga ha vinto per 6 volte, alla prima di Jim Clark, nel 1962 con la Lotus. Tracciato selettivo e spettacolare, in cui il manico del pilota riusciva ancora a fare la differenza, il circuito di Spa ha spesso accresciuto la sua fama grazie anche alla costante variablità delle condizioni atmosferiche che hanno spesso agevolato la disputa di corse emozionanti. Già assente dal calendario del 2003, adesso la F.1 piange la scomparsa, si spera momentanea, di una delle sue poche corse sinonimo di certo spettacolo. Una mancanza che si farà sentire.

e poi vengon a parlare di spettacolo...

il circuito + bello e guidato della F1 odierna sparisce. senza parole

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.