Vai al contenuto

servizio civile di leva? le posizioni della CdL e dell'Unione.


Messaggi Raccomandati:

Guest Riccardo
Inviato
com'è bello che chi appoggia una parte politica capisca sempre "in senso buono" e chi appoggia l'altra capisca sempre "in senso cattivo"....

In tutta onesta chi mi sa chiarire se e' volontario o no?

Io non vedo scritto volontario e quindi il dubbio mi rimane!!!

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

che te devo di'...berlusconi dice nei suoi interventi che la sinistra vuole ripristinare l'obbligo del servizio civile...è un punto fermo della sua campagna elettorale...poi non so....

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato

c'è da dire che Prodi non è nuovo a idee del genere..e infatti c'è una proposta di legge dell'On Realacci in tal senso che pare appoggiata anche da Prodi

Inviato

Quello che a mesembra strano e' che e' stata una legge del centrosx ad abolire il servizio di leva ( Anche se ora se ne gloria silvio...) percio' si tratterebbe di una svolta a 180 gradi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
A pagina 192 del programma dell'Unione si legge: «Il servizio civile nazionale, istituito nel 2001 al termine del governo del centrosinistra, è un'esperienza importante che sta velocemente diffondendosi nel Paese. Per rispondere a questo desiderio di coinvolgimento di esperienze di confronto e passaggio verso l'età adulta, anche dal punto di vista professionale, intendiamo lanciare per gli anni a venire la proposta di un nuovo servizio civile nazionale, attraverso il quale tutti i ragazzi e le ragazze possano maturare un'esperienza significativa delle vicende e dei problemi del proprio territorio, dei soggetti pubblici e privati che lo animano e che realizzano l'offerta di servizi alle persone e alle famiglie. Un servizio civile per un periodo limitato, da svolgere con modalità flessibili, aperto anche agli stranieri che ne facciano richiesta».

non ho parole....io scappo all'estero piuttosto che essere obbligato a questo

Boh io sinceramente "volontario" non lo vedo, ma vedo un TUTTI.

Comunque il servizio militare volontario ha un senso (la prima proposta di legge del MSI nel lontano 1982 venne dichiarata pericolosa per la democrazia ed a rischio golpistico), ma il servizio civile volontario mi lascia molto perplesso.

Comunque non mi sembra volontario.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

beh sarebbe una svolta verso il pacifismo a tutti i costi, politicamente corretto...senza contare che arci e svariate organizzazioni affini li prenderebbero volentieri frotte di giovani obbligate a stare lì per forza....

Inviato
, ma vedo un TUTTI.

possano maturare un'esperienza che li porti ad avere un certo tipo di visione del mondo ....

molto interessante....!!!!!

in un paese dove la solidarietà è un valore riconosciuto di una sola parte politica.

Inviato
attraverso il quale tutti i ragazzi e le ragazze possano maturare un'esperienza
Boh io sinceramente "volontario" non lo vedo, ma vedo un TUTTI.

io oltre al tutti vedo anche un possano.... come la metteresti lessicamente in maniera diversa? visto che la proposta è per estenderla anche agli stranieri, il concetto è "tutti lo possono fare, senza discriminazioni"

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

Quello che cambia rispetto agli ultimi anni è che il servizio civile era stato ristretto a ben determinate categorie, ben determinate età e con bandi stringenti rinnovati di anno in anno (evidentemente perchè non ne trovavanop i soldi).

Evidentemente la proposta è rendere più facile estyeso e organico l'attuale servizio civile.

Non si tratta certo del servizio civile obbligatorio.

Guest Riccardo
Inviato
Quello che cambia rispetto agli ultimi anni è che il servizio civile era stato ristretto a ben determinate categorie, ben determinate età e con bandi stringenti rinnovati di anno in anno (evidentemente perchè non ne trovavanop i soldi).

Evidentemente la proposta è rendere più facile estyeso e organico l'attuale servizio civile.

Non si tratta certo del servizio civile obbligatorio.

OK

Quindi non sarebbe comunque obbligatorio ma piu facilmente accessibile per chi vuole farlo.

Fermo restando che io lo trovo comunque poco utile il servizio civile non trovo nulla di male nella proposta (mi colpiva se llo rendevano obbligatorio perche mi sembrava un passo indietro!!)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.