Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Distribuzione dei pesi...

;) mi hai anticipato di qualche seconod :D

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Per contro la manovrabilità del cambio risultaVA più problematica.
Altro difetto è lo spazio rubato ai posti posteriori e/o al baule....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Ok ma il vantaggio di tale soluzione rispetto ad una tradizionale qual'è?

Intanto grazie tanto paco

Migliore distribuzione dei pesi rispetto ad una TP con cambio in blocco al motore dove il peso è concentrato sull'avantreno e al max si può ottenere una distribuzione 50/50 come nelle BMW.

Col cambio al retrotreno invece si riesce a trasferire un po' di peso anche dietro riuscendo ad oltrepassare la soglia dei 50/50....sulle Ferrari e Maserati ad esempio si è raggiunto un 42/58 se ben ricordo dando un comportamento molto simile ad un auto con motore post. centrale.

Circa le Porsche 924/944 ricordavo male.Nn so perchè ma avevo in mente uno schema con cambio in blocco!!

Inviato
Migliore distribuzione dei pesi rispetto ad una TP con cambio in blocco al motore dove il peso è concentrato sull'avantreno e al max si può ottenere una distribuzione 50/50 come nelle BMW.

Col cambio al retrotreno invece si riesce a trasferire un po' di peso anche dietro riuscendo ad oltrepassare la soglia dei 50/50....sulle Ferrari e Maserati ad esempio si è raggiunto un 42/58 se ben ricordo dando un comportamento molto simile ad un auto con motore post. centrale.

Circa le Porsche 924/944 ricordavo male.Nn so perchè ma avevo in mente uno schema con cambio in blocco!!

Intanto grazie a tutti, e poi ancora una domanda:la quattroporte è transaxle?

Banner5.jpg
Inviato

... e su 4P si parlava anche di una eventuale TI con cambio al post. (progetto Ferrari doppio albero di cui si parlava prima)

Non penso che stia andando avanti come progetto, comunque lo spazio longitudinale rubato dal pontone sarebbe troppo per una berlina.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
... e su 4P si parlava anche di una eventuale TI con cambio al post. (progetto Ferrari doppio albero di cui si parlava prima)

Non penso che stia andando avanti come progetto, comunque lo spazio longitudinale rubato dal pontone sarebbe troppo per una berlina.

Inviato

Magari useranno questo schema di TI nei crossover Alfa/Maserati anche se alla fine penso opteranno per uno schema classico con motore trasversale!!

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Magari useranno questo schema di TI nei crossover Alfa/Maserati anche se alla fine penso opteranno per uno schema classico con motore trasversale!!
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.