Vai al contenuto

un TIR per spiegare le olimpiadi di Torino 2006


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Torino 2006 va in tour, in giro per il Piemonte per raccontare i Giochi Olimpici e Paralimpici. Per informare la popolazione sull’organizzazione del più importante evento sportivo invernale il TOROC ha scelto un TIR – un autoarticolato dell’Iveco di 480 cavalli, lungo 16 metri e del peso di 32 tonnellate – che si fermerà in dieci piazze piemontesi in occasione di fiere e manifestazioni tra la fine dell’estate e l’autunno. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Agenzia di accoglienza e promozione turistica Valli di Susa, del Sangone e Pinerolese ATL 2 Montagne DOC (che fornisce il supporto logistico), è stata presentata oggi in piazza San Carlo, a Torino, dal presidente del TOROC Valentino Castellani e dalla vicepresidente vicaria Evelina Christillin. Il primo appuntamento con “Entra nei Giochi” è domani, mercoledì 3 settembre, a Pinerolo, in occasione dell’inaugurazione della 27esima Rassegna dell’artigianato del Pinerolese. Le tappe successive saranno Verbania, Asti, Oulx, Giaveno, Alba, Gaglianico, Alessandria, Cavour e Rivoli. «Vogliamo raggiungere tutti i cittadini del Piemonte – ha detto il presidente del TOROC Castellani – andando nelle loro città in occasione di momenti importanti di aggregazione come sono le feste e le manifestazioni che si svolgono numerose nella nostra regione tra la fine dell’estate e l’autunno. Lo scopo è quello di informare e raccontare Torino 2006, spiegare la complessità dell’organizzazione e trasmettere le emozioni e i valori dello sport e delle Olimpiadi».

«Entrando nel rimorchio del TIR, opportunamente predisposto e allestito, si entra nei Giochi Olimpici e Paralimpici, ricevendo informazioni da pannelli e supporti multimediali. I visitatori saranno accolti dalle hostess dell’ATL 2 e, in alcune occasioni, dai campioni del TOROC Paolo De Chiesa, Piero Gros e Piero Rebaudengo e dai testimonial di Torino 2006: Alberto Tomba e Stefania Belmondo. In ogni località, l’autoarticolato si fermerà da uno a cinque giorni, a seconda della durata della manifestazione. L’ultimo appuntamento sarà a Rivoli, il 24 novembre, per la Fiera di Santa Caterina.

tir2.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.