Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Sia la avantime che la vel satis anche se molto eccentriche le trovo interessanti...invece non mi garba per nulla la linea della megane 2002, sempre su quel genere...

renault-megane.jpg

Non mi permetto di dire che è brutta...ma sicuramente non mi piace.

Modificato da WeirdAlYankovic
Inviato

A mio avviso comunque in questa lista ci va di diritto la Ferrari f512m

2jdjqjk.jpg

wrcc1.jpg

Unisce linee vecchie con linee moderne senza un senso, l'unica cosa strana è che mi ricorda quelle auto dei fumetti di Topolino/Paperino che imitano i dettagli di varie auto, in genere si chiamavano Perrari

Inviato

Vel Satis fu voluta da Le Quement per inaugurare il nuovo stile Renault di quel periodo. Il designer della casa della Losanga, allora criticò anche aspramente il gruppo Fiat per la scarsa volontà di innovazione e di intraprendenza del design. In quel tempo si lanciava la AlfaRomeo 147 e sopratutto nei confronti di 500. La loro Twingo non vendeva come la prima generazione e sua maesta 8C.

Detto questo, trovo molto strana la Vel Satis, ma dentro è un salotto viaggiante. Mentre invece la Avantime, sebbene basata sull'Espace, rappresenta per me una vera innovazione ed azzardo: dimensioni di un monovolume, ma due sole porte (con un sistema di apertura roto-traslatorio da brevetto) e 4 posti singoli.

Benzina e diesel per giunta.

IMHO oggetto raro e da collezione. (Avantime)

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
A mio avviso comunque in questa lista ci va di diritto la Ferrari f512m

CUT.

Unisce linee vecchie con linee moderne senza un senso, l'unica cosa strana è che mi ricorda quelle auto dei fumetti di Topolino/Paperino che imitano i dettagli di varie auto, in genere si chiamavano Perrari

Beh è strana si come linea, francamente non me la ricordavo affatto, ho dovuto cercarla su google...sembrano proprio due stili pressati a calci, non pensavo che l'avrei mai detto per una Ferrari...

Inviato
A mio avviso comunque in questa lista ci va di diritto la Ferrari f512m

2jdjqjk.jpg

wrcc1.jpg

Unisce linee vecchie con linee moderne senza un senso, l'unica cosa strana è che mi ricorda quelle auto dei fumetti di Topolino/Paperino che imitano i dettagli di varie auto, in genere si chiamavano Perrari

Testarossa

Testaross_Festival_of_speed.jpg

512 TR

Ferrari-512-TR.jpg

L'orrenda 512M di cui sopra2jdjqjk.jpg

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

Mammamia che cesso la 512m:muto:...grazie per avermela riportata alla mente:(r

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

La Testarossa e la 512TR sono anche carine, almeno coerenti col loro stile, la M è una TR col muso e i fanali della 355 e qualcosa di 550/575. Di fatto segna il passaggio fra due stili di Ferrari, che però sono stati uniti con un improbabile puzzle in un'unica vettura. Sarebbe come una Stilo con fari, fanali e paraurti della Bravo...

Inviato (modificato)

la prima testarossa è bellissima, è solo la f512 m che pare un falso, sembra una kit car di quelle assemblate che sò... sul telaio di una escort XD.

Restando in tema di fuoriserie Italiane dalla linea discutibile...io trovo orrida pure questa, la Maserati 5000GT del 59...ma magari all'epoca faceva la sua porca figura:

1280px-Maserati_5000GT.jpg

Modificato da WeirdAlYankovic

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.