Vai al contenuto

analisi e proposta del piano Fiat


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ok ms devono essere specialties.

Quindi:

Brera, spider, 159 solo 6V e GTA.

Dopo introdurre 169 ed eventuale SUV.

Ciononostante, in USA era apprezzata anche la 164 6V TA..( vi ricordate la pubblicita' della Chevrolet ? )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io vi dico la mia sull'esperienza di mio cognato che vive a Los Angeles ( precisamente Malibu!!) per 6 mesi all'anno.

Da quanto dice nei quartieri in della città ( Malibu, Beverly Hills..) e nelle città dei ricchi (ad esempio Newport ) chi ne ha veramente gira su 3 marchi : Ferrari, Maserati, Porsche.

La seconda ha avuto un successo veramente alto e i modelli spider vanno veramente bene in California.

Beh..Eva Longoria guida una Spyder in Desperate Housewives..; però forse non a caso la Maserati l'hanno data ad un personaggio non wasp ( e manco una santarellina..va be'... :lol: )

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, la 159 e importante per il mercato USA, e 149 si puo benissimo esportare anch'essa, anche se non fara i piu grandi numrei, evidentemente tutte con minimo un V6... ;)

Io in USA ci vedrei bene une cosa del genere :

149/GT 2009/2010 :

2.5 V6 250cv (solo per qualche mercato come USA)

3.0 V6 300cv

159/Spider/Brera 2008 :

3.2 V6 260cv (solo per 159 e Spider)

3.2 V6 290cv

3.2 TT 340cv

GTA 450cv

169/Kamal 2010 :

3.0 V6 300cv

3.5 V6 350cv

4.7 V8 +470cv

8C/Spider 2008 :

4.7 V8 450cv

Si potrebbe agiungere il fantomatico 3.0 Mjet su alcuni modelli con 250 e 300cv e sarebbe una gamma completa per me... ;)

E l'Alfa per me e capace di vendere 40/50.000 pezzi all'anno in USA, e con una gamma cosi ci potrebbe arrivare.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

mah.. andassi un po a vedere i numeri Alfa in Usa nella storia per favore. Panzanata è quello che dice che in Usa si aspettano auto come la 149 quando il mercato Usa ha premiato piu la jetta che la Golf, le A4 ben piu delle A3!! panzanata è anche il fatto che si possa paragonare Alfa con Ferrari come considerazione e sogno nel popolo di 300 milioni di persone: ripeto Alfa ha una nicchia di persone/acquirenti che anche nella storia è rimasta legata ad una nicchia di appassionati anche fortemente legata al marchio ma è una cosa ben diversa dal popolo USA- Per questo come ho detto precedentemente in Usa e' ben piu importante andarci con auto come 8C per superappassionati che non le 149 di cui spari tu (e di cui nemmeno Fiat si sogna di portare perche sa benissimo che il mercato di riferimento NON C'E se non in rimessa)

Cosa centra poi Lexus o altri discorsi non so.

(PS, io sono 16 anni che vado in Usa regolarmente, non so tu)

bye

Quoto tutto....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

E l'Alfa per me e capace di vendere 40/50.000 pezzi all'anno in USA, e con una gamma cosi ci potrebbe arrivare.

uhmmm.. puo essere che con un megainvestimento di miliardi e con anni e anni di duro lavoro ci si puo anche arrivare ma torno a ricordare che a prima meta anni 70 con un listino completo di auto che andavano delle Giulia coupè GT, 2000, nuove Alfetta e soprattutto Duetto forte della grandissima popolarita che gli aveva dato il Film lauerato a fine anni 60 che ripagava per bene per tutto il marchio su tutto il popolo americano per anni e una rete vendita e distributori consolidata i numeri Alfa faticavano ad allontanarsi da 5000 auto all'anno... (e ripeto, Fiat era attorno a 60.000....)

Per arrivare a quei numeri ci sono da fare degli investimenti impressionanti su tutto quel territorio immenso che IMHO che poi quegli stessi numeri faticherebbero per ripagarlo a meno che non ci si accordi per bene con un colosso concorrente (Ford ad esempio) che si impegna nella vendita: ora.. se vi dicessero che con pari investimento in Cina, India, Russia si possono vendere 5 e piu volte piu Alfa e soprattutto con rischi di cause e sputtamenti molto inferiori, voi che fareste?

Ripeto... io nel mercato Usa ora ci andrei ad investimento e rischio quasi zero vendendo le 8C, le Brera, le 169 nella rete Maserati-Ferrari: i numeri alla fine non potranno mai essere piu di poche migliaia totali (3-4) e investirei quei miliardi in mercati meno rischiosi e con espansione infintamente superiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh..Eva Longoria guida una Spyder in Desperate Housewives..; però forse non a caso la Maserati l'hanno data ad un personaggio non wasp ( e manco una santarellina..va be'... :lol: )

EVA è proprio un vettura sportiva ....curve pazzesche ,e varie labbra concentrate in 1.60 cm...

te la giri come vuoi .....ideale per il duetto. :P

Link al commento
Condividi su altri Social

uhmmm.. puo essere che con un megainvestimento di miliardi e con anni e anni di duro lavoro ci si puo anche arrivare ma torno a ricordare che a prima meta anni 70 con un listino completo di auto che andavano delle Giulia coupè GT, 2000, nuove Alfetta e soprattutto Duetto forte della grandissima popolarita che gli aveva dato il Film lauerato a fine anni 60 che ripagava per bene per tutto il marchio su tutto il popolo americano per anni e una rete vendita e distributori consolidata i numeri Alfa faticavano ad allontanarsi da 5000 auto all'anno... (e ripeto, Fiat era attorno a 60.000....)

Per arrivare a quei numeri ci sono da fare degli investimenti impressionanti su tutto quel territorio immenso che IMHO che poi quegli stessi numeri faticherebbero per ripagarlo a meno che non ci si accordi per bene con un colosso concorrente (Ford ad esempio) che si impegna nella vendita: ora.. se vi dicessero che con pari investimento in Cina, India, Russia si possono vendere 5 e piu volte piu Alfa e soprattutto con rischi di cause e sputtamenti molto inferiori, voi che fareste?

Ripeto... io nel mercato Usa ora ci andrei ad investimento e rischio quasi zero vendendo le 8C, le Brera, le 169 nella rete Maserati-Ferrari: i numeri alla fine non potranno mai essere piu di poche migliaia totali (3-4) e investirei quei miliardi in mercati meno rischiosi e con espansione infintamente superiori.

Certo che l'Alfa non fara 50k nel 2008, ma dal 2010, con una gamma completa, si potrebbe arrivare a quel numero, l'Alfa in tutti i mercati vende in media 6 volte meno della BMW, e credo che in USA, l'Alfa a un immagine ben superiore che in alcuni paesi europei... ;)

Dunque, se la BMW fa 300k, non vedo perche l'Alfa non possa fare 50k...

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Lanciaboxer parli di altri tempi, con una rete alfa pessima come servizi...con una gamma anziana...e comunque con un scarso sopporto del marchio negli USA...io credo che 10.000 vetture e' un obbiettivo realistico per il primo anno anche se non fosse completo...20-30.000 nel primo anno completo e anche 40.000-60.000 nel medio termine sarebbe un obbiettivo realistico se non pessimista...vista la gamma dei prodotti che vogliono lanciare li....

Anche maserati non vendeva molto con vetture molto meno costose nei primi anni 80...ed oggi vende il 40% ed oltre in USA...dunque Lanciaboxer evidentemente il mercato e' cambiato e molto...sia come gusti...ora e' piu' fashion oriented...sia come volumi...

Comunque Alfa vendera' negli states vetture solo dal seg.D ed oltre con motori almeno V6 e TI oppure TP...niente TA niente L4 o L5...per le Alfa Romeo America.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lanciaboxer sbagli a fare paragoni:

primo il passato è passato, il mercato oggi è DECISAMENTE differente anche in USA rispetto agli anni70 quando anche bmw faceva numeri risibili rispetto a MB x esempio... ma soprattutto paragonare le vdt Alfa a Fiat è assurdo, quando la + cara delle fiat costava meno della + economica delle Alfa, la quale cmq a sua volta non aveva una gamma adatta a quel mercato a parte le spider ed in parte le coupè, mentre fiat avendo un target molto differente faceva meno fatica...

...senza considerare il fatto che la rete fiat in quegli anni era a molto migliore rispetto a quella Alfa. Altro che rete consolidata, Alfa USA era un ufficio commerciale che gestiva gli ordini di distributori indipendenti cui veniva concesso il Marchio.

Fiat aveva concessionari ed una struttura importante.

Oggi le reti sono molto differenti: ci sono società proprietarie di reti di autosaloni multibrand luxury, con bmw, lexus, infiniti, audi, maserati cui farebbe cmq comodo un marchio come Alfa per completare l'offerta.

Secondo, FARE NUMERI non significa x Alfa OGGI vendere come BMW!!! ma quando mai!!

Bmw fa i numeri di Alfa con solo un modello!!

Proprio ieri ero al telefono con un amico di Austin, Texas, da anni nel settore (no dealer), che mi diceva che la gamma Alfa com'è percepita ora in USA potrebbe fare discreti numeri, ma che allo stesso tempo come non si fosse mai reso conto di quanto piccola fosse Alfa Romeo in confronto ai colossi krukki.

150K auto nel mondo sono numeri bassissimi, ed il solo mercato USA potrebbe assorbire x inerzia, AD OGGI, comodamente tra le 40 e le 60 mila unità, a condizione che ci sia un ADEGUATO SUPPORTO di RETE (vdt ed assistenza) e COMUNICAZIONE, senza il quale non vendi neanche la Ferrari Enzo.

Vi rendete conto cosa sono solo 40K unità in + sulla produzione odierna?? significa il 25% in più...

Ma alla stessa stregua anche la metà sarebbero numeri IRRAGGIUNGIBILI senza la rete e la comunicazione adeguata.

Chiaro che si tratta di un investimento a lungo termine, capisco che nell'ottica italica questo sia un concetto molto difficile da comprendere, quando non addirittura avulso dalla cultura, ma non si può pretendere di avere ritorni nel giro di un semestre, commentando mese dopo mese le performance di vendita come si fa qua dentro riguardo certi modelli.

Un processo di rinnovamento industriale ha i suoi tempi x essere giudicato positivo.

Bmw ha impiegato 20 anni x costruirsi un'immagine ed un mercato, e SOLO DOPO 20 ANNI ha costruito un impianto in loco. E SOLO DOPO il pieno regime di quell'impianto ha cominciato a crescere veramente, ora sta raccogliendo i frutti.

Come dice il cavaliere nostrano ci saranno auto solo da 6 cilindri e niente TA x il mercato USA. Per quanto riguarda 940 potrebbe in un secondo momento arrivare la versione coupè, ma sempre e solo 6 cilindri.

Riguardo ad investire in USA piuttosto che in mercati emergenti, beh, io sono per fare entrambe le cose. L'immagine globale che ti può dare il mkt USA non te lo darà MAI la cina, dove tra l'altro Alfa è un marchio come un'altro e non e detto che vendendo premium price tu possa combattere marchi con + storia in quei paesi come MB (fate caso a cosa guidano i signorotti potenti cinesi, coreani, jap... altro che bmw o audi, si vedono solo MB)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.