Vai al contenuto

analisi e proposta del piano Fiat


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

infatti è quello che hanno fatto con Alfa l'ultima volta che han provato a vendere in USA....s'è visto con che risultati :roll:

non credo sia per quello ....

"made in Italy" su un podotto è recepito nel mondo come ..."alla moda"..."di lusso" ...."di prestigio"..."bello"

e generalmente prende come target la parte più ricca della popolazione.

Occuperei perciò anche con ALFA la parte che ci compete del mercato americano.

Link al commento
Condividi su altri Social

non credo sia per quello ....

"made in Italy" su un podotto è recepito nel mondo come ..."alla moda"..."di lusso" ...."di prestigio"..."bello"

e generalmente prende come target la parte più ricca della popolazione.

Occuperei perciò anche con ALFA la parte che ci compete del mercato americano.

Il problema è che le auto che vendevano per gli standard del consumatore USA che spende facevano CAGARE come qualità (col rispetto parlando)

In USA se ci si vuole andare si deve andare dal'inizio con auto IMPECCABILI sul fronte qualità.....altrimenti....son solo bagni di sangue.

Le big Three dovrebbero fare da monito per tutti.....giocano in casa ma i jap e coreani (e anche i tedeschi) gli stanno rialesando il kulo

Link al commento
Condividi su altri Social

In USA se ci si vuole andare si deve andare dal'inizio con auto IMPECCABILI sul fronte qualità.....altrimenti....son solo bagni di sangue.

posto che i prodotti del made in ITLAY ...conosciuti come tali ,in tutti i settori sono IMPECCABILI

visto MASERATI questa volta ampiamente davanti a tutti come vendite nel suo segmento ,rispetto alla MAserati di alcuni anni fà ,visto la qualità delle nuove ALFA

mi pare che questo sia un problema ampiamente superato

Le big Three dovrebbero fare da monito per tutti.....giocano in casa ma i jap e coreani gli stanno rialesando il kulo

questo è un'altro segmento del mercato ...quello delle auto cheap ,mi pare che non sia un problema di ALFA.

in ogni caso quello che fanno JAP e COREANI lo fanno perchè il governo americano glielo consente...

e attualmente lo fanno a patto di costruire stabilimenti i USA

Se applicassero i dazi doganali che applicano sulle (auto) europee......JAP e COREANI sarebbero in ben altra situazione

e in ben altra situazine sarebbero le big Three

ho già spiegato più volte ,e basta guardare il mondo con obbiettività ,che quando non lasceremo più gli orientali la libertà essere protezionisti in casa loro e liberisti nel vendere nel mondo ,

i loro risultati saranno molto differenti da quelli attuali.

Link al commento
Condividi su altri Social

anzi maserati ha avuto in stati uniti una vita molto piu' facile di quella che ha negli altri mercati....che e' risultato di un mercato che ha la sete di vetture made in italy...e ricordo che maserati prima del suo ritorno aveva una immagine veramente pessima negli stati uniti per la totale inaffidabilita' delle biturbo e sopratutto i noti incidenti con i catalizzatori...un punto di partenza molto peggiore di quello che ha alfa romeo....

Il mercato americano Matteo oggi e' molto diverso di quello di 10-15 anni fa...e per di piu' maserati che oggi vende piu' del 40% del suo totale negli states...mentre aveva un target di vendere il 20% dei suoi volumi li ne e' un esempio...e il team che curera' il rilancio di alfa e lo stesso che cura maserati..infatti apparte che la rete ferrari/maserati e maserati fara' da base...le nuove concessionarie alfa aiuteranno ad un ampiamento della rete maserati, infatti il totale delle nuove concessionarie alfa saranno anche maserati.

Link al commento
Condividi su altri Social

anzi maserati ha avuto in stati uniti una vita molto piu' facile di quella che ha negli altri mercati....che e' risultato di un mercato che ha la sete di vetture made in italy...e ricordo che maserati prima del suo ritorno aveva una immagine veramente pessima negli stati uniti per la totale inaffidabilita' delle biturbo e sopratutto i noti incidenti con i catalizzatori...un punto di partenza molto peggiore di quello che ha alfa romeo....

Il mercato americano Matteo oggi e' molto diverso di quello di 10-15 anni fa...e per di piu' maserati che oggi vende piu' del 40% del suo totale negli states...mentre aveva un target di vendere il 20% dei suoi volumi li ne e' un esempio...e il team che curera' il rilancio di alfa e lo stesso che cura maserati..infatti apparte che la rete ferrari/maserati e maserati fara' da base...le nuove concessionarie alfa aiuteranno ad un ampiamento della rete maserati, infatti il totale delle nuove concessionarie alfa saranno anche maserati.

quindi negli USA le maserati verranno venduti in conce ferrari e in conce alfa....mica male...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Le Maserati adesso si vendono in concessionarie comuni con Ferrari oppure in altre esclusive Maserati, comunque in ogni concessionaria ci sono dei showroom separati...stessa cosa succedera' anche con Alfa Romeo..il totale degli attuali concessionari Ferrari/Maserati e Maserati diventeranno anche Alfa..in piu' ci saranno anche nuovi concessionari Alfa che avrano pure le insegne Maserati..perche Maserati per crescere ed avere una presenza maggiore negli USA usera' anche l'estensione della rete per alfa romeo come un suo cavallo di battaglia....

Link al commento
Condividi su altri Social

questo è un'altro segmento del mercato ...quello delle auto cheap ,mi pare che non sia un problema di ALFA.

in ogni caso quello che fanno JAP e COREANI lo fanno perchè il governo americano glielo consente...

e attualmente lo fanno a patto di costruire stabilimenti i USA

Se applicassero i dazi doganali che applicano sulle (auto) europee......JAP e COREANI sarebbero in ben altra situazione

e in ben altra situazine sarebbero le big Three

ho già spiegato più volte ,e basta guardare il mondo con obbiettività ,che quando non lasceremo più gli orientali la libertà essere protezionisti in casa loro e liberisti nel vendere nel mondo ,

i loro risultati saranno molto differenti da quelli attuali.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.