Vai al contenuto

Ferrari Enzo su Evo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
La Carrera GT al Ring non ha mia fatto un tempo uguale all'altro, con Von Saurma ne ha fatto uno, con Rorhl un altro e via di seguito; ovviamente migliore è il pilota e più si abbassano i tempi.

Secondo me in Ferrari non si sono mai interessati tanto al discorso Carrera Gt perchè si parla di un'auto con numeri di vendita talmente bassi da non influenzare minimamente nè il mercato nè il marchio. Senza contare che usate si sono svalutate un sacco, cosa che non succede alle Enzo

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
La R 1 a cui mi riferivo io era di serie, l'ultimo modello, guidata da un pilota professionista.

Nello stesso test la XZ 10 R Kawasaki ha fatto 51,9.

Che la Enzo possa prendere più di 3 secondi in un circuito così corto è impossibile.

Inviato
Primo il distribuire l'investimento su un maggior numero di esemplari, vettura meno costosa ed essendo prodotta in maggior numero, la si sarebbe conosciuta di più, più miliardari alla guida, più persone soddisfatte alla sua guida per grazie alla sua fruibilità e maggior gestibilità, pura semplicità anche nel traffico cittadino.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
E senza gomme semislick.

Mi chiedo cosa farebbe con le Michelin Sport Cup o addirittura con un treno di slick.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

dagli ultimi commenti mi pare di capire che sta Enzo non sia di certo il punto di riferimento tra le super sportive, come invece si potrebbe pensare considerando il marchio che porta...parlo da ignorante in materia, sia chiaro.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Ci sarebbero da dire altre cose a riguardo, a mio avviso, metterei anche in causa la MC12, il test Enzo mai effettuato di SportAuto, e 1000 altri particolaretti che salvaguardassero fa faccia Enzo. Oltre che sul piano prettamente riferente alla politica di mercato.

La Carrera GT secondo me l'anno prodotta in un numero maggiore, e hanno aspettato la mossa della Ferrari per buoni motivi.

Primo il distribuire l'investimento su un maggior numero di esemplari, vettura meno costosa ed essendo prodotta in maggior numero, la si sarebbe conosciuta di più, più miliardari alla guida, più persone soddisfatte alla sua guida per grazie alla sua fruibilità e maggior gestibilità, pura semplicità anche nel traffico cittadino. Hanno puntato per questo anche sul numero, rendendola un pelo meno esclusiva, ma già lo sarebbe stato difficile rimanerle al pari, in esclività dato il titano Ferrari.

Altro punto, molti clienti Enzo potrebbero essere clienti CGT, bisogna fare in modo che quotidianamnete preferiscono girare in Porsche che sulla super Ferrari. Ma si, facciamo anche il tettuccio asportabile tanto telaio c'è.

Terzo punto, aspettare la mossa di Maranello. Come a metà degli anni '80, la Porsche aspettò cosa facessero in Ferrari con la 288GTO per far uscire la loro grandiosa 959, idem a metà dei '90 con la GT1 rispetto alla F50, che botta gli dette la GT1 e ancora oggi lo scontro con la CGT rispetto alla Enzo. Solo per la F40 rinunciarono, e te credo, Ebbero paura di quel terra aria a quei tempi. Guarda caso però in tutti questi esempi hanno sempre colpito il segno dove vi era la pur minima pecca del cavallino.

Riguardo ad alcuni test mai effettuati, e al confronto diretto negli stessi tra MC12 ed Enzo avrebbe recato delle noie sue mercato, sulla stampa, sulla faccia della super Ferrari. Come sarebbe stato possibile affermare che la Maserati era migliore globalmente? Questo intendo, riguardo al come mai non abbiamo mai avuto luce su un bello e buono test di SportAuto con relativo tempo sul giro dell'anello tedesco, sia proprio il vero confronto tra le capacità dinamiche con la MC12. Rispondo: sarà perchè la Enzo avrebbe fatto brutta figura sull'anello tedesco rispetto alla Porsche? le capacità dinamice della MC12 potrebbero essere globalmente migliordi della Enzo? mi riferisco alla combinazione col carattere e la scelta aerodinamica delle due vetture? al Nurburg sarebbe andata meglio la MC?

Inviato
Non ho mai avuto la fortuna di poterne vedere una, quindi tantomeno ci sono salito sopra, ma da quanto ho letto in giro ha una frizione che è tutto tranne che semplice da usare… soprattutto nel traffico cittadino. :-)
Inviato
Un pò di difficoltà ce l'hanno ste vetture, son abbastanza gestibili, semplici, ma non proprio delle 500...la Carrera GT ha pur sempre un gruppo frizione che non impegna più di quello di una vecchia Diablo.
Inviato
Non è detto che le prestazioni aumentino per forza: il comparto sospensivo è stato sviluppato con gomme "normali", non con delle slick.

Vero, ma la mia considerazione era basata sui test effettuati con altre vetture.

Con le semislick sono sicuro che guadagni qualcosa, è successo con tutte le vetture che le hanno montate.

Quelle che giravano in 1:08 e qualche decimo sono scese a 1:07, quelle che facevano 1:15 sono passate a circa 1.13.

Per le slick il dubbio resta, ma ho visto la prova di una BMW (non supersportiva) su Evo che grazie alle slick è passata da 1:01 a 59 secondi.

Non ricordo su quale pista.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.