Vai al contenuto

Lancia Musa Restyling (Topic Ufficiale - 2007)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

ma fino a quando la gamma rimane questa che si pretende.

solo in italia puoi vendere delle Autobianchi spacciandole per Lancia.

Ricordiamoci che l'Italia è il paese del bengodi per il marketing.... unico paese in cui si vende la Smart... la Golf è considerata alla pari di una A3

E in cui un idea rimarchiata diventa quasi premium....quindi anche HPE venderà bene.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

E in cui un idea rimarchiata diventa quasi premium....quindi anche HPE venderà bene.

se marchionne sarà felice di avere una Hpe che vende solo in italia perchè gli italiani si comprano qualsiasi cosa si chiami Lancia mi sa che cambiarò il mio parere su di lui ;)

La Lancia o la vendi anche all'estero o la chiudi, e per venderla all'estero non puoi tirare a campare con la gamma attuale.

Voglio proprio vedere come rientreranno nei mercati che avevano abbandonato... useranno la Hpe come bandiera del marchio? In mercati abbandonati 10anni fa... dove i ricordi delle Lancia sono le vittorie sportive... loro ritornano con monovolumi, una piccola B(non sportiva, altrimenti povera Junior), e una segmC votata al comfort massimo?

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, se HPE sara' fatta bene come interni e materiali, credo vendera' bene anche all'estero.

Soprattutto se avra' motori decenti ( sembra che portera' al debutto il 1.9 td 190 cv ) .

L'interconnesso posteriore, anche se a me fa ribrezzo, alla fine credo che non interessi i potenziali clienti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

(d'altra parte il gruppo Fiat ad ogni restyling usa il sostantivo "Nuova ...xxx...", appunto come in occasione di questo restyling di Musa)

Guarda che tutte le case usano chiamare i loro restyling "nuova xxx", dall'Audi, alla BMW, alla Mercedes...

Link al commento
Condividi su altri Social

se marchionne sarà felice di avere una Hpe che vende solo in italia perchè gli italiani si comprano qualsiasi cosa si chiami Lancia mi sa che cambiarò il mio parere su di lui ;)

La Lancia o la vendi anche all'estero o la chiudi, e per venderla all'estero non puoi tirare a campare con la gamma attuale.

Voglio proprio vedere come rientreranno nei mercati che avevano abbandonato... useranno la Hpe come bandiera del marchio? In mercati abbandonati 10anni fa... dove i ricordi delle Lancia sono le vittorie sportive... loro ritornano con monovolumi, una piccola B(non sportiva, altrimenti povera Junior), e una segmC votata al comfort massimo?

ma guarda che le vittorie sportive nn se le ricorda quasi più nessuno all'estero, se non gli appassionati veri e propri. Se la HPE sarà all'altezza (come motori e interni) venderà. Il limite all'estero è la rete inesistente (è un problema anche di Fiat).

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

ma guarda che le vittorie sportive nn se le ricorda quasi più nessuno all'estero, se non gli appassionati veri e propri. Se la HPE sarà all'altezza (come motori e interni) venderà. Il limite all'estero è la rete inesistente (è un problema anche di Fiat).

Bè adesso non esageriamo sempre sulla rete....

cmq un marchio ormai semisconoscuto come lancia all'estero sai da chi è ancora conoscuto?.....guarda caso dagli appassionati veri e propri.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Fra le novità uno stile che anticipa nel frontale alcuni dei tratti che diverranno

presto caratteristici della nuova Delta e il bagagliaio più grande della categoria

Al debutto la nuova Lancia Musa

Auto e cinema alla 64ma mostra di Venezia, un'occasione che Lancia coglie per tradizione ormai, sponsorizzando il più grande evento italiano della settima musa. E di Musa nello specifico vuole parlare e far parlare il marchio di classe ed eleganza del gruppo torinese, una Musa che si ripropone con uno stile nuovo, che già anticipa nel frontale alcuni dei tratti che diverranno presto caratteristici della nuova Delta (giugno 2008), mentre tutta la piccola monovolume ha subito un restyling importante: i gruppi ottici posteriori sono stati trasformati con illuminazione a led e la coda allungata di 5 centimetri per aumentare il vano bagagli, ora divenuto il più grande della categoria.

Da 390 a 1488 litri, infatti, la capacità di carico della nuova Musa, Model Year 2008, che batte sul terreno avversari come Opel Meriva, Mercedes Classe A o la stessa Fiat Idea. Invariati, al momento del lancio, i motori, ma la gamma si arricchirà con un nuovo e più potente diesel a metà del prossimo anno. Importante e significativo per il comfort di marcia, invece, l'innovativo padiglione, riprogettato con materiale fonoassorbente spesso 12 millimetri e un'intercapedine tra questo e il tetto - rigorosamente in metallo, non funziona con le versioni a tetto apribile - che ha consentito di abbattere di 2 decibel la rumorosità interna. Se si considera che con 3 decibel in meno il rumore si dimezza, si può apprezzare nella giusta misura l'opera svolta dai tecnici Lancia.

"Musa fa parte di un nuovo corso di Lancia - ha detto Olivier Francois, AD del marchio - è il presupposto per lanciare nuovi modelli". Oltre alla Delta, infatti, Lancia sta lavorando su tre ipotesi di vettura, dalla nuova Thesis alla ricerca di una nuova soluzione per i monovolume. Ad oggi lo share di mercato (la quota) è arrivato al 4,3% in Italia, con 10.000 auto al mese vendute nella prima metà del 2007. Con l'arrivo della nuova Delta però, prodotta in almeno 60.000 unità l'anno, il totale vendite Lancia dovrebbe passare dall'attuale traguardo 2007 (125.000 vetture) fino ad oltre 150.000, già nel 2009.

Tali previsioni sono suffragate, del resto, anche dal buon andamento sui mercati esteri, con incrementi in 8 Paesi sugli 11 in cui Lancia è presente. In particolare in Francia, mercato più sensibile ed accogliente per i modelli torinesi, si è avuto un significativo aumento del 23% negli ultimi mesi. Con prezzi mantenuti agli stessi livelli del modello attuale, Musa parte da 14.990 euro anche nella versione 2008, e sarà lanciata sul mercato in occasione di un porte aperte che si svolgerà in tutta Italia il 6 e 7 ottobre prossimi.

Repubblica

Link al commento
Condividi su altri Social

Oddio la Musa Arancio-Marrone è oscena :|

E' per la fornitura dei mezzi di servizio alla Società Autostrade ;) ;)

Mi sembra che gli interventi siano azzeccati, vediamo adesso che cosa succederà si Thesis, se si assisterà ad un'operazione Flavia-2000.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

E' per la fornitura dei mezzi di servizio alla Società Autostrade ;) ;)

Mi sembra che gli interventi siano azzeccati, vediamo adesso che cosa succederà si Thesis, se si assisterà ad un'operazione Flavia-2000.

ma quindi è confermato il restyling della Thesis? per quando?

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.