Vai al contenuto

File sharing: Sentenza della cassazione


Messaggi Raccomandati:

Inviato
E' un po' come il discorso software... es Microsoft Office. Credete che allo zio Bill dispiaccia la pirateria? No, perchè grazie ai pirati i suoi programmi sono conosciuti in tutto il mondo... e acquistati a caro prezzo da aziende ed enti pubblici che sono soggetti a controlli...

Esattamente, qui sarei andato a parare prima o poi.

Non sembra strano che non c'è mai qualcuno che sia REALMENTE in crisi economica che si lamenta della pirateria?

Tutte ste multinazionali del software e della musica hanno tasche rigonfie e bilanci mostruosamente positivi, e si lamentano dei mancati guadagni.

Siamo sicuri che sia effettivamente la loro vocina di ditte straziate, e non una risata isterica di chi ha già 1000, ma vorrebbe anche il restanti 10 a qualunque costo?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 252
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Concordo pienamente.

Del resto ho sempre detto che la circolazione "illegale" della musica non danneggia gli artisti, che fanno i loro gran soldi in modo molto diverso dalla vendita di dischi.

Chi rimane veramente danneggiato dalla mancata vendita di cd sono le etichette discografiche. Per quanto mi riguarda, sciacalli come sono, possono anche fargli esplodere i palazzi amministrativi che io sono solo contento. Altro che mancati guadagni.

Fanno bene a farglieli mancare.

infatti oggi sempre più case discografiche sono propense a concedere di più a livello di royalties sul venduto, in cambio di una maggior partecipazione agli utili derivanti da concerti o "prestazioni accessorie" legate all'immagine pubblica degli artisti. e le piu furbe possiedono proprie agenzie di booking, quelle che si beccano le percentuali per organizzare le tournèe.

loro hanno capito già da un pezzo che i veri soldi non si fanno con il dischetto nel negozio sottocasa....hanno combattuto napster solo perchè se lo volevano comperare tutte!!e non mettendosi d'accordo, piuttosto che farsi la guerra l'hanno fatto chiudere. se non ci posso guadagnare io, allora non ci deve guadagnare nessuno. hanno alzato un pò la voce con il filesharing, ma nel frattempo con l'altra mano arraffavano i maggiori proventi derivanti dai risparmi favoriti dalla Rete..fidati che le case discografiche non ci rimettono più di tanto...

Inviato
Esattamente, qui sarei andato a parare prima o poi.

Non sembra strano che non c'è mai qualcuno che sia REALMENTE in crisi economica che si lamenta della pirateria?

Tutte ste multinazionali del software e della musica hanno tasche rigonfie e bilanci mostruosamente positivi, e si lamentano dei mancati guadagni.

Siamo sicuri che sia effettivamente la loro vocina di ditte straziate, e non una risata isterica di chi ha già 1000, ma vorrebbe anche il restanti 10 a qualunque costo?

bravi artemis e alex.

esattamente questa è la faccenda..

questa sentenza è la cosa più sensata che è stata detta negli ultimi anni.

Inviato
bravi artemis e alex.

esattamente questa è la faccenda..

questa sentenza è la cosa più sensata che è stata detta negli ultimi anni.

Quotissimo!!!!! ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

si, ma non perchè adesso posso scaricare selvaggiamente!!!!

solo perchè ha finalmente preso atto di una situazione di fatto, in cui si erano trovate soluzioni come per esempio appunto myspace o purevolume, che rendevano obsoleto il corpo normativo che c'era prima.

che poi, tutti parlano solo di mp3.

dove ho letto che il materiale più scaricato sono i porno??ahh, non ricordo, ma di sicuro non me lo invento....cos'è, tutti a scagliarsi contro gli mp3 perchè è un furto più politically correct?rubare mp3 è più beneducato che rubare porno?????? robe da matti.......:lol: :lol: :lol:

Inviato
si, ma non perchè adesso posso scaricare selvaggiamente!!!!

solo perchè ha finalmente preso atto di una situazione di fatto, in cui si erano trovate soluzioni come per esempio appunto myspace o purevolume, che rendevano obsoleto il corpo normativo che c'era prima.

che poi, tutti parlano solo di mp3.

dove ho letto che il materiale più scaricato sono i porno??ahh, non ricordo, ma di sicuro non me lo invento....cos'è, tutti a scagliarsi contro gli mp3 perchè è un furto più politically correct?rubare mp3 è più beneducato che rubare porno?????? robe da matti.......:lol: :lol: :lol:

Ti quoto pienamente. Nulla da eccepire.

Le major discografiche si incazzano e quindi scaricare un mp3 è come uccidere un pulcino. Povere major.

Eppure io un produttore di pornografia che si lamenta che il file sharing gli toglie guadagni ancora non l'ho visto... :lol: :lol: :lol:

Anzi, a quanto ne so son tutti ben contenti di avere una "base d'utenti" molto larga, che gli apre diverse possibilità di business.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

bravissimi mi accodo a disordine e artemis perchè hanno detto la sacrosanta verità...sopratutto sul fatto che gli artisti vedono ben poco dei soldi provenienti dalle vendite

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ah beh, allora meglio piratare e togliere anche quel poco che vedrebbero… Che logica infallibile. LOL.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Ah beh, allora meglio piratare e togliere anche quel poco che vedrebbero… Che logica infallibile. LOL.

Allora te continua ad acquistare... bravo te e contenti tutti... la condivisione senza fini lucro non è reato e basta!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.