Vai al contenuto

Panda 4x4 1.4cc: a quando?


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Signori ma mi spiegate chi la comprerebbe una Panda 4x4 a benzina??? :? Già quella a gasolio non dev'essere un campione di parsimonia...e che cavolo, si produce ciò che si prevede di vendere in quantità tale da guadagnarci sopra: ed in questo momento, non credo proprio che una Panda 4x4 a benza darebbe profitti..

Come a cosa servirebbe; la maggior parte delle Panda 4x4 viene comprata da "mogli", quindi come seconda auto per farci pochi kilometri e tragitti brevi, proprio quello che fa al caso del benzina.

Inoltre, in fuoristrada, il turbo lag è solo di impaccio.

Per quanto riguarda "chi la comrperebbe", ti rimando alle vendite della New Terios, disponibile solo a benzina, 1.3 e 1.5cc, col cavolo che vende poco!

Per la cronaca, il 1.4cc sarebbe necessario anche sulla 2wd, sopratutto all'estero.

Inviato
Il 1.4 8v coi 17cv in più e quel po' di coppia extra farebbe molto bene alla Panda.. però ci sono una caterva di 1.2 60cv prodotti da smaltire (il rest Ypsilon usa ancora quello e non il 65cv) e fino a quando vende così si tiene quello...

Poi arriverà il 1.4 77cv e le 6 marce sul JTD 75cv

Ma a proposito, tra Panda, Ypsilon e Old Punto, ne piazzano circa 150/170.000 all'anno di 1.2cc, ma quanti cavolo ne hanno a magazzino!?

Inviato
Tanto la benza la paga papà, non è vero? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ok, quello che intendo dire è che comunque su un veicolo che di per sè consuma di più come appunto è una 4x4, a mio avviso è più coveniente puntare sul diesel, a livello di sviluppo della gamma motori. ;) E che nessuno me la venga a menare con le storie sulla guida sportiva, e il misto veloce e su e giù, che con una Panda 4x4, alta com'è, non pensi certo a farti le sgommate ai semafori! :lol:

Ma il benzina mica si sceglie solo per la guida sportiva.. il prezzo è più basso, le vibrazioni non ci sono, i costi di mantenimento sono minori.. voglio dire mettere nel cofano della panda 4X4 un 1.2 con qualche cavallo in più o il 1.4 8v non mi sembra certo un impresa :)

E tanto parliamo cmq di auto che non fanno certo viaggioni in autostrada da 40000 km l'anno.. parliamo di una macchinetta per gli spostamenti in città/montagna. qualche km/l in meno nn è una tragedia quando ci sono altri vantaggi.

Inviato
Molto meglio riesumare il 1.2 16v che, tra l'altro aveva pure un consumo specifico inferiore.
il 1.2 16v è destinato a sparire a breve e poi su un 4x4, dove c'è bisogno di coppia, meglio il 1.4 8v
Inviato
il 1.2 16v è destinato a sparire a breve e poi su un 4x4, dove c'è bisogno di coppia, meglio il 1.4 8v

La coppia del 1.2 16v è 114 Nm e la sua erogazione è molto più consistente.

Inviato
La coppia del 1.2 16v è 114 Nm e la sua erogazione è molto più consistente.

Per essere pignoli il 1.2 16v ha 114 Nm di coppia a 4000 giri, il 1.2 8v ne ha 102 a 2500 giri ed il 1.4 8v eroga 115 Nm a 3000 giri ergo, se si ha bisogno di una vettura con discrete capacità fuoristradistiche destinata a percorrere pochi chilometri durante l'anno, mi pare più indicato il 1.4 8v del 1.2 16v.

Inviato

Avete mai provato il 1.2 16v? In confronto il 1.2 8v è un chiodo allucinante.

Secondo me avrebbero potuto evolvere il 1.2 fire 16v con i sistemi dello starjet, per migliorare ulteriormente i suoi già buoni consumi. (un mio amico con una punto hlx guidando sempre allegramente tiene i 18km/l).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.