Vai al contenuto

L'ABC di Linux


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Inviato

a me la connessione funziona scrivendo pon dsl-provider, ma una volta, per virtù magica era partita davvero all'accensione, non si è ripetuto mai + :D

per i file NTFS, mi piacerebbe solo accedervi, per le foto ed i video che ho in quella partizione, non scriverci sopra

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 449
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Cazzo perchè solo io devo rifarmi la menata tutte le volte :lol: ?

Allora per i file ntfs come ti ho detto dovresti vederli sotto Risorse->Computer

Se nell'installazione di ubuntu non monti tutto quando scegli le partizioni, poi non te lo mette in /etc/fstab.

imho va aggiunta l'apposita riga li.

Lascio a te spiegare come :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Notiziona!!!

In questo preciso istante sto postando dal mio vecchio, diciamo pure antico laptop, con ubuntu 6.10...

Alla fine ho mollato kubuntu per ubuntu... ma soprattutto sono riuscito a far funzionare internet!

La scheda di rete wireless pcmcia me la vedeva da subito, e grazie ad essa rilevava la rete wireless che ho a casa, ma nn riusciva a connettersi... alla fine ci sono riuscito, l'incompatibilità era nella crittografia WEP, che pur se correttamente impostata, nn andava. Disabilitata quella va che è una bellezza. Per proteggere un po' la rete ho disabilitato la diffusione dell'ESSID

e ho disabilitato il rilascio dinamico dell'ip (DHCP), impostandolo su statico... dite che basta?

Ho solo un paio di prublemi:

1) non mi vede la partizione windows. Artemis mi aveva già spiegato come modificare il file /etc/fstaf (o roba simile) ma ho perso gli appunti... qualcuno me lo rispiega?

2) vorrei installare skype. In mancanza di un pacchetto per ubuntu o debian ho scaricato il tarball... ma adesso che ci fo? HELP PLEASE!!

Italians do it better

Inviato
2) vorrei installare skype. In mancanza di un pacchetto per ubuntu o debian ho scaricato il tarball... ma adesso che ci fo? HELP PLEASE!!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Se nell'installazione di ubuntu non monti tutto quando scegli le partizioni, poi non te lo mette in /etc/fstab.

imho va aggiunta l'apposita riga li.

Lascio a te spiegare come :D

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
ho trovayo sul manuale on line delle instruzioni per poter usare anche i file nfts e poter salvare ed utilizzare anche quella partizione ma ci capisco poco...

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Il formato TAR (Tape ARchive) consente di raggruppare, all'interno di un solo documento, più documenti/cartelle preservando le informazioni sulla struttura dell'archivio. Non è un formato di compressione, solo di archiviazione.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Il sistema è ufficialmente contrassegnato come "non sicuro", ed è attualmente allo stadio di beta.

Il fatto che molti lo usino giornalmente senza problemi (come me per esempio) non significa che il sistema garantisca l'integrità dei tuoi dati.

Da usare a proprio rischio e pericolo :)

hihihii ti verrò a cercare peronalmente

senti una cosa cos'è synaptis? :(

un ultima cosa, ho letto che per aggiungere programmi su linux è tutto già preimpostato e devo far partire i repository, ma onesamente anche nel manuale è poco chiaro...

x esempio dove dovrei aggiungere la stringa:

deb http://ntfs-3g.sitesweetsite.info/ubuntu/ edgy main

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.